LXXXVI Capitolo Generale


Riviste e Notiziari

Italia Francescana

Scarica qui le indicazioni

metodologiche per la stesura

degli articoli

Indici delle annate dal 2005 ad oggi


Clarisse Cappuccine d'Italia

Federazione "Sacra Famiglia"

Notiziario Federale n. 51 e 52

(per utenti registrati)

Segretariato Nazionale Fraternità–Formazione
dei Frati Minori Cappuccini italiani

 

Home
Novità - Eventi di rilievo

Il baratto come fonte di scambio delle merci,

della creazione di relazioni tra le persone e soprattutto come sistema solidale.

di Gelsomino Del Guercio

I francescani di Lodi rispolverano il baratto

Il baratto come fonte di scambio delle merci, della creazione di relazioni tra le persone e soprattutto come sistema solidale. Sicuramente è un'iniziativa singolare quella voluta dai Frati Minori Cappuccini di Casalpusterlengo, in provincia di Lodi, in collaborazione con un gruppo di mamme-catechiste del luogo. Al Santuario della “Madonna dei Cappuccini” (Maria Madre del Salvatore) fino al 30 marzo è stato allestito un banchetto presso il quale sono stati consegnati indumenti ed oggetti in cambio dei gettoni. Quest'ultimi i prossimi 12 e 13 aprile si sono possono utilizzare per scambiarli con un oggetto di proprio gradimento tra quelli che sono stati consegnati al banchetto.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

di Fr. Vincenzo Sirizzotti

Il 10 marzo u.s. c’è stato un avvenimento d’un certo rilievo artistico-religioso a Roma, via Veneto, la via della “dolce vita”, di felliniana memoria. Dire via Veneto significa dire il cuore di Roma, e della Roma ‘bene’, anche ‘notturna’. Non tutti, forse, però, sanno che, appena esci dalla metro “Barberini”, sulla destra ti trovi una grande facciata con su una scritta, a caratteri cubitali: “tempora tempore tempera. Se entri dentro, ti trovi un chiostro nuovo-look: a sinistra il famoso “coemiterium”; a destra, il museo “cappuccini” e la “guest house”. Quest’ultimo complesso - tutto nuovo look - è stato inaugurato appena due anni fa.

Ma la cosa più importante la trovi, salendo la duplice scalinata che porta alla chiesa. Questa chiesa - la prima dedicata all’Immacolata Concezione, opera, in gran parte, della famiglia Barberini - racchiude tesori e monumenti di arte su marmo su tela; racchiude anche monumenti e tesori, di vita ...cristiana. Ci si riferisce alle tombe-memoria di san Felice da Cantalice - coetaneo e amico di un altro santo romano, Filippo Neri. La chiesa racchiude anche un altro tesoro d’arte ‘religiosa’: le spoglie mortali del venerabile “Padre Mariano da Torino”, il “frate della Tv italiana degli anni”, il “parroco degli italiani”.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

di Michele Zanzucchi
fonte: Città Nuova

 

Vivere la risurrezione vuol dire avere in cuore la comunità, il dolore altrui, la sospensione. Ogni attimo della nostra vita dovrebbe avere in sé quei misteri pasquali che non sono affatto lontani dalla nostra quotidianità.

Succede che, improvvisamente, e non si sa per quali meccanismi particolari, una parola, un termine salga improvvisamente sulle labbra della gente.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Il Signore è in cammino con noi per ammorbidire il nostro cuore. E’ quanto affermato da Papa Francesco nella Messa di stamani a Casa Santa Marta. Nell’odierna Solennità dell’Annunciazione, il Papa ha dunque sottolineato che solo con un cuore umile come quello di Maria possiamo avvicinarci a Dio. La salvezza, ha poi osservato, non si compra e non si vende: si regala. Il servizio di Alessandro Gisotti:

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Lo sviluppo integrale delle persone e della società ha bisogno che i credenti in Cristo e i seguaci dell’islam sappiano “lavorare insieme alla pace e al bene comune”. Lo scrive Papa Francesco in occasione dell’ottavo incontro di preghiera islamo-cristiano organizzato nel pomeriggio di oggi nella località libanese di Jamhour. A promuoverlo, nella locale chiesa di Notre-Dame, è l'Associazione degli ex-allievi del Collegio dell’Università San Giuseppe e del Collegio di Jamhour. Il servizio di Alessandro De Carolis:

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

"Nel volto dell’uomo che soffre c'è il profilo di Gesù"

 

Sarà mons. Giancarlo Bregantini, arcivescovo di Campobasso-Boiano, a scrivere quest’anno le meditazioni per la Via Crucis del Venerdì Santo, che si svolgerà il 18 aprile prossimo come da tradizione al Colosseo di Roma, presieduta da Papa Francesco e trasmessa dalla Rai in mondovisione. Roberta Gisotti ha intervistato il presule, noto per il suo impegno sociale sul territorio in difesa degli ultimi e per l'affermazione della cultura della legalità:

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Occorre accompagnare la famiglia, oggi disprezzata e maltrattata, con una pastorale intelligente, coraggiosa e piena di amore così come indicato dal Papa. Lo ha detto il presidente del Pontificio Consiglio della Famiglia mons. Vincenzo Paglia presentando questa mattina in Sala Stampa Vaticana l’ottavo Incontro mondiale delle famiglie, in programma dal 22 al 27 settembre 2015 a Philadelphia, negli Stati Uniti. Presenti anche l’arcivescovo mons. Charles Joseph Chaput.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

“Oggi celebriamo la festa patronale della nostra Università, ricorrenza liturgica dell’Annunciazione di Maria Santissima. In questa solennità liturgica la Chiesa prende coscienza della convergenza di due ‘sì’, quello di Maria e quello di Cristo”. Con queste parole il prefetto della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli e Gran Cancelliere della Pontificia Università Urbaniana, il card. Fernando Filoni, si è espresso nell’omelia durante la Concelebrazione eucaristica che ha presieduto questa mattina nella cappella del Collegio Urbano.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Parla Chaput, l’arcivescovo di Philadelphia: “Mai detto che Bergoglio non parla abbastanza di aborto”. Divorziati e coppie gay? “Ascoltiamo, ma il focus sui problemi viene dalla stampa, ci sono anche altre questioni”

di Iacopo Scaramuzzi

Arcivescovo di Filadelfia, cappuccino, origine pellerossa, da sempre esponente dell’ala più attenta alle battaglie pro life in seno all’episcopato a stelle e strisce (secondo quanto riportato dalla stampa Usa, a luglio ha affermato che “l’ala destra della Chiesa non ha mostrato felicità” per l’elezione di Jorge Mario Bergoglio, e comunque “questioni come l’aborto e il matrimonio non sono questioni politiche”), monsignor Charles Joseph Chaput, ha espresso oggi pieno sostegno a Papa Francesco, auspicando che l’incontro di giovedì tra il Papa e il presidente degli Stati Uniti Barack Obama, piuttosto inviso ai settori conservatori dell’episcopato Usa, sia “fruttuoso, chiaro, onesto”.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

- le suore Clarisse Francescane Missionarie del Santissimo Sacramento sono accanto a chi soffre

 

Scuole, case d'accoglienza e comunità per minori: il volto missionario delle Clarisse francescane

Il luogo comune che associa le suore di clausura, o clarisse, ad una vita che trascorre in solitudine, all'interno di un monastero, non si concilia sull'attivismo che rendono quest'ordine tra i più impegnati a livello umano e sociale. E le Clarisse Francescane Missionarie del Santissimo Sacramento, le discepole di Santa Chiara, ne sono l'emblema. Operano in sei Province del mondo tra India, Brasile, Argentina, Bolivia, Perù e Paesi europei. L'unica Provincia italiana è quella dell'Immacolata Concezione dislocata in Italia, Spagna, Romania.

Leggi tutto...

 
Cardinali italiani OFM Cap


FRA RANIERO CANTALAMESSA

Predicatore della Casa Pontificia


Vai alla Pagina >>

Vescovi italiani OFM Cap

FRA FRANCESCO NERI

Arcivescovo di Otranto (LE)

Vai alla Pagina >>



FRA CALOGERO PERI

Vescovo di Caltagirone (CT)

Vai alla Pagina >>



FRA PAOLO MARTINELLI

Vicario apostolico per l’Arabia meridionale

Vai alla Pagina >>



FRA GIOVANNI RONCARI

Vescovo di Grosseto e di Pitigliano-Sovana-Orbetello (GR)

Vai alla Pagina >>




FRA ANGELO PAGANO

Vicario Apostolico di Harar (Etiopia)


Vai alla Pagina >>


I Frati Cappuccini per i terremotati

Accoglienza

Centro di spiritualità
Franciscan Capuchin Monastery
GERUSALEMME

scarica il depliant

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.index.php">privacy policy.

-
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk