LXXXVI Capitolo Generale


Riviste e Notiziari

Italia Francescana

Scarica qui le indicazioni

metodologiche per la stesura

degli articoli

Indici delle annate dal 2005 ad oggi


Clarisse Cappuccine d'Italia

Federazione "Sacra Famiglia"

Notiziario Federale n. 51 e 52

(per utenti registrati)

Segretariato Nazionale Fraternità–Formazione
dei Frati Minori Cappuccini italiani

 

Home
Novità - Eventi di rilievo

Rendere anche i bambini e i ragazzi protagonisti della missione attraverso la preghiera e la solidarietà. Con questo obiettivo si celebra oggi la Giornata mondiale dell’infanzia missionaria, promossa dalla Pontificia opera dell’infanzia missionaria, salutata questa mattina da Papa Francesco all'Angelus. Sul significato di questo appuntamento, vissuto dai più piccoli nelle proprie diocesi, Antonella Pilia ha intervistato don Michele Autuoro, direttore delle Pontificie opere missionarie in Italia:

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo


“I Giusti di Budapest”: è il titolo del libro, edito da San Paolo, che racconta dell’impegno di due diplomatici vaticani per la salvezza di numerosi ebrei durante la Seconda Guerra Mondiale. Si tratta del nunzio a Budapest, l’arcivescovo Angelo Rotta, e il suo uditore di nunziatura, mons. Gennaro Verolino. Fausta Speranza ha intervistato l’autore, lo storico Matteo Luigi Napolitano, docente all’Università G. Marconi:

R. – Un libro nato da un’esperienza straordinaria, di due straordinari diplomatici della Santa Sede: il nunzio a Budapest, Angelo Rotta, e il suo uditore di nunziatura, mons. Gennaro Verolino. Una storia di coraggio, una storia di giustizia anche. Non a caso il libro si intitola “I Giusti di Budapest”. Infatti, questi due diplomatici riuscirono a salvare molti ebrei che erano a rischio di deportazione durante i tragici anni della guerra, ricorrendo a espedienti, anche falsificando documenti, preparando documenti in bianco, quindi dei visti in bianco, oppure affittando immobili nella capitale ungherese ed estendendo a esssi l’immunità diplomatica.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Il direttore dell'ufficio Cei per la pastorale delle vocazioni, monsignor Nico Dal Molin: "La pastorale vocazionale è chiamata a diventare una scuola di speranza". Da Nord a Sud, tanti nuovi percorsi nei quali i giovani possono liberamente interrogarsi sul proprio desiderio di vivere per Dio tra i fratelli

Di Maria Chiara Biagioni

Nell’era della comunicazione giunta al traguardo del 3.0, di whatsapp e Capitan Harlock, c’è ancora spazio per il silenzio e la riflessione, e c’è chi sa prendersi del tempo per porsi le grandi domande sul futuro della propria vita. Chi sono? Giovani dai 20 anni in su e le loro domande sono antiche quanto il mondo: cosa fare nella vita? Alcuni hanno anche l’ardire di capire se questa domanda si intreccia con un percorso di consacrazione a Dio per sempre. Ad accompagnarli lungo i sentieri del “grande bivio”, la Chiesa italiana ha schierato “un esercito” di uomini e donne: non sono solo preti, religiosi e suore; al loro fianco lavorano anche molti laici, padri e madri di famiglia. Si sono dati appuntamento a Roma dal 3 al 5 gennaio per il convegno annuale promosso dall’Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni. 550 i partecipanti, in rappresentanza di 130 diocesi. Il tema è riassunto nello slogan “Apriti alla Verità, porterai la Vita” ma la parola che più risuona tra i corridoi della Domus Pacis è “felicità” perché crescere è aderire a un progetto di pienezza e di vita.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Per la prima volta di fronte all’Evangelii gaudium, «non avevo l’impressione di leggere un testo da studiare, da approfondire, quanto di ascoltare una voce». Quella «di una persona che si mette vicino a te e ti dice quali sono le esigenze dell’uomo», e «quali sono le necessità del mondo di oggi e come noi, Chiesa, possiamo aiutare il mondo». Maria Voce, presidente del Movimento dei Focolari, non ha esitazioni nell’inquadrare l’Esortazione apostolica di papa Francesco: «È totalizzante – dice in questa intervista ad Avvenire – prende il cristiano come parte del popolo di Dio che evangelizza, in tutte le sue dimensioni».

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

“Cerchiamo la luce” di Dio con “le nostre piccole luci” e non accontentiamoci di una vita mediocre. È l’esortazione centrale dell’omelia della Messa con la quale Papa Francesco ha celebrato questa mattina, nella Basilica Vaticana, la solennità dell’Epifania. Il Papa ha invitato i credenti alla “furbizia” dello spirito, la stessa che permise ai Magi di trovare e adorare Gesù, evitando le insidie di Erode. Il servizio di Alessandro De Carolis:

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

«Viva Gesù! Viva Giuseppe! Viva Maria!»: Con questo triplice "evviva" Papa Francesco si è accomiatato dalla folla di fedeli, dopo la visita al presepe vivente nella chiesa di Sant'Alfonso Maria de' Liguori, a Roma. La tappa nel giorno dell'Epifania nella parrocchia all'estrema periferia nord della Capitale è durata circa un'ora e mezzo.

Leggi tutto...

 
Giovani - Postnovizi e Studenti

In vista della prossima Convocazione Fraterna Nazionale, consueto appuntamento dalla cadenza biennale che riunisce gli studenti e postnovizi italiani arrivato alla sua 15° edizione, che si terrà a Catania dal 25 al 30 agosto 2014 presso la casa per esercizi spirituali dei padri passionisti a Mascalucia (CT) i postnovizi e i studenti cappuccini italiani hanno aperto un sito tutto da visitare: http://www.cfn2014.it .
Nel sito sarà possibile capire in che cosa consisterà l’evento della CFN, chi parteciperà ad essa, quali saranno i temi affrontati, quali i relatori e quant’altro. Inoltre sarà possibile, da parte delle case formative, caricare i contenuti in vista dell’evento, e durante e successivamente alla CFN sarà possibile trovarvi foto e altro materiale riguardanti lo svolgimento della Convocazione stessa.
Anticipiamo il tema principale: si parlerà di Nuova Evangelizzazione nella Chiesa e nel mondo cappuccino! Da qui il titolo: Perché stessero con lui e per mandarli a predicare(Mc 3,14b).
Per il resto vi rimandiamo al sito e buona navigazione…

 
Novità - Eventi di rilievo

Le proposte della Comunità di Sant'Egidio sulla drammatica situazione dei profughi siriani al Consiglio Europeo del 19 e 20 dicembre

In occasione del Consiglio Europeo che si svolgerà il 19 e 20 dicembre prossimo la Comunità di Sant’Egidio ha chiesto ai rappresentanti dei paesi europei di “riflettere sulla grande tragedia siriana che si consuma a poche miglia dalle frontiere europee”.

“Al momento attuale – si legge in un comunicato stampa di Sant’Egidio - né l’Unione Europea né i governi dei paesi che ne fanno parte sembrano volersi misurare con il dramma di oltre 2 milioni e 500 mila profughi che sono fuggiti dalla guerra siriana cercando rifugio nei paesi limitrofi (Libano, Giordania, Turchia, Iraq e. Egitto), dopo aver perso ciò che avevano e persone a loro care”.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

L'annuncio nel tradizionale messaggio di Natale che ha al centro un nuovo appello di pace per la Siria: «Si arrivi a un cessate il fuoco fermando i rifornimenti di armi»

di Giorgio Bernardelli

«La visita del Papa è prevista in maggio, prima in Giordania e poi in Israele e Palestina». Mette per iscritto nel suo messaggio di Natale il patriarca latino Fouad Twal quella data che ormai è ben più  di una voce a Gerusalemme. Del resto il messaggio - diffuso oggi nella tradizionale conferenza stampa natalizia - propone come sempre un giro di orizzonti sulle sfide per la Chiesa in Terra Santa. E non poteva mancare, dunque, l'appuntamento più importante che i cristiani di Terra Santa si apprestano ormai a vivere.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

La Chiesa ha da ieri un nuovo santo. Papa Francesco ha infatti esteso alla Chiesa Universale il culto liturgico in onore di Pietro Favre, sacerdote professo della Compagnia di Gesù. In segno di ringraziamento, Papa Francesco presiederà una Messa nella Chiesa di Gesù il 3 gennaio prossimo, alle ore 9, nel giorno della ricorrenza liturgica del Santissimo Nome di Gesù, “Titolo” della Compagnia di Gesù. A concelebrare con il Papa saranno i suoi confratelli Gesuiti presenti a Roma. Nel ricevere ieri il cardinale Angelo Amato, prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, il Pontefice ha inoltre autorizzato la promulgazione dei Decreti riguardanti il miracolo attribuito all'intercessione della Venerabile Serva di Dio Maria Teresa Demjanovich, Suora professa della Congregazione delle Suore della Carità di Sant'Elisabetta, morta a Elizabeth negli Stati Uniti nel 1927, le virtù eroiche del Servo di Dio Emanuele Herranz Establés, sacerdote diocesano e Fondatore delle Religiose Esclavas de la Virgen Dolorosa, morto a Madrid nel 1968, e le virtù eroiche del Servo di Dio Giorgio Ciesielski, Laico e Padre di famiglia morto in Egitto il 9 ottobre 1970. Sulla figura del nuovo Santo, il servizio di Alessandro De Carolis:

Leggi tutto...

 
Cardinali italiani OFM Cap


FRA RANIERO CANTALAMESSA

Predicatore della Casa Pontificia


Vai alla Pagina >>

Vescovi italiani OFM Cap

FRA FRANCESCO NERI

Arcivescovo di Otranto (LE)

Vai alla Pagina >>



FRA CALOGERO PERI

Vescovo di Caltagirone (CT)

Vai alla Pagina >>



FRA PAOLO MARTINELLI

Vicario apostolico per l’Arabia meridionale

Vai alla Pagina >>



FRA GIOVANNI RONCARI

Vescovo di Grosseto e di Pitigliano-Sovana-Orbetello (GR)

Vai alla Pagina >>




FRA ANGELO PAGANO

Vicario Apostolico di Harar (Etiopia)


Vai alla Pagina >>


I Frati Cappuccini per i terremotati

Accoglienza

Centro di spiritualità
Franciscan Capuchin Monastery
GERUSALEMME

scarica il depliant

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.index.php">privacy policy.

-
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk