Eventi di rilievo
Eventi di rilievo
Vivere la risurrezione vuol dire avere in cuore la comunità, il dolore altrui, la sospensione. Ogni attimo della nostra vita dovrebbe avere in sé quei misteri pasquali che non sono affatto lontani dalla nostra quotidianità. Succede che, improvvisamente, e non si sa per quali meccanismi particolari, una parola, un termine salga improvvisamente sulle labbra della gente. |
|||||
|




di Michele Zanzucchi
Il Signore è in cammino con noi per ammorbidire il nostro cuore. E’ quanto affermato da Papa Francesco nella Messa di stamani a Casa Santa Marta. Nell’odierna Solennità dell’Annunciazione, il Papa ha dunque sottolineato che solo con un cuore umile come quello di Maria possiamo avvicinarci a Dio. La salvezza, ha poi osservato, non si compra e non si vende: si regala. Il servizio di Alessandro Gisotti:
Lo sviluppo integrale delle persone e della società ha bisogno che i credenti in Cristo e i seguaci dell’islam sappiano “lavorare insieme alla pace e al bene comune”. Lo scrive Papa Francesco in occasione dell’ottavo incontro di preghiera islamo-cristiano organizzato nel pomeriggio di oggi nella località libanese di Jamhour. A promuoverlo, nella locale chiesa di Notre-Dame, è l'Associazione degli ex-allievi del Collegio dell’Università San Giuseppe e del Collegio di Jamhour. Il servizio di Alessandro De Carolis:
Sarà mons. Giancarlo Bregantini, arcivescovo di Campobasso-Boiano, a scrivere quest’anno le meditazioni per la Via Crucis del Venerdì Santo, che si svolgerà il 18 aprile prossimo come da tradizione al Colosseo di Roma, presieduta da Papa Francesco e trasmessa dalla Rai in mondovisione. Roberta Gisotti ha intervistato il presule, noto per il suo impegno sociale sul territorio in difesa degli ultimi e per l'affermazione della cultura della legalità:
Occorre accompagnare la famiglia, oggi disprezzata e maltrattata, con una pastorale intelligente, coraggiosa e piena di amore così come indicato dal Papa. Lo ha detto il presidente del Pontificio Consiglio della Famiglia mons. Vincenzo Paglia presentando questa mattina in Sala Stampa Vaticana l’ottavo Incontro mondiale delle famiglie, in programma dal 22 al 27 settembre 2015 a Philadelphia, negli Stati Uniti. Presenti anche l’arcivescovo mons. Charles Joseph Chaput.