Eventi di rilievo
Eventi di rilievo
Collana di Teologia spirituale EDB, Bologna, 2013
Descrizione dell'opera L'impegno ecumenico della Chiesa cattolica, testimoniato nei documenti del Concilio Vaticano II, ha avuto precursori e pionieri in ambito non solo teologico, ma anche spirituale. Il volume presenta alcune personalità che, con sensibilità e modalità diverse, hanno incarnato l'ideale della piena unità dei cristiani: san Leopoldo Mandić, santo dell'ecumenismo spirituale e della riconciliazione; la beata Gabriella Sagheddu, trappista, che ha consacrato la propria vita per l'unità della Chiesa; san Luigi Orione, santo della carità ecumenica; san Giovanni Calabria, santo della carità e dell'ecumenismo dialogale. |
|||||
|




Borghino, Angelo (cur.), Martinelli, Paolo (cur.)
A cura di P. Martinelli – W. Block
Nei dieci volumi dei Diari e delle Agende di Giovanni XXIII, non c’è alcun «Roncalli segreto», scandisce Alberto Melloni. C’è il Roncalli vero. Autentico. «Pagine che restituiscono il volto di un maestro di spiritualità che, nella vita interiore, ha saputo introdurre le dimensioni del tempo e della storia», afferma lo storico della Fondazione per le Scienze religiose di Bologna.
Perdonare per trovare misericordia: questo è il cammino che porta la pace nei nostri cuori e nel mondo: è quanto, in sintesi, ha detto Papa Francesco nell'omelia di stamane durante la Messa presieduta a Santa Marta. Il servizio di Sergio Centofanti:
la Santa Sede firma un accordo con altre religioni mondiali