LXXXVI Capitolo Generale


Riviste e Notiziari

Italia Francescana

Scarica qui le indicazioni

metodologiche per la stesura

degli articoli

Indici delle annate dal 2005 ad oggi


Clarisse Cappuccine d'Italia

Federazione "Sacra Famiglia"

Notiziario Federale n. 51 e 52

(per utenti registrati)

Segretariato Nazionale Fraternità–Formazione
dei Frati Minori Cappuccini italiani

 

Home
Novità - Eventi di rilievo

Non stare parcheggiati ai lati della vita: nella Messa per il passaggio della Croce della Gmg, il Papa parla ai giovani di "grandi sogni" che rendono liberi, da cercare oltre il pensiero dominante che riduce la felicità al divertimento, l’esistenza ad una febbre di consumi, l’amore ad emozioni. Poi l'annuncio: la celebrazione diocesana della GMG dal prossimo anno passa dalla Domenica delle Palme alla Domenica di Cristo Re

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo


Al via oggi ad Assisi in modalità on-line “The Economy of Francesco”, l’appuntamento voluto dal Papa cui prendono parte numerosi giovani imprenditori. La pandemia da Covid, che ha fatto slittare l'evento da marzo a novembre, ha acuito l'urgenza di ripensare in chiave solidale i modelli economici

Benedetta Capelli – Città del Vaticano

La chiave del futuro è nei sogni dei giovani, nel loro vedere senza orpelli e pregiudizi a un domani che sia speranza vera non calcolo matematico, interesse o speculazione. E’ al loro entusiasmo, alla loro fantasia e creatività che Papa Francesco ha guardato, sulla scia della Laudato si’, che al mondo ha consegnato “il grido della terra e dei poveri”, per rilanciare una sfida grande e impegnativa: “restituire un’anima all’economia”.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Al Convento di Monterosso alle Cinque Terre i francescani organizzano due nuovi appuntamenti online per essere presenti in questo momento di incertezza e sofferenza: incontri per raccontarsi e, ogni giorno, la preghiera mattutina delle lodi dalla terrazza sul mare della riviera ligure

Paolo Ondarza - Città del Vaticano

Una email giunta a padre Renato Brenz Verca, rettore del Convento dei Cappuccini di Monterosso alle Cinque Terre ha acceso in lui l’idea di promuovere, durante questa seconda ondata del virus Covid-19, una nuova iniziativa online per aiutare chiunque ne senta il desiderio a spalancare cuore ed occhi alla bellezza, alla speranza e alla fede.

Clicca qui per ascoltare l'intervista a padre Renato Brenz Verca

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Avere un cardinale “in casa” non è cosa di tutti i giorni. Per Rieti significa riandare ai tempi dei cardinali reatini Canali, Tedeschini, D’Annibale: prelati nativi della diocesi che erano stati insigniti della porpora cardinalizia.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Sono circa trenta i ragazzi e le ragazze che fanno base nel capoluogo lombardo e che parteciperanno a distanza


Ci sono anche Marta Magnani, presidente diocesana della Fuci (la Federazione universitaria cattolica italiana) di Milano e Massimiliano Mariani, responsabile dell’Azione Cattolica Studenti ambrosiana, tra i giovani invitati da papa Francesco a pensare a un’economia più fraterna e inclusiva. Studentessa in Data science and economics all’Università Statale di Milano Marta, 23enne bergamasca, sogna di occuparsi per professione di economia sociale e circolare. «Conclusa la laurea triennale in Economia e Management ho avvertito un’insoddisfazione, mi sono sentita 'incompleta' per non aver avuto occasione di approfondire come avrei voluto il legame tra economia, società e ambiente ». ​

Leggi tutto...

 
Novità - Nomine ed elezioni


BLASONATURA

“D’azzurro alla colomba d’argento, raggiante d’oro, volante verso la punta dello scudo; al capo dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini: d’argento al braccio nudo di Cristo posto in croce di sant’Andrea sul braccio vestito di tonaca di Francesco, con le mani di carnagione recanti le stigmate; dall’incontro nasce la croce di rosso, il tutto movente da nuvole d’argento. Lo scudo è timbrato da un cappello con cordoni e nappe di rosso. Le nappe, in numero di trenta, sono disposte quindici per parte, in cinque ordini di 1, 2, 3, 4, 5. Sotto lo scudo, nella lista d’argento, il motto in lettere maiuscole di nero: “VENI CREATOR SPIRITUS”.

Leggi tutto...

 
Novità - Nomine ed elezioni

 
Novità - Eventi di rilievo

PIEVE DI ROMENA (AR) - Verso la conclusione del suo commento al vangelo di domenica 15 novembre 2020, quello in cui Gesù racconta la parabola dei talenti (Mt 25,14-30), don Luigi Verdi ha voluto ricordare l’anniversario della scomparsa, in circostanze tragiche, del frate cappuccino suo amico  Giorgio Bonati, assai vicino all’esperienza spirituale di Romena.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Francesco dona una croce pettorale al Museo Internazionale del Crocifisso di Caltagirone che viene consegnata oggi da monsignor Calogero Peri e in una lettera incoraggia fedeli e pellegrini ad aderire sempre più intensamente a Cristo Via, Verità e Vita.

Tiziana Campisi – Città del Vaticano


Anche il Papa ha voluto inviare un dono al Museo Internazionale del Crocifisso di Caltagirone. Annesso all’omonimo Santuario, lo spazio espositivo è stato inaugurato lo scorso 14 settembre da monsignor Calogero Peri, vescovo della diocesi, dopo che il rettore, padre Enzo Mangano, aveva lanciato un appello per poterlo allestire.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

 Filippo Rizzi

Fu protagonista della «Primavera di Palermo». Fedele al Vaticano II, amico di Paolo VI. «Grato di aver potuto celebrare Messa ogni giorno della vita»

Leggi tutto...

 
Cardinali italiani OFM Cap


FRA RANIERO CANTALAMESSA

Predicatore della Casa Pontificia


Vai alla Pagina >>

Vescovi italiani OFM Cap

FRA FRANCESCO NERI

Arcivescovo di Otranto (LE)

Vai alla Pagina >>



FRA CALOGERO PERI

Vescovo di Caltagirone (CT)

Vai alla Pagina >>



FRA PAOLO MARTINELLI

Vicario apostolico per l’Arabia meridionale

Vai alla Pagina >>



FRA GIOVANNI RONCARI

Vescovo di Grosseto e di Pitigliano-Sovana-Orbetello (GR)

Vai alla Pagina >>




FRA ANGELO PAGANO

Vicario Apostolico di Harar (Etiopia)


Vai alla Pagina >>


I Frati Cappuccini per i terremotati

Accoglienza

Centro di spiritualità
Franciscan Capuchin Monastery
GERUSALEMME

scarica il depliant

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.index.php">privacy policy.

-
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk