Editoria - Novità editoriali |
"Fra Giuseppe Maria da Palermo Novizio Cappuccino”, ad opera di Fra Vittorio Midolo Ofm Cap, è la nuova biografia dedicata alla figura del Servo di Dio Fra Giuseppe Maria da Palermo (Vincenzo Diliberto), giovane novizio cappuccino, morto a 22 anni, di cui è in corso la Causa di Beatificazione e Canonizzazione.
Novità - Eventi di rilievo |
Carissimi, quest'anno il Festival Francescano continua! Siamo felici di invitarvi all'incontro FRATELLI TUTTI, L’IMPRESA DEL DIVENTARE UMANI Martedì 15 dicembre alle 18.30 in diretta su Youtube si terrà un dialogo sull’enciclica di Papa Francesco “Fratelli Tutti” con il cardinale Matteo Maria Zuppi e lo psicoanalista Massimo Recalcati. A moderare l’incontro Monica Mondo giornalista e conduttrice di Tv2000. L’evento è organizzato da Festival Francescano insieme ad Antoniano e Romanae Disputationes. Puoi seguire l'incontro registrandoti gratuitamente qu:
https://www.antoniano.it/webinar/
Novità - Eventi di rilievo |
Francesco si è recato questa mattina davanti alla statua mariana nel centro della capitale per un atto di venerazione in forma privata alla Vergine. Prima di rientrare in Vaticano ha raggiunto la basilica di Santa Maria Maggiore dove ha pregato davanti all’icona di Maria Salus Popoli Romani e celebrato la Messa nella Cappella del Presepe - di Amedeo Lomonaco
Novità - Eventi di rilievo |
All'indomani dello storico accordo sul clima di Parigi, l'allora segretario Generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon volle indire la ratifica dei paesi membri alla Giornata mondiale della Terra.
Novità - Eventi di rilievo |
Il predicatore della Casa Pontificia Raniero Cantalamessa, creato cardinale nel Concistoro dello scorso 28 novembre, ha tenuto nell'Aula Paolo VI la prima meditazione d’Avvento, alla presenza di Papa Francesco. Il porporato ha invitato a riflettere sul significato della morte: la vita del credente, ha detto, è eterna - di Amedeo Lomonaco
Novità - Eventi di rilievo |
Ha rischiato la vita, ma per fortuna il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, è guarito dal Covid 19, e in un messaggio racconta ciò che ha vissuto durante il mese in cui è stato ricoverato: Ho sentito l’arsura, la fatica di respirare, la lotta del mio corpo per respingere l’infezione, ma posso testimoniare di avere sentito anche la compagnia di alcuni angeli, che mi hanno ricordato quelli che erano al fianco di Gesù nel deserto - di Sara Fornaro
Novità - Nomine ed elezioni |
Filippo Rizzi
Da papa Francesco ha ottenuto la dispensa dall'ordinazione episcopale e così il predicatore della Casa pontificia potrà continuare a fare parte del suo Ordine religioso
Il 25 ottobre scorso padre Raniero Cantalamessa mentre papa Francesco lo annoverava tra i nuovi 13 cardinali - che saranno creati oggi nel Concistoro che si svolgerà in San Pietro alle 16 con diretta su TV2000 –, era seduto con il suo tradizionale saio marrone di frate cappuccino ed era intento ad ascoltare, come un qualsiasi fedele, la recita dell’Angelus in televisione in un luogo dell’anima a lui molto caro e in cui ha vissuto tutto questo lungo tempo della pandemia: l’eremo dell’Amore Misericordioso di Cittàducale nel Reatino, alle porte di Roma.
Novità - Nomine ed elezioni |
Papa Francesco presiede alle 16, all’altare della Cattedra della basilica di San Pietro, il Concistoro ordinario pubblico per la creazione di 9 porporati elettori e quattro ultraottantenni, ma due di loro, dall’Asia, non hanno potuto raggiungere Roma. Un centinaio solo i fedeli presenti e molti cardinali del Sacro collegio seguiranno la celebrazione collegati via web
Alessandro Di Bussolo – Città del Vaticano
Per il Concistoro numero sette del suo Pontificato, Papa Francesco ha scelto la vigilia della prima domenica d’Avvento, inizio del nuovo anno liturgico. Alle 16, all’altare della Cattedra della basilica di San Pietro – e non alla Confessione, sopra la tomba dell’apostolo, come da tradizione, e con la partecipazione solo di un centinaio di fedeli, causa emergenza sanitaria dovuta alla pandemia – il Papa presiede il Concistoro ordinario pubblico per la creazione di 13 nuovi cardinali. Come annunciato al termine dell’Angelus di domenica 25 ottobre, nove di loro hanno meno di ottant’anni, e dunque con il diritto a partecipare a un futuro conclave, e quattro sono ultraottantenni.
Novità - Eventi di rilievo |
La Sala Stampa Vaticana ha reso note le modalità di svolgimento della celebrazione che avverrà alle 16.00 di sabato prossimo. Due delle nuove porpore non saranno presenti a causa della pandemia, previsti collegamenti tramite piattaforma digitale. Annullate anche le visite di cortesia e stabilita una partecipazione ridotta di fedeli
Gabriella Ceraso - Città del Vaticano
Come annunciato il 25 ottobre scorso al termine dell'Angelus dal Papa, sabato prossimo 28 novembre alle ore 16.00 all’Altare della Cattedra, nella Basilica Vaticana, si celebrerà il Concistoro Ordinario Pubblico per la creazione di 13 nuovi cardinali, nove di loro con meno di ottant’anni e dunque con il diritto a partecipare a un futuro conclave, ai quali si aggiungono quattro ultraottantenni.
- Francesco ai giovani: non "vivacchiate", scegliere Dio rende felici
- L’anima nuova dell'economia secondo Francesco
- Tutti al convento di Monterosso, per dare un'anima al digitale
- Raniero Cantalamessa, cardinale ma non vescovo: «Voglio morire con l’abito francescano»
- Economy of Francesco. Marta e Massimiliano: a piccoli passi per modificare le regole
- STEMMA di Sua Eminenza Reverendissima il signor cardinale fra’ Raniero CANTALAMESSA O.F.M. Cap. predicatore della Casa Pontificia