Eventi di rilievo
Eventi di rilievo
Un messaggio che sollecita a fare presto per costruire la vera pace di SALVATORE AGUECI
Papa Francesco riconosce il dialogo come forma privilegiata per abbandonare la condizione d’impassibilità cui sono votati molti popoli della terra, fino al punto da farne, della sofferenza altrui, un’abitudine e formula auspici «per un rinnovato impegno nella costruzione di una convivenza più giusta e fraterna, privilegiando il dialogo come forma di incontro per fuggire dalla globalizzazione dell’indifferenza, che fa lentamente abituare alla sofferenza dell’altro». |
||||
|




In occasione dell’evento “Fly for peace” (volare per la pace) Papa Francesco, attraverso il Segretario di Stato, Card. Pietro Parolin, ha fatto pervenire al vescovo di Trapani una toccante lettera, resa nota dallo stesso Vescovo Fragnelli in occasione della S. Messa, concelebrata assieme a Mons. Domenico Mogavero, domenica mattina in Piazza Vittorio Emanuele e teletrasmessa da Rai 1.
Di fronte al grande fenomeno delle migrazioni, sfida delle società contemporanee, occorre rispondere con la "cultura dell’incontro" e non con il "disinteresse o con la paura". E’ quanto ribadito dal Papa nel messaggio inviato al Seminario sulle migrazioni in corso a Città del Messico, alla presenza anche del cardinale segretario di Stato vaticano, Pietro Parolin. Forte l’appello di Francesco per la tutela soprattutto dei minori non accompagnati e in fuga. Il servizio di Gabriella Ceraso:
Una controversa delibera della Regione Lazio obbliga gli operatori obiettori a prescrivere la pillola del giorno dopo. C'è il sospetto che si vogliano nascondere inadempienze organizzative. E le donne sono sempre lasciate sole. Una riflessione.
