Eventi di rilievo
Eventi di rilievo
di Rodolfo Papa
Questi sono giorni di festeggiamenti: tanti giornali, riviste e trasmissioni televisive si stanno rincorrendo per raccontare il primo anno di pontificato di Papa Francesco, da quel primo giorno, o meglio sera, nella quale apparve nella loggia di San Pietro e ci salutò tutti, a noi presenti nella piazza e a tutto il resto del mondo attraverso le infinite televisioni presenti, fino ad oggi con il viaggio in pullman in occasione del ritiro nel periodo di Quaresima. |
|||||
|




Sin dal primo discorso il Pontefice ribadisce che per poter parlare di Cristo bisogna uscire dalla logica della mondanità, riconquistando al discorso una triade inscindibile quale "bello, vero e buono"
di Elena Cardinali
Esce oggi nelle librerie italiane il volume “Il Vangelo della famiglia” del cardinale Walter Kasper (Ed. Queriniana). Il libro contiene il testo integrale della Relazione introduttiva tenuta dal porporato tedesco al recente Concistoro straordinario sul tema della famiglia. Tra i temi più caldi, la questione dell’ammissione dei divorziati risposati alla Comunione. Philippa Hitchen ha chiesto allo stesso cardinale Walter Kasper di parlarci di questo testo:
Al Santuario di San Gabriele dell’Addolorata, a Teramo, c’è oggi l’incontro di 12 mila studenti delle ultime classi delle superiori, provenienti da tutto l’Abruzzo, per festeggiare i 100 giorni all’esame di maturità. Un ritiro spirituale con preghiera, confessioni, Messa e momenti di festa. Veronica Giacometti ne ha parlato con padre Natale Panetta, rettore del Santuario di San Gabriele: R. – Ricordo che è una manifestazione spontanea, nata dai giovani, che vogliono venire qui al Santuario di San Gabriele a trovare San Gabriele a 100 giorni dagli esami.
Dopo un restauro durato quasi due anni, la chiesa di Santa Maria Immacolata dei Cappuccini, in Via Veneto a Roma, torna al proprio splendore: sono infatti rivenuti alla luce preziosi capolavori dell'arte italiana, quasi del tutto dimenticati. Alla presentazione del restauro, stamani, anche il ministro generale dei Frati Minori Cappuccini, frà Mauro Jöhri. Il servizio di Giada Aquilino: