Segnalazioni e Riconoscimenti
Segnalazioni e riconoscimenti
|
In queste pagine troverai:
|
In mostra al Quirinale "Noi, l'Italia", opere di disabili mentali e fisici della Comunità di Sant'Eg
|
|||||
|
- Zamagni: "Finanza e sociale? Si può anzi si deve"
- VITA CONSACRATA: CLARETIANUM, UN CONVEGNO PER RIFLETTERE SU “QUALE FUTURO?”
- Perché i giovani lasciano la Chiesa? Un libro cerca di capirne le ragioni
- I Frati Missionari Cappuccini lombardi presentano il libro “Storie - Un racconto missionario” di Alberto Cipelli ed Elena Bellini




Centocinquanta opere per raccontare l’Unità d’Italia sono in allestimento fino al 31 gennaio al Palazzo del Quirinale a Roma. “Noi, l’Italia” è il titolo della mostra, inaugurata nelle scorse settimane dal presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, e frutto dei laboratori con disabili mentali e fisici della Comunità di Sant’Egidio. Benedetta Capelli:
Bilancio di un decennio

Le due facce dell’amore umano e cristiano sono al centro delle riflessioni del nuovo libro di padre Raniero Cantalamessa “Eros e Agàpe”, pubblicato dalle edizioni San Paolo e presentato in questi giorni a Roma. Nel volume sono raccolte le meditazioni tenute alla Casa Pontificia durante la Quaresima del 2011, alla presenza di Papa Benedetto XVI, sulla scia delle due encicliche Deus Caritas est e Caritas in Veritate. Michele Raviart ha intervistato l’autore del volume: