Novità - Eventi di rilievo |
di fra Aurelio Biundo
L’ultima fatica di fra Aurelio Biundo è il volume Riflessi di amore, in cui viene ripercorsa la vita di san Francesco d’Assisi, sant’Antonio di Padova, santa Chiara di Assisi, san Pio da Pietrelcina, san Felice da Nicosia, santa Elisabetta di Ungheria e san Ludovico IX re di Francia (patroni dell’OFS), e la serva di Dio Maria Giuseppa di Gesù Bambino.
L’impressione che si ha leggendo le pagine del libro è che fra Aurelio voglia ridonare, anche attraverso la carta stampata, quell’Amore ricevuto e riflesso, come un dono così prezioso che non può tenere per se ma che può essere solo condiviso.
Novità - Eventi di rilievo |
"Un aiuto per la conversione e la crescita spirituale, che parte sempre dal cuore". Con queste parole, Papa Francesco ha fatto donare alla folla dell'Angelus le 50 mila copie del sussidio "Custodire con il Cuore". Un libretto composto di una trentina di pagine con all'interno gli insegnamenti di Gesù, dai precetti della Chiesa fino alle pratiche spirituali. Il servizio di Benedetta Capelli:
Novità - Eventi di rilievo |
“Ma in questa Quaresima nel tuo cuore c`è posto per quelli che non hanno compiuto i comandamenti? Che hanno sbagliato e sono in carcere?”. A domandarlo è stato il Papa in una delle omelie pronunciate nei giorni scorsi a Casa Santa Marta, durante la Messa. Francesco ha fatto riferimento a quanti allontanano chi ha sbagliato, aggiungendo “se tu non sei in carcere è perché il Signore ti ha aiutato a non cadere”. Luca Collodi ne ha parlato con don Virgilio Balducchi, ispettore generale dei Cappellani delle carceri italiane:
Novità - Eventi di rilievo |
CITTÀ DEL VATICANO - Il Santo Padre Francesco ha nominato Vescovo della diocesi di Lolo il nostro confratello Jean-Bertin Nadonye Ndongo, Consigliere Generale, in sostituzione di S.E. Mons. Ferdinand Maemba Liwoke, che ha presentato la rinuncia in conformità al can. 401 § 1 del Codice di Diritto Canonico.
Novità - Eventi di rilievo |
Ricorre questa domenica il 10.mo anniversario della morte del Servo di Dio don Luigi Giussani e il 60.mo di fondazione di “Comunione e Liberazione”. Numerose le celebrazioni per la ricorrenza: il 23 febbraio, a Milano, sarà il cardinale Angelo Scola a ricordare in una Messa il fondatore di CL, lo stesso giorno a Roma il cardinale vicario Agostino Vallini; a Buenos Aires il cardinale Mario Poli presiederà invece una celebrazione in suffragio il 26 febbraio. Per una testimonianza su come la comunità di CL vive questo anniversario, Alessandro Gisotti ha intervistato il presidente della Fraternità di “Comunione e Liberazione”, don Julián Carrón:
Novità - Eventi di rilievo |
I Cappuccini di Pula, in provincia di Cagliari, omaggiano Fra Nazareno, in occasione della XXIII commemorazione del Pio Transito del Servo di Dio. Il programma reglioso prevede quattro giorni di celebrazioni, da giovedì 26 febbraio a domenica 1 marzo con la santa messa mattutina presieduta dal vescovo di Alghero-Bose Mauro Maria Morfino. Gli eventi si svolgeranno al convento dei Cappuccini di Pula.
Novità - Eventi di rilievo |
Si è spento ieri a Milano, all'età di 81 anni, il regista teatrale Luca Ronconi: il mondo dell'arte lo piange ricordando la sua indimenticabile carriera nel corso della quale ha impresso un segno indelebile nella storia del teatro e degli allestimenti scenici. Il servizio di Luca Pellegrini:
Non ha eredi, Luca Ronconi, e lascia vuoti i palcoscenici dei suoi teatri, tanti, sparsi lungo la Penisola, ma soprattutto quelli milanesi, il Piccolo e la Scala, che oggi lo piangono per le tracce indelebili di cultura e passione che vi ha lasciato. Si fece conoscere a Spoleto, trentenne regista elegante e da allora sempre assolutamente discreto e riservato.
Novità - Eventi di rilievo |
Comunicato stampa
Da lunedì 2 a venerdì 6 marzo, Casa di Spiritualità Santuari Antoniani a Camposampiero (PD)
I francescani d’Italia si incontrano in Veneto
Al via la 39° Assemblea generale dell’Unione Conferenze dei Ministri Provinciali della famiglia francescana d’Italia
Novità - Eventi di rilievo |
Oggi, Mercoledì delle Ceneri, inizia il tempo forte della Quaresima. All’udienza generale il Papa ha detto che “la Quaresima è un tempo favorevole per intensificare la … vita spirituale” nelle due dimensioni dell’amore per Dio e del prossimo. Seguendo quanto dice l’apostolo Paolo:
- Islam? “La rivoluzione di Sisi o il caos: non c’è altra scelta”.
- Cineforum Legalita'
- Papa Francesco: "La carità non può essere neutra, aset-tica, indifferente, tiepida o imparziale!"
- «Non lascio Tripoli, ho i fedeli da proteggere»
- In un film, la storia delle battaglie di Martin Luther King
- Il Papa ai neo-cardinali: cercare i lontani senza pregiudizi, non isolarsi in una casta