Novità - Eventi di rilievo |
di Roberto Catalano
Il viaggio del papa in Sri Lanka pone i riflettori su un Paese che sta faticosamente rialzandosi dopo trenta anni di guerra che hanno lasciato il segno. Molte le speranze che la presenza di Francesco aiuti il processo di riconciliazione.
Mentre in Italia l’orologio segnava le ore 4, stamattina, papa Francesco atterrava al Bandaranaike Airport di Colombo, distante un’oretta di auto dalla capitale dello Sri Lanka, ma a due passi da Negombo, cuore del cristianesimo srilankese.
Novità - Eventi di rilievo |
Il Sindaco di Palermo scrive a Francesco, il vescovo di Caltagirone a Matteo Renzi.
Due modalità diverse per affrontare il problema dei poveri
di MICHELANGELO NASCA
Novità - Eventi di rilievo |
FVS lancia un'offerta speciale per l'inaugurazione del nuovo spazio "Mosaico", in cui le regioni OFS, a turno mese per mese, si presentano e si raccontano.
Novità - Eventi di rilievo |
Un invito a evitare critiche generalizzate al mondo islamico, dopo gli attacchi terroristici in Francia, arriva dalla teologa musulmana Shahrzad Houshmand, docente alla Pontificia Università Gregoriana e all'Università La Sapienza di Roma. L'intervista è di Fabio Colagrande:
Novità - Eventi di rilievo |
Un'oasi di pace in quella valle reatina tanto cara a Francesco. E' l'antico santuario di Santa Maria delle Grazie in Ponticelli di Scandriglia, costruito dagli Orsini al centro delle loro terre in Sabina nel 1478.
Novità - Eventi di rilievo |
Nel dicembre scorso si è tenuta presso il Brooklyn Borough Hall – ovvero la sede del municipio di Brooklyn – la seconda inaugurazione della mostra Frate Francesco: tracce, parole, immagini, già inaugurata circa un mese prima presso il Palazzo di Vetro, sede centrale delle Nazioni Unite.
Novità - Eventi di rilievo |
Dio ci precede sempre nell’amore. E’ uno dei passaggi dell’omelia di Papa Francesco nella Messa mattutina a Casa Santa Marta con un gruppo di fedeli, la prima dell’anno 2015. Il Pontefice ha sottolineato che l’amore cristiano è fatto di opere concrete, non parole. Ed ha ribadito che per conoscere Dio non basta l’intelletto, è necessario l’amore. Il servizio di Alessandro Gisotti:
Solo per la strada dell’amore si conosce Dio
Novità - Eventi di rilievo |
“Scioccati per l’odioso attentato” a Parigi, il cardinale Jean-Louis Tauran – presidente del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso – e quattro imam francesi in visita in Vaticano hanno pubblicato una dichiarazione congiunta per condannare la strage alla sede del settimanale satirico Charlie Hebdo e ribadire la necessità del dialogo tra persone di diverse fedi. Nel documento si invitano inoltre i “credenti a manifestare attraverso l’amicizia e la preghiera la propria solidarietà umana e spirituale verso le vittime e le loro famiglie”.
Pubblicazioni - Editoria |
Gianluigi Pasquale, Dio ha un nome cattolico (cioè per tutti): quello di Padre, in «Aleteia» 3 (2014) n. 11, pp. 12-15.
La ricerca si configura quale risposta teologica ad alcune ingenue – e forse disincantate – ermeneutiche messe in capo sia al Cardinale Carlo Maria Martini nelle sue Conversazioni notturne a Gerusalemme (Mondadori 2008), sia a Papa Francesco, nel suo dialogo a distanza con Eugenio Scalfari («La Repubblica» 2014).
Novità - Eventi di rilievo |
di Gigio Rancilio
"Back home. In viaggio per casa”. Letto oggi il suo ultimo post - apparso sui suoi profili Twitter e Facebook - riempie ancor più di lacrime gli occhi dei suoi tantissimi estimatori. Come se Pino Daniele, il bluesman napoletano “nero a metà”, sapesse chi di lì a poco sarebbe morto. Tradito da un cuore ballerino che, insieme agli occhi, gli aveva già dato più di un problema nei suoi 59 anni di vita. Quello stesso muscolo che anni fa aveva già tradito il suo amico Massimo Troisi. Pino è stato stroncato stanotte da un infarto. In un primo momento si era diffusa la notizia che fosse morto nella sua casa a Magliano in Toscana. Invece, a quando si apprende, l'artista è morto all'ospedale Sant'Eugenio di Roma. Si era sentito male nella casa toscana, al punto che la sua compgna aveva chiamato il 118. Pino però ha voluto raggiungere il suo cardialogo, il dottor Achille Gaspardone all'ospedale Sant'Eugenio di Roma.