LXXXVI Capitolo Generale


Riviste e Notiziari

Italia Francescana

Scarica qui le indicazioni

metodologiche per la stesura

degli articoli

Indici delle annate dal 2005 ad oggi


Clarisse Cappuccine d'Italia

Federazione "Sacra Famiglia"

Notiziario Federale n. 51 e 52

(per utenti registrati)

Segretariato Nazionale Fraternità–Formazione
dei Frati Minori Cappuccini italiani

 

Home
Novità - Eventi di rilievo

Parla l'islamologo gesuita Samir Khalil Samir

Parla l'islamologo gesuita Samir Khalil Samir. “La guerra, in questa situazione, se puntuale ed efficace, è giustificata. Non c’è soluzione nell’immediato. Sta vincendo chi vuole tornare ai tempi di Maometto. I cristiani vanno crocifissi, è scritto nel Corano”.

“La guerra, in questa situazione, se puntuale ed efficace, è giustificata. Non c’è soluzione nell’immediato. L’unica possibilità è il cambiamento nella mentalità delle persone, ma questo percorso può durare decenni. Intanto, centinaia di persone continuano a morire ogni giorno”.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

 
Novità - Eventi di rilievo

Il Vangelo del giorno, la guarigione del lebbroso, davanti al Collegio cardinalizio e in particolare ai 19 dei 20 nuovi cardinali, ha dato oggi a Papa Francesco l'occasione per pronunciare un'omelia "programmatica" corposa e profonda. Diversi analisti e vaticanisti leggono nell'omilia del Pontefice una sorta di "introduzione" al Sinodo sulla famiglia del prossimo mese d'ottobre; assemblea episcopale chiamata a riflettere e a chinarsi su molte "sofferenze" della società e dell'uomo del nostro tempo, sofferenze a volte viste come piaghe da lebbrosi "impuri".

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Parla Monsignor Martinelli, vescovo assediato nella sua chiesa:

con me 300 filippini terrorizzati

Lascia Tripoli? Il timbro di voce è deciso, chiaro: «Come faccio ad andarmene. Devo restare per il momento, qui c’è ancora un gruppo di cristiani che ha bisogno di essere assistito». Monsignor Giovanni Innocenzo Martinelli è il vicario apostolico di Tripoli e risponde al telefono della chiesa.
La Chiesa di San Francesco, a poche decine di metri dalla nostra ambasciata. In un Paese al 100 per cento musulmano, lo stesso Muammar Gheddafi ha lasciato che la Chiesa cattolica avesse la possibilità di assistere il suo gregge. Una comunità che si basava sui lavoratori stranieri, e si stimava che fossero cinquantamila.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

E’ arrivato anche nelle sale italiane il film diretto dalla regista afroamericana Ava DuVernay “Selma - La strada per la libertà”, protagonista l'attore inglese di origini nigeriane David Oyelowo nei panni di Martin Luther King. E' il racconto storicamente accurato di quanto accadde in Alabama nel 1965 nel corso delle proteste pacifiche della comunità afroamericana per ottenere il diritto di voto. Il servizio di Luca Pellegrini

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

La “strada della Chiesa” è andare a “cercare, senza pregiudizi e senza paura, i lontani”. E’ uno dei passaggi più forti dell’appassionata omelia di Francesco nella Messa, nella Basilica di San Pietro, con i 20 nuovi cardinali all'indomani del Concistoro. Il Papa ha esortato i porporati a seguire Gesù, che ha scosso la mentalità “chiusa nella paura e autolimitata dai pregiudizi”, impegnandosi nel servire gli emarginati del nostro tempo. Ancora, il Papa ha messo in guardia i neo-cardinali dalla tentazione di isolarsi in una casta, che, ha ammonito, non ha nulla di ecclesiale. Il servizio di Alessandro Gisotti:

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Come ogni anno, si è svolto ad Assisi, presso la Domus Pacis, il corso nazionale di formazione per Assistenti OFS e GiFra (dal 26 al 29 gennaio 2015). Il tema della speranza ha completato il triplice argomento tratto dalla Preghiera davanti al Crocifisso: «Alto e glorioso Dio, ... damme fede dritta, speranza certa, carità perfetta». Fra Tommaso da Celano annotava: «È da ammirare la fecondità della donna sterile. Sterile davvero, perché non miete, non ammassa nei granai, non porta una bisaccia ricolma. Tuttavia, contro ogni speranza, questo santo credette nella speranza che sarebbe diventato erede del mondo» (FF 823).

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

di Mario Dal Bello

Entusiasmo per il fortunoso recupero di un’opera del maestro: il dipinto di Isabella d’Este. In attesa delle analisi, però, qualche dubbio sulla paternità del quadro è permesso. In ogni caso, questo prezioso dipinto che ci riporta nello “studio” allargato del grande pittore.

Magari è uscito di contrabbando dall’Italia ed ora è finito in un caveau di una società di custodia di valori a Lugano, il dipinto di Isabella d’Este bloccato per la vendita dalle autorità svizzere e italiane.

Leggi tutto...

 
Editoria - Novità editoriali

Gianluigi Pasquale, Linterrogativo teologico posto alla storia dal concetto di periodo assialein Karl Jaspers, in «Lateranum» 80 (2014/3) pp. 575-593.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

di Giuliano Ruzzier
fonte: Città Nuova

Il 10 febbraio ci riporta alla mente quanti hanno perso la vita nelle Foibe dove, alla fine della Seconda Guerra mondiale, furono uccisi e gettati, spesso dopo umiliazioni e tormenti, moltissimi italiani. Una testimonianza dell'epoca.

Non sono passati poi molti anni da quando a scuola sedevo tra i banchi con i miei compagni. Ora mi ritrovo, come insegnante, al di qua della cattedra ad affrontare temi delicati, a volte difficili, con alunni ed alunne di appartenenza culturale e religiosa diversa. Gli eventi ed il loro impatto mediatico ci portano a dover leggere con rispetto critico ciò che succede attorno e che ci coinvolge nella prossimità delle relazioni quotidiane.

Leggi tutto...

 
Cardinali italiani OFM Cap


FRA RANIERO CANTALAMESSA

Predicatore della Casa Pontificia


Vai alla Pagina >>

Vescovi italiani OFM Cap

FRA FRANCESCO NERI

Arcivescovo di Otranto (LE)

Vai alla Pagina >>



FRA CALOGERO PERI

Vescovo di Caltagirone (CT)

Vai alla Pagina >>



FRA PAOLO MARTINELLI

Vicario apostolico per l’Arabia meridionale

Vai alla Pagina >>



FRA GIOVANNI RONCARI

Vescovo di Grosseto e di Pitigliano-Sovana-Orbetello (GR)

Vai alla Pagina >>




FRA ANGELO PAGANO

Vicario Apostolico di Harar (Etiopia)


Vai alla Pagina >>


I Frati Cappuccini per i terremotati

Accoglienza

Centro di spiritualità
Franciscan Capuchin Monastery
GERUSALEMME

scarica il depliant

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.index.php">privacy policy.

-
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk