LXXXVI Capitolo Generale


Riviste e Notiziari

Italia Francescana

Scarica qui le indicazioni

metodologiche per la stesura

degli articoli

Indici delle annate dal 2005 ad oggi


Clarisse Cappuccine d'Italia

Federazione "Sacra Famiglia"

Notiziario Federale n. 51 e 52

(per utenti registrati)

Segretariato Nazionale Fraternità–Formazione
dei Frati Minori Cappuccini italiani

 

Home
Novità - Eventi di rilievo

di Michele Zanzucchi

Mezzo secolo di guerre in Terra Santa lasciano strascichi violentissimi. Forse incontrollabili. Il baratro è dietro l’angolo. Urge riconoscere lo Stato palestinese e l'Europa può giocare un ruolo importante.

Non so se ci si rende conto della gravità della situazione creatasi in Medio Oriente. L’ultimo segnale, inquietante come mai, è l’assalto a colpi di coltelli e asce che ha provocato cinque morti, tra cui quattro rabbini, alla sinagoga di Har Nof da parte di due giovani di Jabal Mukaber. Cioè Gerusalemme Ovest e Gerusalemme Est: la città santa per eccellenza, ridotta a città maledetta dagli uomini (ma non da Dio).

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Nel corso del  Capitolo elettivo celebrato oggi in Assisi, è stato eletto il nuovo ministro generale dell’OFS Tibor Kauser (Ungheria, 55 anni) e tutti membri della Presidenza del Consiglio Internazionale che resteranno in carica per il prossimo sessennio (2014-2020).

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Dal 21 al 23 Novembre presso il Collegio internazionale S. Lorenzo da Brindisi si svolgerà la prima assemblea nazionale OFS d'Italia dopo il capitolo dello scorso Giugno.

Come anticipato, il prossimo 21-23 Novembre 2014 a Roma presso il Collegio San Lorenzo da  Brindisi, si terrà l’Assemblea Nazionale Ofs alla quale sono convocati insieme ai Ministri e Vice Ministri, tutti i Consiglieri Regionali compresi gli Assistenti.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Il 15 e il 16 novembre, presso la Casina San Pio IV in Vaticano, oltre cento giovani dei cinque continenti si stringeranno attorno a Papa Francesco per riflettere e discutere sulla tratta di esseri umani. L'importante evento è stato coordinato dalla Pontifica Accademia delle Scienze sociali sotto la guida di mons. Marcelo Sánchez Sorondo, Cancelliere dell'istituzione. Insieme all'Accademia nella parte organizzativa partecipa una Ong argentina (Vínculos en Red) fra le più attive internazionalmente. Come'è ben noto la questione della tratta di esseri umani è un problema che sta molto a cuore al Papa e quando era arcivescovo di Buenos Aires il suo impegno in tal senso era ampiamente conosciuto e riconosciuto.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Il Santo Padre Francesco ha ricevuto in Udienza i partecipanti alla 54a Assemblea nazionale della Conferenza Italiana Superiori Maggiori (CISM) sul tema "Missione della Chiesa e vita consacrata alla luce della Evangelii gaudium" (Tivoli, 3-7 novembre 2014).

Pubblichiamo di seguito il Discorso che il Papa ha rivolto ai presenti alle ore 12.15 del 7 novembre, nella Sala Clementina.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

 
Novità - Eventi di rilievo

di Victoria Gómez

«Un'esperienza di "sinodo", un percorso solidale, un “cammino insieme"», ha commentato papa Francesco concludendo il Sinodo straordinario dedicato alle sfide pastorali sulla famiglia nel contesto dell’evangelizzazione. Minacce e bellezza, valori e ferite della famiglia oggi.

Al Sinodo si è fatto «un cammino». Con «momenti di corsa veloce, quasi a voler… raggiungere al più presto la mèta»; altri «di affaticamento, quasi a voler dire basta»; entusiasmo, ardore, grazia. Sono affermazioni di papa Francesco a conclusione del Sinodo straordinario, che ha avuto momenti «di profonda consolazione» e altri «di desolazione», «di tentazioni».

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Viene aperta al pubblico domani, a Gerusalemme, nella Biblioteca custodiale del Convento di San Salvatore una mostra di 35 antichi manoscritti. I volumi sono stati inventariati in questi ultimi due anni insieme ad altri preziosi esemplari, per un totale di circa 540 manoscritti datati, per la maggior parte, al XVIII e XIX secolo e redatti in varie lingue, altri al XIII, XV e XI secolo.

Si tratta, si legge sul portale www.custodia.org, di documenti liturgici, selezioni di vite dei santi, racconti di viaggi in Terra Santa, diari personali e libri di medicina usati nei dispensari che raccontano principalmente la vita francescana dei secoli trascorsi e testimoniano la presenza dei francescani in Terra Santa, ma soprattutto la coesistenza tra le varie comunità e culture. In esposizione ci saranno testi in arabo, greco, ebraico, ma anche armeno e siriaco. Ancor più sorprendenti sono alcuni manoscritti quali l’esemplare in lingua araba scritto in alfabeto ebraico o i numerosi in lingua turca scritti in caratteri armeni.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Testimoni. Pubblichiamo ampi stralci di un articolo — dal titolo «Svegliate il mondo! La “via profetica” della vita consacrata» — che compare sul numero di ottobre di «Testimoni», rivista mensile del Centro editoriale dehoniano.

(Ugo Sartorio) La risposta della vita consacrata, come dice Papa Francesco, è la profezia. Non la vita angelica, ma un’esistenza umanizzata e umanizzante, non la vita perfetta quanto piuttosto una vita integrata, perennemente in cerca di integrazione, non la collezione dei molti magis (di più) rispetto alle altre vocazioni, quasi si trattasse di un concorso a premi, ma rivolti alla pienezza della nostra particolare vocazione.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Il prossimo 16 ottobre il Seraphicum festeggerà il 50° anniversario dell'inaugurazione dell'attuale sede, nel quartiere Eur di Roma. Una giornata di grande festa per la Pontificia Facoltà Teologica "San Bonaventura" e per la Comunità dell'Ordine dei Frati minori conventuali, con una cerimonia eucaristica, una tavola rotonda sulla storia e sul ruolo - nel presente e nel futuro - del Seraphicum e con un concerto del coro diretto da monsignor Marco Frisina.

Leggi tutto...

 
Cardinali italiani OFM Cap


FRA RANIERO CANTALAMESSA

Predicatore della Casa Pontificia


Vai alla Pagina >>

Vescovi italiani OFM Cap

FRA FRANCESCO NERI

Arcivescovo di Otranto (LE)

Vai alla Pagina >>



FRA CALOGERO PERI

Vescovo di Caltagirone (CT)

Vai alla Pagina >>



FRA PAOLO MARTINELLI

Vicario apostolico per l’Arabia meridionale

Vai alla Pagina >>



FRA GIOVANNI RONCARI

Vescovo di Grosseto e di Pitigliano-Sovana-Orbetello (GR)

Vai alla Pagina >>




FRA ANGELO PAGANO

Vicario Apostolico di Harar (Etiopia)


Vai alla Pagina >>


I Frati Cappuccini per i terremotati

Accoglienza

Centro di spiritualità
Franciscan Capuchin Monastery
GERUSALEMME

scarica il depliant

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.index.php">privacy policy.

-
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk