Giovani - Postnovizi e Studenti |
Tra il gelato di fine pranzo, arrivato dopo un’attesa per alcuni quasi estenuante, e le patatine fritte a cena – alcune delle quali sono state avanzate e asportate dalle bocche ancora fameliche a refettorio ormai vuoto – i cento e passa frati riuniti a Mascalucia per la Convocazione fraterna, hanno ascoltato con trepidazione la lunga conferenza mattutina del Ministro Generale Fra Mauro Jöhri e le parole del Definitore generale Fra Raffaele Della Torre.
Giovani - Postnovizi e Studenti |
Mercoledì 27 Agosto 2014
La giornata si presenta intensa sin dalle battute iniziali… La Celebrazione Eucaristica è presieduta dal Ministro Generale dei Cappuccini fra Mauro Jöhri, a cui seguirà la sua attesa conferenza sul tema "Evangelizzazione e carisma francescano" e il successivo dibattito.
Giovani - Postnovizi e Studenti |
Un accattivante pezzo di fra Luca che ben ci illustra le parole del vescovo Mons. Franco Montenegro.
Mascalucia (CT) – Le note dell’inno della Convocazione Fraterna, accompagnato dalle mani battenti dei frati a tenere il ritmo, hanno lanciato, dopo quella di ieri, la seconda tornata di video che hanno illustrato le immagini delle case formative d’Italia. L’aula magna è, a tratti, uno sventolio di brochure, a smorzare il caldo agostano che permea di sé l’ambiente; ma è l’aria condizionata che, alla fine, vince la battaglia contro le prime calure del mattino. Comincia così la conferenza di “don Franco”, come vuol essere chiamato mons. Francesco Montenegro, presbitero dal 1969 e vescovo di Agrigento dal 2008.
Giovani - Postnovizi e Studenti |
Il secondo giorno della Convocazione Fraterna Nazionale inizia alle ore 8.00 con la recita delle Lodi mattutine presiedute dal Ministro Provinciale di Puglia, fra Piergiorgio Taneburgo.
Dopo la colazione alle 9.30 abbiamo la prima conferenza tenuta da sua Eccellenza mons. Francesco Montenegro, vescovo di Agrigento sul tema “Evangelizzazione: annuncio e rinnovamento. Visione ecclesiale dell’evangelizzazione”. La conferenza è subito seguita da alcuni interventi e domande poste a sua Eccellenza dai frati presenti.
Giovani - Postnovizi e Studenti |
Dopo i bagordi di ieri sera, i giovani frati francescani oggi affronteranno la prima intensa giornata di ascolto e dibattito. In mattinata è attesa la conferenza di Mons. Francesco Montenegro, Vescovo di Agrigento, il quale terrà una relazione dal tema "Chiesa, religiosi ed evangelizzazione", seguirà il dialogo con il relatore. Nel pomeriggio è prevista la visita a Caltagirone e l’incontro con il Vescovo Mons. Calogero Peri, che presiederà anche la successiva Celebrazione Eucaristica. In serata passeggiata per la città calatina.
Giovani - Postnovizi e Studenti |
L’attesa è terminata. Alle ore 17 di lunedì 25 Agosto 2014 ha ufficialmente inizio la XV edizione della CFN.
La cerimonia d’apertura vede il discorsi di fra Alberto Lobba, Rappresentante Nazionale, e fra Marco Felice Giugno, Vice-Rappresentante Nazionale, al centro del pomeriggio.
Giovani - Postnovizi e Studenti |
Lunedì 25 agosto 2014
I primi frati sono giunti a Mascalucia nella serata di ieri. I grandi arrivi, però, sono attesi per oggi quando attraccheranno in terra siciliana tutti i giovani francescani provenienti dalle varie zone d’Italia. Nel pomeriggio l’evento vedrà ufficialmente il suo inizio con la cerimonia d’apertura e il discorso del Rappresentante Nazionale dei Postnovizi e Studenti Cappuccini Italiani fra Alberto Lobba, e del suo vice fra Marco Felice Giugno; a seguire la Celebrazione Eucaristica presieduta da fra Felice Cangelosi, Ministro Provinciale di Messina; in serata la tanto attesa, e ormai consolidata, degustazione regionale.
Al via la Convocazione 2014!
Ecco, in dettaglio, il programma di oggi:
- Mattino: accoglienza e sistemazione; pranzo alle ore 13
- Pomeriggio: alle 17 cerimonia di apertura con presentazione delle case formative; alle 19 Messa con Vespri presieduta dal Min. Prov. di Messina, Fra Felice Cangelosi
- Sera: alle 20:30 cena con degustazione dei prodotti tipici provenienti dalle varie case di formazione
![]() |
![]() |
![]() |
Giovani - Postnovizi e Studenti |
Tutto pronto per la XV Convocazione Fraterna Nazionale dei giovani cappuccini
Mascalucia (CT) è la sede della XV edizione della Convocazione Fraterna Nazionale (CFN) dei giovani frati cappuccini italiani Postnovizi e Studenti. «Quello della CFN è un evento ormai consolidato nel tempo, quest’anno raggiungiamo un traguardo importante: la 15° edizione… siamo orgogliosi di aver accompagnato la crescita del nostro Ordine Francescano in Italia anche grazie a questa iniziativa», queste le parole degli organizzatori. Per lunedì 25 agosto sono attesi circa 130 giovani frati accompagnati dai relativi formatori e superiori.
Novità - Eventi di rilievo |
Sabato 16 agosto 2014, il Signore ha chiamato a se il caro fr. Roberto Zappa OFM Cap., di anni 54, gia Ministro provinciale di Alessandria dal 2003 al 2011.
La malattia lo ha consumato poco a poco, permettendogli di camminare consapevolmente e lucidamente verso l'incontro con la Vita al quale si è preparato con profonda serenità e fede. Ancora due giorni prima, benedicendo alcuni frati, ha invocato su di loro e su tutti i suoi confratelli i doni abbondanti dello Spirito.
Ora chiediamo allo Spirito di condurlo al Padre.
Orari di preghiera:
Domenica 17 agosto, ore 21 - Veglia funebre
Lunedì 18 agosto, ore 14 - Rito esequiale
nella Chiesa dei Frati Cappuccini - San Nazzaro della Cosa - Novara
Novità - Eventi di rilievo |
A fra Michele Bergamasco Urbano VIII affidò la responsabilità diretta di una lunga serie di opere
di FELICE ACCROCCA
Un recentissimo e ricco volume di Carla Benocci porta alla luce — con una ricchezza invidiabile di documenti inediti — l’attività di fra’ Michele Bergamasco, un frate cappuccino morto nel 1641 che fu architetto nella Roma barocca e condivise la sua straordinaria genialità con una nota serie di artisti lombardi da Borromini, a Castelli, a Fontana (Un architetto cappuccino nella Roma barocca. Fra Michele Bergamasco, Roma, Istituto Storico dei cappuccini, 2014, pagine 450, euro 35).
- Papa Franceso: «fuggire dalla globalizzazione dell’indifferenza»
- EUROPA CAPPUCCINA: “QUO VADIS?”
- Il Papa: accoglienza e protezione per minori migranti, serve cultura dell'incontro
- Obiezione di coscienza: diritto o “concessione”?
- Verso LoppianoLab 2014, tra relazioni, lavoro, cultura
- COMUNICATO STAMPA Il Centro Missionario Francescano… in missione nell’ “Estate Romana sul Tevere”