LXXXVI Capitolo Generale


Riviste e Notiziari

Italia Francescana

Scarica qui le indicazioni

metodologiche per la stesura

degli articoli

Indici delle annate dal 2005 ad oggi


Clarisse Cappuccine d'Italia

Federazione "Sacra Famiglia"

Notiziario Federale n. 51 e 52

(per utenti registrati)

Segretariato Nazionale Fraternità–Formazione
dei Frati Minori Cappuccini italiani

 

Home
Novità - Nomine ed elezioni

L’Ordinazione episcopale avverrà per l’imposizione delle mani dell’Arcivescovo, cardinale Angelo Scola,

il prossimo sabato 28 giugno alle ore 9.30 nel Duomo di Milano.

I nuovi Vescovi ausiliari,
un dono per la Chiesa ambrosiana

L’elezione all’episcopato non è un potere in più, ma la grazia di un inserimento nella successione apostolica, che chiama a reggere il peso leggero di un giogo soave. In allegato le interviste ai tre neo-eletti

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

INAUGURAZIONE

STRUTTURA MUSEALE DEDICATA A PADRE UMILE DA GENOVA

NEL COMPLESSO DI VILLA PIUMA GENOVA CORONATA

Promosso dalla Vicepostulazione dei Frati Cappuccini Liguri

per la Causa di Canonizzazione di Padre Umile Bonzi

Sabato 31 maggio 2014 alle ore 18.00 presso il complesso di Villa Piuma in Genova Coronata aprirà al pubblico il nuovo spazio espositivo dedicato alla figura carismatica di p. Umile da Genova .

SCARICA L'INVITO IN FORMATO PDF

 
Novità - Nomine ed elezioni

CITTÀ DEL VATICANO - Il Santo Padre Francesco ha nominato Vescovi Ausiliari dell’arcidiocesi metropolitana di Milano (Italia): il Rev.do Mons. Franco Maria Giuseppe Agnesi, del clero della stessa arcidiocesi, finora Vicario Episcopale della zona pastorale seconda (Varese), assegnandogli il titolo vescovile di Dusa; il nostro confratello Paolo Martinelli OFMCap, finora Preside dell’Istituto di Spiritualità Francescana della Pontificia Università Antonianum, in Roma, assegnandogli il titolo vescovile di Musti di Numidia; il Rev.do Mons. Pierantonio Tremolada, del clero della stessa arcidiocesi, finora Docente e Vicario Episcopale per l’Evangelizzazione e i Sacramenti, assegnandogli il titolo vescovile di Massita.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

La proposta non prevista ma appassionatamente attesa risuona al termine della messa all’esterno della Basilica della Natività. Francesco attende Peres e Abbas a Roma per la pace. Visita dedicata alla Palestina, nel cuore della sofferenza di un popolo. Dal nostro inviato

di Paolo Lòriga

Il grido di esultanza che parte dal settore dei sacerdoti, in grado di capire l’italiano, esplode appena il papa, al termine della recita del Regina Coeli, lancia con voce sommessa la novità che tutti bramavano.  «Invito il presidente palestinese Mahmoud Abbas e il presidente israeliano Shimon Peres ad elevare insieme con me un’intensa preghiera, invocando da Dio il dono della pace». E precisa, con concretezza, il luogo: «Offro la mia casa in Vaticano per ospitare questo incontro di preghiera». La folla palestinese, assiepata nella Piazza della Mangiatoia per partecipare alla messa papale, libera un applauso vigoroso, appena capita la proposta.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

di Victoria Gómez
fonte: Città Nuova

 

Non tanto una prolusione, quanto una meditazione e all’inizio una confidenza. Con questi toni il papa ha aperto la 66esima assemblea della Conferenza Episcopale italiana. Traccia l’identikit del vescovo e indica le priorità: famiglia, lavoro, migranti.

La confidenza. «A me sempre ha colpito come finisce il dialogo fra Gesù e Pietro: “Seguimi!”». Esordisce così papa Francesco alla 66esima assemblea della Conferenza episcopale italiana. E continua ancora con Pietro che chiede notizie sulla sorte di Giovanni e Gesù che prosegue: “A te non importa. Tu, seguimi”. Papa Francesco incalza sulla stessa linea i vescovi italiani: «Io vorrei andarmene con questo messaggio, soltanto. L’ho sentito mentre ascoltavo questo: “A te non importa. Tu, seguimi”».

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Padre Guglielmo Sghedoni da Corlo di Formigine, sacerdote Cappuccino, nel prossimo luglio avrebbe celebrato 72 anni di sacerdozio e compiuto 96 anni di età. Da alquanto tempo si era trasferito nell’infermeria provinciale del convento di Reggio Emilia, dove poteva godere di diversi servizi per un suo maggiore benessere fisico.

La sua lunga vita è stata contrassegnata da un’intensa spiritualità sacerdotale. Nel 1949 si laureò in teologia dogmatica presso l’Università Gregoriana di Roma, aggiornando la sua formazione con un continuo e approfondito studio personale. Il suo volto è quanto mai noto ai tantissimi che negli anni lo hanno avuto come confessore o lo hanno visto svolgere il suo ministero sacerdotale.

Padre Guglielmo è stato per due trienni Ministro Provinciale della Provincia parmense, e anche Segretario nazionale e poi Presidente dei Ministri provinciali d’Italia, e per sei anni Vicario Generale dell’Ordine Cappuccino (1970 – 1976).

È morto il 19 maggio 2014 alle ore 17,15 nell’Infermeria di Reggio, consunto dalle fatiche del suo impegno sacerdotale, ma con le mani piene di frutti per il cielo.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

fr. Giampiero Gambaro, Ministro provinciale (riconfermato)

fr. Teobaldo De Filippo, Vicario provinciale

fr. Gabriele Ambu, 2° Consigliere

fr. Walter De Andreis, 3° Consigliere

fr. Gianfranco Jacopi, 4° Consigliere

Data 15 maggio 2014
Luogo: Convento San Bernardino, Genova

 
Novità - Eventi di rilievo

fr. Michele Mottura – Ministro prov.

fr. Roberto Rossi Raccagni – 1° consigliere e Vicario prov.

fr. Francesco Daniele – 2° consigliere

fr. Luca Margaria – 3° consigliere

fr. Luigi Vitali – 4° consigliere

 

Novara, 12 maggio 2014

 
Novità - Eventi di rilievo

Scarica L'invito in PDF

 
Novità - Eventi di rilievo

Una straordinaria occasione per parlare a cuore aperto della Chiesa, del sacerdozio, delle tentazioni e delle sfide dei consacrati. E’ quanto accaduto stamani – in Aula Paolo VI – con l’incontro del Papa con gli alunni dei Pontifici Collegi e dei Convitti di Roma. Francesco ha dialogato a lungo con seminaristi e sacerdoti, senza alcun testo preparato. L’indirizzo d’omaggio al Pontefice è stato rivolto dal cardinale Beniamino Stella. Il servizio di Alessandro Gisotti:

Leggi tutto...

 
Cardinali italiani OFM Cap


FRA RANIERO CANTALAMESSA

Predicatore della Casa Pontificia


Vai alla Pagina >>

Vescovi italiani OFM Cap

FRA FRANCESCO NERI

Arcivescovo di Otranto (LE)

Vai alla Pagina >>



FRA CALOGERO PERI

Vescovo di Caltagirone (CT)

Vai alla Pagina >>



FRA PAOLO MARTINELLI

Vicario apostolico per l’Arabia meridionale

Vai alla Pagina >>



FRA GIOVANNI RONCARI

Vescovo di Grosseto e di Pitigliano-Sovana-Orbetello (GR)

Vai alla Pagina >>




FRA ANGELO PAGANO

Vicario Apostolico di Harar (Etiopia)


Vai alla Pagina >>


I Frati Cappuccini per i terremotati

Accoglienza

Centro di spiritualità
Franciscan Capuchin Monastery
GERUSALEMME

scarica il depliant

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.index.php">privacy policy.

-
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk