Novità - Eventi di rilievo |
Una straordinaria occasione per parlare a cuore aperto della Chiesa, del sacerdozio, delle tentazioni e delle sfide dei consacrati. E’ quanto accaduto stamani – in Aula Paolo VI – con l’incontro del Papa con gli alunni dei Pontifici Collegi e dei Convitti di Roma. Francesco ha dialogato a lungo con seminaristi e sacerdoti, senza alcun testo preparato. L’indirizzo d’omaggio al Pontefice è stato rivolto dal cardinale Beniamino Stella. Il servizio di Alessandro Gisotti:
Novità - Eventi di rilievo |
La Chiesa indiana, molto impegnata nel campo educativo, “ha il dovere di avviare e gestire istituti scolastici non solo nelle città ma anche nelle aree rurali, per servire i poveri e gli emarginati. Anche perché oggi in India il 65 % di tutti i cristiani provengono dalle aree rurali”. E’ quanto dice all’Agenzia Fides p. Nithiya Sagayam, OFMCap, coordinatore della “Associazione delle Famiglie Francescane d' India” (AFFI) e Direttore del Centro francescano della pace “Udhayam”, in Tamil Nadu.
Novità - Eventi di rilievo |
Chiamati a servire:
fr. Matteo Ghisini, Ministro provinciale (riconfermato)
fr. Francesco Maria Pavani, Vicario provinciale
fr. Lorenzo Motti, 2° Consigliere
fr. Paolo Mai, 3° Consigliere
fr. Maurizio Guidi, 4° Consigliere
30 aprile 2014
Luogo: Collegio San Domenico, Fognano di Brisighella (Ravenna)
Presidente: fr. Raffaele Della Torre
Novità - Eventi di rilievo |
Tra le opere più note di Caravaggio e universalmente riconosciute come autografe, spiccano le due versioni della Cena in Emmaus. Le due tele, dipinte in momenti diversi di alterna foturna, a pochi anni di distanza l’una dall’altra, rappresentano il noto episodio narrato nel Vangelo di Luca: due discepoli si intrattengono, durante un breve viaggio a piedi, con Gesù Risorto e lo riconoscono solo a tavola, al momento della benedizione e dello spezzare del pane.
Novità - Eventi di rilievo |
Successo per la IV edizione dell'iniziativa. Esponenti pro-life da ogni parte del mondo e di ogni confessione, per dire che la difesa della vita "non è un atto di fede, ma di ragione"
Novità - Eventi di rilievo |
In un'omelia alla Convocazione diocesana delle famiglie a Genova, il porporato invita le famiglie a reclamare i loro diritti "a voce alta" e la politica a promuovere "questo istituto insostituibile per il bene comune"
Novità - Eventi di rilievo |
Nella Chiesa ci sono persone che seguono Gesù per vanità, sete di potere o soldi; il Signore ci dia la grazia di seguirlo solo per amore: è la preghiera che ha fatto il Papa durante la Messa presieduta stamani a Santa Marta. Ce ne parla Sergio Centofanti:
Prendendo lo spunto dal Vangelo del giorno, in cui Gesù riprova la gente di cercarlo solo perché si era saziata dopo la moltiplicazione dei pani e dei pesci, il Papa invita a porsi la domanda se seguiamo il Signore per amore o per qualche vantaggio.
Novità - Eventi di rilievo |
Applicare la normativa internazionale sulla lotta alla pedofilia e istituire il “Registro permanente” dei casi di abuso. È quanto chiesto oggi al governo italiano da Telefono Azzurro, nel corso di un Convegno presso la Sala Capitolare del Senato, in occasione della Giornata nazionale per la lotta alla pedofilia e alla pedopornografia. Il servizio di Elvira Ragosta:
Tremilacinquecento le vittime mondiali accertate dall’Interpol, tra il 2009 e il 2013. Dati agghiaccianti e sempre in aumento, soprattutto sul web, veicolo di materiale pedopornografico e luogo di adescamento di minori.
Novità - Eventi di rilievo |
I lavori della 52.ma Assemblea generale dei vescovi del Brasile (Cnbb) in Aparecida, con la partecipazioni di circa 350 vescovi continuano questo lunedì. I prelati riuniti ad Aparecida continuano ad approfondire la riflessione del tema centrale: "Comunità delle comunità: Una nuova parrocchia". La Commissione competente ha presentato una sintesi de testo, mostrando come le parrocchie, diocesi, Cnbb regionale, i movimenti pastorali della Chiesa, hanno discusso e hanno inviato i loro contributi alla Cnbb.
Novità - Eventi di rilievo |
“Padre Celeste, tu non ti stanchi di essere amorevole e misericordioso. Il Successore di Pietro intende visitare la Terra resa Santa dalla nascita, dal battesimo, dall'insegnamento, dalla morte e dalla resurrezione di tuo Figlio. Rimani con lui, santificalo e benedicilo. Stendi il mantello della tua tenerezza su ogni passo del suo pellegrinaggio tra noi, così che ognuno possa vedere in lui un pellegrino appassionato, un maestro saggio e una guida umile”.
- "Ho preso la mia vita e ne ho fatto un capolavoro"
- Un lungo pellegrinaggio per omaggiare San Francesco dal 16 al 18 maggio Da Torino ad Assisi
- XII Convegno di Greccio - Francesco plurale
- Proclamazione nuova Provincia del Piemonte - invito
- Due grandi santi e tanti piccoli santi
- ORDINE FRANCESCANO SECOLARE: CONCLUSA A NAPOLI TAPPA VERSO CAPITOLO ELETTIVO