LXXXVI Capitolo Generale


Riviste e Notiziari

Italia Francescana

Scarica qui le indicazioni

metodologiche per la stesura

degli articoli

Indici delle annate dal 2005 ad oggi


Clarisse Cappuccine d'Italia

Federazione "Sacra Famiglia"

Notiziario Federale n. 51 e 52

(per utenti registrati)

Segretariato Nazionale Fraternità–Formazione
dei Frati Minori Cappuccini italiani

 

Home
Novità - Eventi di rilievo

È stata inaugurata ieri la nuova Biblioteca Teologica ’Città di Reggio’, nata dalla fusione delle biblioteche del Seminario e dei Frati Minori Cappuccini e disposta su tre piani nella sede di piazza Vallisneri 1 a Reggio Emilia.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Si è spento lo scorso luglio il padre cappuccino Luigi Martignani. Il 22 ottobre scorso il segretario di Stato, cardinale Pietro Parolin, ha celebrato in suo suffragio una Messa in San Pietro alla presenta anche di alcuni familiari. Parolin ha messo in evidenza, come scrive L'Osservatore Romano in un articolo pubblicato oggi, la grande disponibilità del religioso al dialogo e alla collaborazione e il coraggio con cui ha affrontato la "dura prova" della malattia

L'Osservatore Romano

«Gesù sprona alla disponibilità — non priva a volte di eroismo — di riconciliarci con avversari e nemici e di promuovere gesti concreti di dialogo, concordia e pace, quanto mai necessari in un tempo segnato da pericolose contrapposizioni e squilibri sociali». Proprio la continua disponibilità «ad ogni tipo di impegno e collaborazione» ha caratterizzato i 30 anni di servizio in Segreteria di Stato del cappuccino Luigi Martignani, morto lo scorso 15 luglio. Lo ha ricordato il cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin, celebrando il 22 ottobre scorso la messa di suffragio nella cappella del Coro della basilica Vaticana.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

La figlia della prima coppia di beati, Luigi e Maria Beltrame, è stata di recente dichiarata venerabile da papa Francesco. Il ricordo del postulatore, padre Massimiliano Noviello: «Ha orientato a Dio tutto quello che faceva e ricercava la Sua volontà in ogni più piccola cosa e questo santifica la vita» -di Maria Elefante

Leggi tutto...

 
Editoria - Novità editoriali


Fr. Gianpaolo Lacerenza OFM Cap, Presidente di turno dell’Unione, nella presentazione a questo testo scrive: “…La seconda edizione del “Santorale francescano. Collectio Missarum” accompagnato da un nuovo testo, “Santorale francescano. Letture”, ci offre, infatti, un prezioso strumento per approfondire sempre più, attraverso la preghiera, la ricchezza di santità della grande famiglia francescana. Anche questa raccolta non è esaustiva ed è assai difficile che possa esserlo data la varietà ed il gran numero dei nostri fratelli e sorelle santi”.
E continua: “…La presente “Collectio” ci aiuti, dunque, a lodare il Signore, fonte di ogni santità, per il dono di tanti nostri fratelli e sorelle santi e ad impetrare da Lui le grazie necessarie per seguire anche noi speditamente il Buon pastore sulla via della croce.



… La presente edizione del “Santorale Francescano. Collectio Missarum” e “Santorale francescano. Letture” non è un testo liturgico né potrebbe esserlo e, pur tuttavia, assolve di fatto anche ad una funzione eminentemente pratica, facilitando la celebrazione dei nostri Santi”.
È così che tutti i frati dell’Unione delle Famiglie Francescane d’Italia consegnano ai fratelli e alle sorelle della famiglia francescana il presente “Santorale”, umile e, al contempo, prezioso strumento per il nostro cammino.


 
Novità - Eventi di rilievo

Le iniziative tornano in presenza

Si “Punta in alto” con i francescani del Piemonte. La Pastorale Giovanile dei Frati Cappuccini, formata da fra Marco, fra Franco, fra Flavio, fra Daniele e fra Gabriele, apre nuovamente le porte ai giovani, alle loro attese, alle loro speranze, con eventi in presenza.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Giovanni Paolo I, al secolo Albino Luciani, il Papa che ha sorriso soltanto 33 giorni sarà beato. Infatti, durante l’Udienza concessa al cardinale Semeraro, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, Bergoglio “ha autorizzato la medesima Congregazione a promulgare il Decreto riguardante il miracolo attribuito all’intercessione del Venerabile Servo di Dio Giovanni Paolo I”, si legge nel bollettino diffuso il 13 ottobre dalla Sala Stampa della Santa Sede.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Il cardinale Angelo Comastri ha presieduto, da ieri, le celebrazioni che culmineranno oggi al termine della Messa con la cerimonia di titolazione. Nell’occasione saranno esposte anche delle reliquie di Pontefici che hanno visitato Loreto

Benedetta Capelli – Città del Vaticano

È un segno dell’amore che i Papi hanno sempre avuto per la Santa Casa di Loreto; un dono da restituire alla loro dedizione. Si potrebbe leggere così la titolazione della Basilica inferiore ai “Santi Papi pellegrini”, “una titolazione – si legge in un comunicato – che esprime il legame inscindibile, insito proprio nel significato profondo della Santa Casa, tra la santità e la Chiesa seguendo il successore di Pietro”. “Questo luogo è per tutti il richiamo a pregare per il Papa che Dio ha scelto per noi”.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo


Alle ore 11 di mercoledì 29 settembre, festa degli arcangeli, fr. Matteo Ghisini nella nostra chiesa di Tortona ha presieduto la Santa Messa con la quale ha avuto inizio l’anno di noviziato per 5 postulanti provenienti dall’Emilia Romagna, Sardegna e Croazia. A loro e ai loro formatori auguriamo un anno di proficuo discernimento e grazia.

 
Novità - Eventi di rilievo

Intervista a frate Flavio Pina, responsabile del Centro missionario dei Cappuccini


Ottobre è il mese che la Chiesa cattolica dedica alla preghiera per le missioni. Un impegno, questo, che gli europei associano più comunemente ai bisogni delle terre lontane. Un impegno, invece, che, a ben vedere, inizia già dal nostro continente.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

  • Maria-Lorenza-Longo-Beata (1).jpg
  • Maria-Lorenza-Longo-Beata (2).jpg
  • Maria-Lorenza-Longo-Beata (3).jpg
  • Maria-Lorenza-Longo-Beata (4).jpg
  • Maria-Lorenza-Longo-Beata (5).jpg
  • Maria-Lorenza-Longo-Beata (6).jpg
  • Maria-Lorenza-Longo-Beata (7).jpg
  • Maria-Lorenza-Longo-Beata (8).jpg
  • Maria-Lorenza-Longo-Beata (9).jpg
  • Maria-Lorenza-Longo-Beata (10).jpg
  • Maria-Lorenza-Longo-Beata (11).jpg
  • Maria-Lorenza-Longo-Beata (12).jpg
  • Maria-Lorenza-Longo-Beata (13).jpg
  • Maria-Lorenza-Longo-Beata (14).jpg
  • Maria-Lorenza-Longo-Beata (15).jpg

Il 9 ottobre 2021, nel Duomo di Napoli, è stata proclamata beata Maria Lorenza Longo, fondatrice delle Clarisse Cappuccine e dell'ospedale degli Incurabili, primo in questa città. La solenne concelebrazione eucaristica all'interno della quale si è svolto il rito che ha portato la prima delle Cappuccine agli onori degli altari, è stata presieduta dal cardinale Marcello Semeraro, prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi. Erano presenti l'arcivescovo di Napoli Mimmo Battaglia, il cardinale cappuccino Celestino Aos Braco arcivescovo di Santiago in Cile, numerosi vescovi e frati cappuccini da tutta Italia, e soprattutto tante cappuccine da tutto il mondo. Questa donna, di origine spagnola, quando arrivò a Napoli, con il suo esempio di preghiera e di vita evangelica, spanse il profumo della spiritualità francescana e clariana.

 
Cardinali italiani OFM Cap


FRA RANIERO CANTALAMESSA

Predicatore della Casa Pontificia


Vai alla Pagina >>

Vescovi italiani OFM Cap

FRA FRANCESCO NERI

Arcivescovo di Otranto (LE)

Vai alla Pagina >>



FRA CALOGERO PERI

Vescovo di Caltagirone (CT)

Vai alla Pagina >>



FRA PAOLO MARTINELLI

Vicario apostolico per l’Arabia meridionale

Vai alla Pagina >>



FRA GIOVANNI RONCARI

Vescovo di Grosseto e di Pitigliano-Sovana-Orbetello (GR)

Vai alla Pagina >>




FRA ANGELO PAGANO

Vicario Apostolico di Harar (Etiopia)


Vai alla Pagina >>


I Frati Cappuccini per i terremotati

Accoglienza

Centro di spiritualità
Franciscan Capuchin Monastery
GERUSALEMME

scarica il depliant

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.index.php">privacy policy.

-
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk