LXXXVI Capitolo Generale


Riviste e Notiziari

Italia Francescana

Scarica qui le indicazioni

metodologiche per la stesura

degli articoli

Indici delle annate dal 2005 ad oggi


Clarisse Cappuccine d'Italia

Federazione "Sacra Famiglia"

Notiziario Federale n. 51 e 52

(per utenti registrati)

Segretariato Nazionale Fraternità–Formazione
dei Frati Minori Cappuccini italiani

 

Home
Novità - Eventi di rilievo

 
Novità - Eventi di rilievo

FIRMATO un protocollo d’intesa tra Unicam, l'ordine dei frati minori ed il Comune. Oggi la presentazione con il Governatore Acquaroli

Di Monia Orazi


Metti una notte di primavera, nell’aprile 2019, un giovane frate insonne che sente la responsabilità di essere diventato ministro provinciale del suo ordine, quello dei frati Cappuccini che nasce dalle mura del convento di Renacavata di Camerino, ancora oggi custode dell’antica memoria. Nasce da tutto questo il Cammino dei Cappuccini, un itinerario da fare a piedi tra spiritualità e suggestione di borghi antichi, in 17 tappe da Fossombrone ad Ascoli Piceno, che tocca Camerino, San Severino, Cingoli,  Fiastra,  Sarnano  e  altri  borghi,  una  passeggiata nella  storia  del  movimento francescano nell’entroterra regionale.

Leggi tutto...

 
Novità - Nomine ed elezioni

E’ stato eletto sabato 3 luglio u.s. il nuovo Consiglio nazionale dell’Ordine Francescano Secolare d’Italia. L’assemblea capitolare, riunitasi nella significativa cornice di Assisi, ha scelto come nuova guida della fraternità nazionale il ministro Luca Piras, il viceministro Donato Mastrangelo e i consiglieri Stefania Marinetti, Luigi Gravina, Sara Mentzel, Andrea Piccaluga, Cosimo Laudato e Luca Castiglioni“.

Lo Spirito ci chiede di guardare lontano a partire dall’attenzione di ogni singola persona. Mi auguro di esserne capace insieme al nuovo consiglio: dove non saremo capaci noi interverrà la grazia del buon Dio”. Queste le prime parole del nuovo ministro eletto. Luca Piras, Donato Mastrangelo e Luigi Gravina sono al loro secondo mandato nel Consiglio nazionale: hanno ricoperto, infatti, rispettivamente il ruolo di viceministro e consiglieri dal 2017 al 2020.

Leggi tutto...

 
Novità - Nomine ed elezioni


Il 30 giugno u.s. è nata la nuova Provincia dei Frati Minori Cappuccini di Campania-Basilicata. Questa ha incorporato a sé, unendole, le due ormai ex province di Napoli e Salerno.

  • Campania-Basilicata2021-1.jpg
  • Campania-Basilicata2021-2.jpg
  • Campania-Basilicata2021-3.jpg
  • Campania-Basilicata2021-4.jpg
  • Campania-Basilicata2021-5.jpg
  • Campania-Basilicata2021-6.jpg
  • Campania-Basilicata2021-7.jpg
  • Campania-Basilicata2021-8.jpg
  • Campania-Basilicata2021-9.jpg

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo
Il sacerdote sacerdote dell'Ordine dei Frati Minori Cappuccini racconta a Interris.it il suo nuovo libro "Famiglia, capolavoro di Dio"


Dopo cinque anni dall’esortazione apostolica “Amoris Laetitia”, Papa Francesco ha voluto dedicare un anno speciale alla Famiglia, in preparazione all’incontro mondiale di Roma 2022 sul tema “L’amore familiare: vocazione e via di santità”.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

La Messa presieduta dal cardinale per l'inizio dell'anno commemorativo dei 20 anni dalla canonizzazione del mistico cappuccino


«Quando Padre Pio si trovava di fronte a persone che sostenevano di non credere in Dio, non chiudeva la porta del confessionale, ma ripeteva sempre: “Dio ha fede in te”. In questa fiducia in Dio egli era cresciuto sin da piccolo e questa fede lo ha sempre sostenuto, tra circostanze avverse e insidie diaboliche. Imparò così che l’amore vale ogni pena e che “sotto la croce si impara ad amare”».

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo


Yaoundé (Agenzia Fides) - “La grande crisi in cui è coinvolto attualmente il Camerun, relativa alle tensioni nelle regioni anglofone del paese, genera effetti pesanti su diversi settori da quello scolastico a quello sanitario. Né il pericolo del coronavirus né l’apertura di negoziati, ha fermato il conflitto civile: gli scontri tra i ribelli indipendentisti e l’esercito regolare proseguono, con conseguenze preoccupanti, soprattutto tra i civili. L’attività dei frati è difficile, ma forte è l’intenzione di perseverare nella vicinanza alle popolazioni”. A dirlo all’Agenzia Fides è fra Marino Pacchioni, missionario cappuccino, facendo il punto sulla dolorosa situazione che vede dal 2016 le regioni anglofone del paese attraversate da conflitti, violenza e povertà.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Oggi a pro-vocarci sono i novizi cappuccini del nord italia

 
Novità - Eventi di rilievo

A Villa Bartolomea (VR) giovedì 6 maggio 2021 si è svolta una particolare celebrazione in occasione del centenario dalla nascita del Servo di Dio p. Gianfranco Maria Chiti OFMCap.

Dopo i discorsi di rito e aver deposto una corona di fiori al monumento ai Caduti, autorità religiose e civili, assieme a numerosi fedeli, si sono recati nella Chiesa parrocchiale dove fra Gianluigi Pasquale, durante l'Eucarestia, ha commemorato la figura del Servo di Dio.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Decine di frati francescani si sono ritrovati a Rieti per poi recarsi a Fonte Colombo e celebrare insieme gli ottocento anni della Regola non bollata

Il ritorno alla fonte per il mondo francescano. E la fonte è quella forma vitæ che san Francesco scrisse qui nella valle reatina.

Leggi tutto...

 
Cardinali italiani OFM Cap


FRA RANIERO CANTALAMESSA

Predicatore della Casa Pontificia


Vai alla Pagina >>

Vescovi italiani OFM Cap

FRA FRANCESCO NERI

Arcivescovo di Otranto (LE)

Vai alla Pagina >>



FRA CALOGERO PERI

Vescovo di Caltagirone (CT)

Vai alla Pagina >>



FRA PAOLO MARTINELLI

Vicario apostolico per l’Arabia meridionale

Vai alla Pagina >>



FRA GIOVANNI RONCARI

Vescovo di Grosseto e di Pitigliano-Sovana-Orbetello (GR)

Vai alla Pagina >>




FRA ANGELO PAGANO

Vicario Apostolico di Harar (Etiopia)


Vai alla Pagina >>


I Frati Cappuccini per i terremotati

Accoglienza

Centro di spiritualità
Franciscan Capuchin Monastery
GERUSALEMME

scarica il depliant

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.index.php">privacy policy.

-
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk