LXXXVI Capitolo Generale


Riviste e Notiziari

Italia Francescana

Scarica qui le indicazioni

metodologiche per la stesura

degli articoli

Indici delle annate dal 2005 ad oggi


Clarisse Cappuccine d'Italia

Federazione "Sacra Famiglia"

Notiziario Federale n. 51 e 52

(per utenti registrati)

Segretariato Nazionale Fraternità–Formazione
dei Frati Minori Cappuccini italiani

 

Home
Novità - Eventi di rilievo

ROMA – Fine settimana dedicato alla celebrazione del centenario della nascita di Padre Gianfranco Maria Chiti, Generale dei Granatieri e frate francescano.

Ad organizzare gli eventi è l’associazione “Allievi di Padre Chiti”, composta dagli Allievi Sottufficiali dei Corsi di formazione svolti nel periodo 1973-1978 nella Scuola di Viterbo, quando questa fu comandata dal Chiti.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Il sindaco Marco Panieri, il suo vice Fabrizio Castellari e l’assessore alle Politiche sociali, Daniela Spadoni, hanno fatto visita nei giorni scorsi al mercatino dell’usato allestito dai frati Cappuccini. Titolo di questa edizione è #soddoachitocca, che gioca con il modo di dire sostituendo la parola sotto con Soddo che è una località del Dawro Konta, la regione dell’Etiopia in cui sono impegnati i missionari cappuccini dell’Emilia-Romagna e dove ha sede il centro Smiling Children Town che, assieme al centro caritativo San Giuseppe di Addis Abeba, riceverà il sostegno raccolto con le vendite di questo mercatino.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

(ANSA) - MILANO, 02 SET - A Milano, in piazza San Carlo fino al 7 novembre, in occasione della mostra open air '100 Globi per un futuro sostenibile', si potrà vedere anche il Globo di pane realizzato da Cesare Marinoni con l'aiuto di Laura Gioacchini e della storica panificatrice meneghina Milena Pizzocchero, già protagonisti di 'Pane in Piazza'. Si tratta della grande manifestazione benefica dei Frati cappuccini missionari di piazzale Cimitero Maggiore, che si tiene in Piazza Duomo e che si spera possa riaprire presto i battenti.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Entrano nel vivo i festeggiamenti in onore del Volto Santo

Entrano nel vivo, domani, i festeggiamenti in onore del Volto Santo di Manoppello con un programma in cui si alterneranno momenti di preghiera, attività culturali e la solenne celebrazione eucaristica presieduta (venerdì 6 agosto, ore 11) da sua eccellenza Domenico Angelo Scotti, vescovo emerito di Trivento. I festeggiamenti in onore del Volto Santo, che hanno visto oggi attività dedicate ai più piccoli con la consacrazione dei bambini, saranno quest'anno l'occasione per ripercorrere la storia, lunga quattro secoli, della presenza dei Frati Cappuccini a Manoppello.

Leggi tutto...

 
Editoria - Novità editoriali

Gianluigi Pasquale, 365 giorni con Padre Pio, Edizioni San Paolo, Cinisello Balsamo (MI) 20212. Pp. 350. Cm 17x11,5x2,5 [ISBN 9788892226258]

Seconda edizione del volume uscito nel 2007 (4.000 copie) dove si presenta una scelta di brani tratti dall’Epistolario del Santo Cappuccino stigmatizzato, adeguata al calendario liturgico e festivo cristiano. Non mancano pensieri speciali per quei periodi forti dell’anno liturgico che spronano ogni credente ad essere testimone della gioia della risurrezione.

 
Novità - Eventi di rilievo

Nel villaggio di Lera i missionari francescani tentano un piccolo “miracolo”

I frati cappuccini delle Marche sono da anni impegnati al fianco dei più poveri del grande continente africano, in particolare in Etiopia ed in Benin. Ma questa volta stanno tentando un vero e proprio “miracolo”, in uno dei villaggi più dimenticati dell’Etiopia, Lera.

Lera è la capitale della provincia di Damot Pulasa, a sud del Paese. La popolazione dell’intera provincia è di oltre 105.000 abitanti e non ci sono asili facilmente raggiungibili.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Le loro parole sono risuonate ovunque con allegria

Corniglia, Monterosso, Riomaggiore, le Cinqueterre in provincia di La Spezia animate non solo dai turisti, in questa torrida estate al tempo del covid, ma anche dai frati francescani.

DAI SENTIERI ALLE STAZIONI
Un gruppo di cappuccini provenienti dal Piemonte ha infatti organizzato una missione di popolo, una delle prime uscite dopo l’allentamento delle misure anti pandemia in Italia. Nell’ultima settimana di luglio, tra il 20 e 25, hanno invaso gioiosamente le Cinqueterre, portando tra la gente e i turisti una ventata di ottimismo e sorrisi.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

In preparazione all’Indulgenza della Porziuncola dell’1-2 agosto, tutti gli abitanti di Assisi si incammineranno domenica, nelle prime ore del mattino, dal centro della città fino a Santa Maria degli Angeli, “per essere i primi a ricevere il 'perdono' che Francesco ha ottenuto”

Assisi si prepara all’Indulgenza della Porziuncola dell’1 e 2 agosto e il vescovo, monsignor Domenico Sorrentino, ha deciso di ripristinare “una tradizione che si era smarrita”: è il “Perdono degli assisani”, “che vede gli abitanti di Assisi incamminarsi, il primo di agosto, nelle prime ore del mattino”, dal centro della città fino a Santa Maria degli Angeli, “per essere in qualche modo i primi a ricevere il ‘perdono’ che Francesco ha ottenuto”.Lo scrive il presule nella Lettera pastorale “Ripartire dalla Porziuncola, ripartire dal Vangelo. Verso il nuovo anno pastorale e l’VIII Centenario della morte di Francesco” firmata il 22 luglio e che sarà distribuita domenica.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Il 15 luglio 2021 il nostro fratello Luigi Martignani (Prov. Emilia-Romagna) è tornato al Padre. È stato responsabile della Biblioteca Centrale e dell'Archivio Generale dei Cappuccini per molti anni, docente di Sacra Scrittura alla Gregoriana e ufficiale della Segreteria di Stato Vaticana. Il nostro affetto e le nostre preghiere.




Fonte pagina Facebook del Collegio Internazionale S. Lorenzo da Brindisi dei Frati Minori Cappuccini

 
Novità - Eventi di rilievo

Al convento cappuccino di Monterosso

Paesaggio mozzafiato, il mare immenso, di un color blu che lambisce l’azzurro del cielo. Ci troviamo in uno dei luoghi più suggestivi delle Cinque Terre: Monterosso al Mare. In questa ambientazione così speciale e suggestiva, si erge un convento di Frati Minori Cappuccini dalla storia affascinante. Questo convento, insieme al Santuario della Madonna di Soviore, rappresenta - senza dubbio - un punto di riferimento di devozione per la terra ligure

Leggi tutto...

 
Cardinali italiani OFM Cap


FRA RANIERO CANTALAMESSA

Predicatore della Casa Pontificia


Vai alla Pagina >>

Vescovi italiani OFM Cap

FRA FRANCESCO NERI

Arcivescovo di Otranto (LE)

Vai alla Pagina >>



FRA CALOGERO PERI

Vescovo di Caltagirone (CT)

Vai alla Pagina >>



FRA PAOLO MARTINELLI

Vicario apostolico per l’Arabia meridionale

Vai alla Pagina >>



FRA GIOVANNI RONCARI

Vescovo di Grosseto e di Pitigliano-Sovana-Orbetello (GR)

Vai alla Pagina >>




FRA ANGELO PAGANO

Vicario Apostolico di Harar (Etiopia)


Vai alla Pagina >>


I Frati Cappuccini per i terremotati

Accoglienza

Centro di spiritualità
Franciscan Capuchin Monastery
GERUSALEMME

scarica il depliant

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.index.php">privacy policy.

-
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk