Novità - Eventi di rilievo |
Novità - Eventi di rilievo |

Scritto da Rinaldo Cordovani il 08/04/2019. Pubblicato in Cultura ed Eventi, OltreTevere.
Dai Campi di Battaglia alla GLORIA degli ALTARI
nel DUOMO di ORVIETO
Sabato 30 marzo 2019 alle ore 16 il Duomo di Orvieto era festosamente occupato da Granatieri di Sardegna venuti da ogni regione d’Italia e da tante famiglie di militari formate da ex allievi del Comandante Gianfranco Maria Chiti. Assieme al sindaco della città umbra c’erano tante persone che lo hanno conosciuto militare o religioso. Presente e partecipante, il Vicario generale dell’Ordinario militare Mons. Santo Marcianò impegnato a Venezia, Mons. Angelo Frigerio. Una folta schiera di frati cappuccini del Lazio, assieme al Ministro provinciale P. Gianfranco Palmisani, ha preso parte alla liturgia dei vespri cantati e ha seguito tutto il rito dagli scanni dello splendido coro del Duomo.
Novità - Eventi di rilievo |
A cura di P. Pietro Messa, ofm
Il 4 febbraio 2019 ad Abu Dhabi nella corso della Global Conference on Human Fraternity - Council of Muslim Elders l'imam italiano Yahya Pallavicini ha tenuto l'intervento San Francesco e il Sultano Muhammad Damietta, 1219. L’incontro di un santo cristiano con un re musulmano. In tale relazione egli ha ricordato anche i frati Minori uccisi nel 1220 e conosciuti come i protomartiri francescani: "Il pellegrinaggio a Gerusalemme era forse l’obiettivo spirituale di San Francesco, a costo di morire martire, come avrebbero fatto altri frati minori in Marocco, giustiziati dal governatore almohade Yusuf al-Mustansir dopo la condanna per istigazione al disordine civile di cui fu accusata la propaganda del vangelo e la provocazione sacrilega rivolta al messaggero dell’islam".
Novità - Eventi di rilievo |
Editoria - Novità editoriali |
Gianfranco Chiti (1921-2004) entrò nell’esercito giovanissimo, e lì coltivò, insieme alle virtù militari, una vita interiore che andò maturando attraverso le vicende della guerra, della prigionia e poi della responsabilità di comandante, fino alla scelta della vita religiosa tra i frati cappuccini. È stato un crescendo nell’«amicizia» con Dio, e in particolare con la passione di Cristo, nella quale Chiti andò scoprendo il senso «corredentivo» delle proprie sofferenze e che lo sostenne quando per esempio rischiò la vita per sottrarre alcuni ebrei alla deportazione. La solidità della sua personalità dalle lettere che scrisse a padre Edgardo Fei, il suo cappellano militare, dopo la resa del suo battaglione il 5 maggio 1945 e il successivo internamento nei campi angloamericani di Tombolo, Coltano e Laterina, qui pubblicate per la prima volta, che gettano nuova luce sul giovane ufficiale dei Granatieri di Sardegna di cui è in corso il processo di beatificazione.
(fonte: https://ares.mi.it/it/contents/in-primo-piano/?id=4266)
Editoria - Novità editoriali |
Gianluigi Pasquale, Il concilio Vaticano II: paradigma della riforma della Chiesa. Il sogno di una Chiesa che verrà, in «Ricerche Teologiche» 29 (2018) n. 1-2, pp. 313-345 [ISSN 1120-8333]
L’articolo si prefigge di raggiungere un duplice obbiettivo e di aprire altrettante piste di ricerca: la ricostruzione storico-critica che ha portato a studiare una nuova forma di Chiesa perennemente in ri-forma, come espressamente richiesto da Evangelii Gaudium (EG) di Papa Francesco, oramai cinque anni or sono; quindi, di osservare se essa, alla pari di Gesù Cristo, il quale si pone effettivamente dalla parte degli uomini, piuttosto che dalla parte di Dio, non potendo assumere la seconda posizione senza, innanzitutto, farsi effettivamente carico della prima.
Novità - Eventi di rilievo |
La Messa nella Santa Casa e la firma dell'Esortazione apostolica post-sinodale Christus vivit relativa al Sinodo sui giovani dell'ottobre scorso i momenti centrali della visita di Francesco a Loreto che sul sagrato del Santuario ha salutato i fedeli prima di recitare l’ Angelus. Prima l’ incontro con gli ammalati e la preghiera silenziosa davanti all’ icona della Vergine alla quale ha donato una rosa d’ oro
Novità - Eventi di rilievo |
- Per un'ecologia integrale
- TRASLAZIONE DEL VENERABILE CARLO ACUTIS, IL PROGRAMMA COMPLETO
- Vorrei vivere almeno altri cento anni
- Dal Cantico delle Creature alla mistica della Creazione
- Cristicchi, il senso della vita in una canzone
- Papa Francesco torna a Napoli: omaggio a San Luigi e pranzo con i gesuiti il 21 giugno