LXXXVI Capitolo Generale


Riviste e Notiziari

Italia Francescana

Scarica qui le indicazioni

metodologiche per la stesura

degli articoli

Indici delle annate dal 2005 ad oggi


Clarisse Cappuccine d'Italia

Federazione "Sacra Famiglia"

Notiziario Federale n. 51 e 52

(per utenti registrati)

Segretariato Nazionale Fraternità–Formazione
dei Frati Minori Cappuccini italiani

 

Home
Novità - Eventi di rilievo

PADOVA – Procede a pieno ritmo la raccolta di firme per appoggiare la richiesta ufficiale che il ministro generale dei Cappuccini, fra Mauro Jöhri, ha inoltrato lo scorso 2 dicembre 2017 al cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della CEI, accogliendo l’invito del numeroso popolo dei devoti di san Leopoldo, oltre che dei Vescovi del Triveneto e della Croazia, della conferenza dei superiori maggiori dei religiosi croati e della conferenza dei Cappuccini dell’Europa Centro Orientale perché l’umile cappuccino, “martire del confessionale”, sia riconosciuto e dichiarato “patrono dei malati di tumore”.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

di Sara Melchiori

La petizione lanciata dai frati cappuccini del Santuario padovano ha già raccolto 10mila firme. Il rettore: era molto vicino alla sofferenza e agli operatori sanitari.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

SCHWYZ (CH) - Il 12 febbraio cm, presso l’ospedale cantonale di Schwyz, è tornato alla casa del Padre fra Ottaviano Schmucki da Rieden (1927-2018) della Provincia svizzera. Con lui scompare una delle figure più significative di studioso del carisma francescano e cappuccino insieme allo spagnolo Lazaro Iriarte da Aspurz (1913-1997) e all’olandese Optatus Van Asseldonk da Veghel (1909-1999). Fra Ottaviano aveva studiato dogmatica e spiritualità all'Università Gregoriana di Roma, conseguendo il dottorato con una tesi sulla devozione di S. Francesco d'Assisi a Cristo (1953-59).

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Scarica la Locandina

 
Editoria - Novità editoriali

Pubblicazione di: Sergio Ferdinandi,  La contea franca di Edessa. Fondazione e profilo storico del primo principato crociato nel Levante (1098-1150) nella collana Medioevo delle edizioni Antonianum (Roma 2017). Nel 2019 ricorrerà l'ottavo centenario dell'incontro tra Francesco d'Assisi e il sultano Malik al Kamil avvenuto in Egitto nel 1219. In vista del ricordo di tale episodio, dalla grande forza d'attualità, vi sono già diverse iniziative tra cui la pubblicazione del tale testo che vuole essere un contributo a vedere l’incontro tra l’Assisiate e il nipote del famoso Saladino “dall’altra parte” ossia considerando il più ampio ambiente orientale in cui si colloca tale avvenimento.

 
Novità - Eventi di rilievo

S. GIOVANNI  ROTONDO (FG) – Il 2018, appena avviato, si caratterizza come straordinario anno giubilare per tutta la “clientela mondiale”, per usare l’espressione del beato Paolo VI, che il santo cappuccino del Gargano ha saputo attrarre a sé con la sua vita di “rappresentante stampato delle stimmate di Nostro Signore”, sempre secondo la definizione di papa Montini.

Il primo giubileo riguarda proprio il centenario della stimmatizzazione di padre Pio da Pietrelcina, avvenuta nella mattinata del 20 settembre 1918 nel coro della chiesetta del convento dei cappuccini di San Giovanni Rotondo.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Scarica in PDF

 
Novità - Eventi di rilievo

Scarica in PDF

 
Novità - Eventi di rilievo

Scarica l'allegato in PDF

 
Novità - Eventi di rilievo

Santo Padre, caro Papa Francesco,

A nome di tutta la Famiglia Francescana la saluto con le stesse parole di San Francesco d’Assisi: Il Signore ti dia pace! Le siamo molto grati per il regalo di questo incontro con Lei. A pochi giorni dal 29 novembre, giorno in cui nell’anno 1223 Papa Onorio III confermò la Regola scritta da San Francesco, siamo qui convenuti per raccontarle il cammino che abbiamo compito e desideriamo compiere, da quando il 4 ottobre dell’anno 2013 ci incontrammo presso la tomba di San Francesco in Assisi.

Leggi tutto...

 
Cardinali italiani OFM Cap


FRA RANIERO CANTALAMESSA

Predicatore della Casa Pontificia


Vai alla Pagina >>

Vescovi italiani OFM Cap

FRA FRANCESCO NERI

Arcivescovo di Otranto (LE)

Vai alla Pagina >>



FRA CALOGERO PERI

Vescovo di Caltagirone (CT)

Vai alla Pagina >>



FRA PAOLO MARTINELLI

Vicario apostolico per l’Arabia meridionale

Vai alla Pagina >>



FRA GIOVANNI RONCARI

Vescovo di Grosseto e di Pitigliano-Sovana-Orbetello (GR)

Vai alla Pagina >>




FRA ANGELO PAGANO

Vicario Apostolico di Harar (Etiopia)


Vai alla Pagina >>


I Frati Cappuccini per i terremotati

Accoglienza

Centro di spiritualità
Franciscan Capuchin Monastery
GERUSALEMME

scarica il depliant

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.index.php">privacy policy.

-
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk