Novità - Eventi di rilievo |
prevista il 25 e 26 agosto in occasione del Festival delle famiglie
di Gelsomino Del Guercio
Ci sarà una tappa molto speciale nella visita pastorale di Papa Francesco a Dublino, in Irlanda, prevista il 25 e 26 agosto in occasione del “Festival delle famiglie“.
Francesco andrà in visita privata nel cuore dei “Liberties”, dove un tempo si produceva la famosa birra Guinness e oggi la fabbrica è un museo molto amato dai turisti. Il papa arriverà al numero 29 di Bow Street, dove ogni giorno i volontari preparano la colazione per trecento persone.
«È la conseguenza delle diseguaglianze di questa città: i ricchi sono sempre più ricchi e i poveri sono sempre più poveri» dice padre Sean Donohoe. Cappuccino, è Co-direttore di questo centro che il 25 agosto nel pomeriggio verrà visitato dal Papa.
Novità - Eventi di rilievo |
Su invito del Metropolita Ortodosso del Patriarcato Ecumenico di Bruxelles (B), S. Em. Rev. Athenagoras, il nostro confratello Fr. Gianluigi Pasquale, Docente nella Pontificia Università Lateranense, ha tenuto una Conferenza in francese al 37° Congresso dell’E.I.I.R. «Rencontres Internationales et Interconfessionnelles de Religieux/ses» («Associazione Internazionale e Interconfessionale dei Religiosi e delle Religiose») dal titolo «La vie religieuse au service de la réconciliation, de la miséricorde et de la paix», («La vita religiosa al servizio della riconciliazione, della misericordia e della pace»). Al Congresso, tenutosi in Germania presso la «Communität Christusbrüderschaft» delle Suore Evangeliche di Selbitz dal 4 al 10 Luglio 2018, il nostro Socio compariva quale unico «teologo cattolico» invitato, tra i circa 50 partecipanti, provenienti da 12 nazioni diverse, peraltro in un equilibrato e sereno clima di comunione nell’unica fede in Gesù Cristo.
https://eiir.wordpress.com/
Editoria - Novità editoriali |
E’ con vero piacere che proviamo a recensire l’ennesima silloge poetica scaturita dal cuore vulcanico di fra Domenico Spatola, ormai noto a Palermo non solo per la facilità con la quale mette in versi i sentimenti più profondi, ma soprattutto per la sua ansia apostolica che lo spinge sempre all’annuncio della buona novella ai poveri attraverso le opere di carità, come testimonia la Missione San Francesco, divenuta negli anni il suo quartiere generale, a testimonianza di una Chiesa di periferia e in uscita.
Editoria - Novità editoriali |

Novità - Eventi di rilievo |
Scarica la locandina in PDF
La Scuola Superiore di Studi Medievali e Francescani è un centro accademico postuniversitario rivolto a quanti vogliono approfondire e far progredire la conoscenza della cultura medievale, occupandosi prevalentemente del periodo storico compreso tra l’XI e il XIV secolo.
Editoria - Novità editoriali |
In questo volume su "Il Santo Cappuccino Angelo D'Acri", l'Autrice ci fa rivivere questo personaggio singolare, attraverso i percorsi della storia, della documentazione archivistica e dell'arte, dell'iconografia e della bibliografia, puntualmente scandagliati e opportunamente segnalati per chi trova ristoro nella conoscenza sicura a servizio della verita', e per chi ha occhi e anima per vedere la bellezza del segno dell'arte, portata alla luce da una ricerca ardua e appassionata insieme.
(Presentazione di P. Rinaldo Cordovani)
- Père MARIE BENOîT, da PARIGI “Il Padre degli ebrei”
- Gianluigi Pasquale OFM Cap. - Bibliografia ultimo trimestre.
- Giornata di studio: Accompagnare la fede dei giovani oggi
- Papa Francesco a San Giovanni Rotondo - FOTOGALLERY
- 46 commemorazione - Padre Mariano da Torino
- La visita. Papa Francesco a Pietrelcina e San Giovanni Rotondo: il programma