Novità - Nomine ed elezioni |
Roma, 6 settembre. Tre giorni fa, il 3 settembre, il Capitolo Generale eleggeva il Ministro Generale dell’Ordine nella persona di Fra Roberto Genuin. Secondo il programma dei lavori capitolari era fissata a oggi l’elezione del suo Consiglio, formato dai rappresentanti delle varie aree geografiche. A norma delle Costituzioni dell’Ordine, “il compito dei Consiglieri è di aiutare il ministro generale nel governo di tutto l’Ordine” (Cost. n. 125,7).
I Consiglieri generali sono stati eletti in numero di dieci (uno in più rispetto al precedente Consiglio), con la variante che l’Africa ne avrà non più uno, ma due. Ecco al completo l’elenco dei Consiglieri, indicati in ordine di elezione:
Norbert Auberlin Solondrazana
Provincia di Madagascar (Africa)
n. 1968, prof. t. 1990
Parla francese, inglese e italiano.
Francesco Neri
Provincia di Puglia (Italia)
n. 1959, prof. t. 1987
Parla italiano, inglese e tedesco.
Carlos Silva
Provincia di San Paolo (Brasile)
n. 1962, prof. t. 1988
Parla portoghese e spagnolo.
Kilian Ngitir
Custodia del Camerun (Africa)
n. 1967, prof. t. 1991
Parla inglese, francese e italiano.
Piotr Stasiński
Provincia di Varsavia (Polonia)
n. 1957, prof. t. 1978
Parla polacco e italiano.
Pio Murat
Provincia di Francia – confermato
n. 1959, prof. t. 1981
Parla francese, turco, greco, italiano e inglese.
John Baptist Palliparambil
Provincia di St. Francis, Kerala (India)
n. 1962, prof. t. 1984
Parla Malayalam, inglese e italiano.
Victorius Dwiardy
Provincia di Pontianak (Indonesia)
n. 1968, prof. t. 1990
Parla indonesiano, inglese, italiano e olandese.
José Ángel Torres Rivera
Custodia di Porto Rico
n. 1972, prof. t. 1997
Parla spagnolo, inglese e italiano.
Celestino Arias
Provincia di New York e New England (USA)
n. 1968, prof. t. 1992
Parla inglese, spagnolo, portoghese.
Novità - Nomine ed elezioni |
Oggi, 6 settembre 2018, presso il Collegio internazionale San Lorenzo da Brindisi, durante il Capitolo generale OFM Cap, è stato eletto il consiglio generale. I Frati eletti sono:
1. Carlos Silva - Brasile
2. José Angel Torres Rivera - Porto Rico
3. Johon Battista Palliparambil - India
4. Norbert Auberlin Solondrazana - Africa
5. Pio Murat - Francia
6. Piotr Stasiński - Polonia
7. Victorius Dwiardy - Indonesia
8. Kilian Ngitir - Africa
9. Francesco Neri - Italia
10. Celestino Arias - USA
Novità - Eventi di rilievo |
Guarda il video
Guarda La fotogallery
Roma, 3 settembre. Il calendario dei lavori capitolari fissava nella mattinata di oggi l’elezione del nuovo Ministro Generale dell’Ordine. Alle 9.30 del mattino tutti i frati capitolari si sono recati nella grande cappella del Collegio “San Lorenzo da Brindisi” per una liturgia speciale e una preghiera per l’elezione del nuovo Ministro. Per ricordare ai presenti che quello del ministro è un servizio ai fratelli, è stato letto in lingua inglese un brano del Vangelo di Matteo (20,20-28) e dal “Memoriale nel desiderio dell’anima” una pagina, in lingua italiana, nella quale il Serafico Padre San Francesco indica le qualità che il Ministro deve possedere (FF 771-772). Subito dopo processionalmente i Capitolari, preceduti dal Ministro uscente che teneva in mano la lampada accesa al Cero pasquale, si sono portati nell’Aula capitolare. Qui la lampada è stata deposta davanti all’Evangeliario e ciascuno ha preso il suo posto. Quindi l’Assemblea ha intonato il “Veni Creator Spiritus” per invocare l’assistenza dello Spirito nel momento più importante per la vita dell’Ordine. Subito il Segretario del Capitolo ha proceduto all’appello dei Capitolari e quindi sono state distribuite le schede cartacee per il voto. Alla fine della votazione gli scrutatori hanno proceduto allo spoglio delle schede ed è risultato eletto al primo scrutinio come Ministro Generale dell’Ordine Fra Roberto Genuin, già più volte ministro provinciale della Provincia Veneta. L’eletto ha accettato l’elezione da parte dei confratelli Capitolari e subito l’Assemblea si è levata in piedi per tributargli una standing ovation.
Novità - Nomine ed elezioni |
All’inizio della seconda settimana dell’85° Capitolo Generale dei Frati Minori Cappuccini, che si sta svolgendo nel collegio di San Lorenzo da Brindisi a Roma, è stato eletto come nuovo Ministro Generale fr. Roberto Genuin OFM Cap., membro della Provincia Veneta di «Santa Croce».
Fra Roberto Genuin è il 73° ministro generale dell’Ordine Cappuccino, il terzo del millennio (dopo John Corriveau e Mauro Jöhri), ed è veneto come Fra Flavio Carraro che fu generale dal 1982 al 1994. L’eletto resterà in carica per un sessennio. A lui gli auguri di tutti i confratelli cappuccini.
Novità - Eventi di rilievo |
Oggi, 3 settembre 2018,
durante l’LXXXV Capitulum Generale
dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini
è stato eletto Ministro generale
fra Roberto Genuin
(Provincia OFM Cap Triveneto - Italia)
Pubblicazioni - Editoria |
Un volume edito da Libreria Editrice Vaticana – Dicastero per la comunicazione a firma del francescano minore Massimo Travascio
Novità - Eventi di rilievo |
Di Fr. Giovanni Spagnolo
SCIACCA (AG) – Con un programma ricco di manifestazioni ed eventi, la fraternità cappuccina di Sciacca, guidata dal superiore-parroco fra Michele Barone, ha voluto ricordare il 50° anniversario della morte del padre Ludovico Maria da Casteltermini che ha speso tutto il suo ministero sacerdotale nella diffusione al culto della Beata Vergine Maria di Fatima.
Novità - Eventi di rilievo |
188 frati capitolari sono giunti a Roma da diversi Paesi del mondo per partecipare all’85.mo Capitolo generale dei Frati minori cappuccini, che si apre oggi
Andrea Gangi – Città del Vaticano
“Imparate da me… e troverete” è il tema dell’85° Capitolo generale dei frati minori cappuccini che si terrà da oggi al 16 settembre presso il Collegio internazionale San Lorenzo da Brindisi a Roma. All’appuntamento parteciperanno i consiglieri generali, i ministri provinciali, il procuratore generale e il ministro Mauro Johri e il vicario generale, Clayton Fernandes.
- La Chiesa che piace a Francesco: in Irlanda visiterà un Centro per i senzatetto
- P. Gianluigi Pasquale, Relatore al 37° Congresso E.I.I.R. di Selbitz (D) 4-10 Luglio 2018
- Festival Francescano X Edizione - 5 giorni al programma on-line!
- Presentazione del libro: "Il Santo Cappuccino Angelo D'Acri"
- Evento: Storia dei frati Minori nei secoli XIII-XIV
- DOMENICO SPATOLA, Madre Mare e Luna. Poesie, Palermo, I Buoni Cugini Editori, 2018, pp. 107, € 12, 00.