LXXXVI Capitolo Generale


Riviste e Notiziari

Italia Francescana

Scarica qui le indicazioni

metodologiche per la stesura

degli articoli

Indici delle annate dal 2005 ad oggi


Clarisse Cappuccine d'Italia

Federazione "Sacra Famiglia"

Notiziario Federale n. 51 e 52

(per utenti registrati)

Segretariato Nazionale Fraternità–Formazione
dei Frati Minori Cappuccini italiani

 

Home
Novità - Eventi di rilievo

Attraverso una serie di interventi tenuti nel corso di un quarantennio (1974-2014), il volume "Pastorale sociale" (Milano, Jaca Book, 2015, pagine 398, euro 14) a cura di Marco Gallo ripercorre il pensiero sociale e politico di Bergoglio. Pubblichiamo stralci da un saggio del 1980.

(Jorge Mario Bergoglio)

Una tentazione in cui possiamo cadere è quella dell’eterno ripiegamento in noi stessi, dell’accontentarci di ciò che abbiamo ottenuto. E questo non è bene: è un veleno per l’anima. Ma non è bene nemmeno vivere nel disagio, nel dubbio, nella continua messa in discussione di tutto, come se non volessimo sentire la consolazione del Signore.

Come procedere, dunque, accettando i doni e le visite del Signore senza però al contempo rinchiudersi in essi e quindi non avanzare? Occorre ricordare che la condizione abituale del gesuita deve essere la consolazione, almeno nella sua espressione di pace. Come dice sant’Ignazio, la consolazione è «ogni aumento di speranza, fede e carità e ogni letizia interna che chiama e attrae alle cose celesti e alla salvezza della propria anima, quietandola e pacificandola nel suo Creatore e Signore» (Esercizi spirituali 316).

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Il Pontificio Consiglio per la Famiglia augura pieno successo alla manifestazione convocata per il prossimo sabato 20 giugno alle 15:30 in piazza san Giovanni in Laterano a Roma dal Comitato “Difendiamo i nostri figli” dall’ideologia gender. In un messaggio firmato dal presidente del dicastero vaticano, mons. Vincenzo Paglia, si ricorda l’attenzione del Papa ai temi della famiglia, cellula fondamentale della società. Di ieri il rinnovato appello del Santo Padre a reagire alla "colonizzazione ideologica" del gender nelle scuole. Al microfono di Paolo Ondarza il portavoce del Pontificio Consiglio per la Famiglia, padre Gianfranco Grieco:

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Presentato nei giorni scorsi a Roma, presso la Fondazione “Il Faro”, un docufilm dal titolo “L’ospite inatteso. Qualcuno con cui continuare il viaggio”  per la Giornata mondiale del rifugiato 2015. Una testimonianza del cammino di integrazione compiuto da 14 giovani donne rifugiate. Il servizio di Alessandro Filippelli:

Un’occasione per raccontare storie significative. Testimonianze verso la conquista di una nuova consapevolezza. Dalla fuga da guerre e persecuzioni fino alla ricerca dell’autonomia, come ricorda Farida partita dalla Nigeria:

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Padre Scarsato raccoglie in un volume pubblicato da Edizioni Messaggero Padova una rilettura a più voci del celebre Cantico delle Creature

di Maria Teresa Pontara Pederiva

 

L’abbiamo studiato tutti a scuola come uno dei primi testi in lingua volgare ed è bello pensare che la lingua italiana abbia preso inizio da un’esclamazione come «Laudato, sie!» rivolta al Padre nei cieli. E’ lo sguardo del bambino e dell’adulto, di ogni tempo: quasi un sintonizzarsi con il canto della creazione. Di chi sa stupirsi e indignarsi, meravigliarsi e impegnarsi.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

L’esigenza di una “nuova evangelizzazione” di tanti uomini e donne che oggi sembrano indifferenti al Vangelo rende improrogabile una “comunione visibile tra i cristiani”. Lo ha evidenziato Papa Francesco nel discorso alla delegazione della Repubblica Ceca, a Roma per celebrare una Liturgia di Riconciliazione in occasione del 600.mo anniversario della morte del predicatore riformatore boemo, Jan Hus, arso sul rogo nel 1415 a Costanza. Presente all’udienza anche il cardinale Miloslav Vlk, arcivescovo emerito di Praga. Il servizio di Giada Aquilino:

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Riguardo alla mostra L’arte di Francesco: capolavori d’arte e terre d’Asia dal XIII al XV secolo, allestita presso la Galleria dell’Accademia a Firenze, il canale tematico Sky Art ha tramesso un documentario di 14 minuti che può essere visto anche nel sito:

https://www.youtube.com/watch?v=gaiNtL53_1E

Altre notizie più dettagliate sulla mostra, un'occasione unica per vedere uniti tutti assieme dipinti, manoscritti e altro inerente alla storia francescana dei primi secoli si trovano nel sito:

http://www.antonianum.eu/it/avvisi/3823/Larte-di-Francesco

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

“Il documento non vincolante dell’Europa sul riconoscimento delle famiglie gay risponde allo spirito del tempo, al modo in cui alcuni vogliono che si pensi”. Così mons. Nunzio Galantino, segretario della Conferenza episcopale italiana, commentando il voto, ieri del Parlamento Europeo, al rapporto: “Strategia per la parità di genere” 2015/2020. Si tratta di un documento nel quale viene definita “famiglia” anche una coppia omosessuale con figli. Luca Collodi ha intervistato lo stesso mons. Nunzio Galantino:

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

“Laudato si’, sulla cura della casa comune”. È questo il titolo dell’Enciclica di Papa Francesco sui temi ambientali che verrà presentata il prossimo 18 giugno, alle ore 11.00, nell’Aula Nuova del Sinodo in Vaticano.

In un comunicato si precisa che a illustrare il documento ai media saranno il cardinale Peter Kodwo Appiah Turkson, Presidente del Pontificio Consiglio Giustizia e Pace, Sua Eminenza il Metropolita di Pergamo John Zizioulas  in rappresentanza del Patriarcato Ecumenico e della Chiesa Ortodossa, e il prof. John Schellnhuber, fondatore e Direttore del Potsdam Institute for Climate Impact Research.

Il testo dell’Enciclica sarà a disposizione in lingua italiana, francese, inglese, tedesca, spagnola, portoghese (in formato cartaceo e/o digitale).

http://www.news.va/

 
Novità - Eventi di rilievo

Un weekend denso di significati per il Mare Nostrum: Turchia, Grecia, Libia, Sarajevo e… Bari.

Mi ha fatto sorridere stamani leggere della tournée iniziata ieri a Bari dal redivivo Vasco Rossi, che se n’è uscito con un’affermazione un po’ stonata, credo frutto di senescenza più che di raziocinio: «Qui si fa la storia», stuzzicato forse da uno striscione che lo inneggiava come “re d’Italia”. Mi ha fatto sorridere perché questo weekend ha visto alcuni episodi che realmente stanno facendo la storia.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

verrà presentato per la prima volta al pubblico italiano a Bologna, l'11 giugno

L'eccezionale evento presso Alliance Française, alla presenza dell'autore della scoperta, Jacques Dalarun, e di Carlo Ginzburg

La notizia della scoperta di un manoscritto contenente una Vita nuova di san Francesco d'Assisi, la seconda più antica, è fresca. L'autore dell'eccezionale ritrovamento, lo storico francese Jacques Dalarun, sceglie la sede bolognese di  Alliance Française (via De' Marchi, 4) per parlarne per la prima volta al pubblico italiano, il prossimo 11 giugno alle 18. In seguito, il professore sarà ospite di Festival Francescano il 26 settembre, sempre a Bologna in piazza Maggiore.

Leggi tutto...

 
Cardinali italiani OFM Cap


FRA RANIERO CANTALAMESSA

Predicatore della Casa Pontificia


Vai alla Pagina >>

Vescovi italiani OFM Cap

FRA FRANCESCO NERI

Arcivescovo di Otranto (LE)

Vai alla Pagina >>



FRA CALOGERO PERI

Vescovo di Caltagirone (CT)

Vai alla Pagina >>



FRA PAOLO MARTINELLI

Vicario apostolico per l’Arabia meridionale

Vai alla Pagina >>



FRA GIOVANNI RONCARI

Vescovo di Grosseto e di Pitigliano-Sovana-Orbetello (GR)

Vai alla Pagina >>




FRA ANGELO PAGANO

Vicario Apostolico di Harar (Etiopia)


Vai alla Pagina >>


I Frati Cappuccini per i terremotati

Accoglienza

Centro di spiritualità
Franciscan Capuchin Monastery
GERUSALEMME

scarica il depliant

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.index.php">privacy policy.

-
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk