LXXXVI Capitolo Generale


Riviste e Notiziari

Italia Francescana

Scarica qui le indicazioni

metodologiche per la stesura

degli articoli

Indici delle annate dal 2005 ad oggi


Clarisse Cappuccine d'Italia

Federazione "Sacra Famiglia"

Notiziario Federale n. 51 e 52

(per utenti registrati)

Segretariato Nazionale Fraternità–Formazione
dei Frati Minori Cappuccini italiani

 

Home
Novità - Eventi di rilievo

Ma il giorno dopo non si sorride più. Si vive a fatica

Per il presidente dei vescovi cattolici, monsignor Franghiskos Papamanolis, sull'operato di Tsipras: "Il premier greco si è dimostrato incompetente". Il presidente di Caritas Grecia, padre Antonio Voutsinos: "Rischio di forti tensioni sociali e disordini". Il vescovo Dimitrios, esarca apostolico per i cattolici di rito bizantino in Grecia: "Nella disperazione... un voto di speranza".

Daniele Rocchi

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

 
Novità - Eventi di rilievo

Leggi l'articolo in PDF

 
Novità - Eventi di rilievo

L’accordo globale tra la Santa Sede e la Palestina, raggiunto il 13 maggio scorso, è stato siglato venerdì 26 giugno in Vaticano, lo stesso giorno in cui gli attentati in Francia e in Tunisia distoglievano l'attenzione dell'opinione pubblica da questo evento storico.

Un anno dopo lo storico viaggio di papa Francesco in Terra Santa, l'annuncio del riconoscimento dello Stato di Palestina da parte della Santa Sede lo scorso 13 maggio ha anticipato la firma di un «accordo globale», la cui natura non era ancora stata resa nota.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Il presidente del Pontificio Consiglio della cultura ha istituito nel suo dicastero una consulta permanente formata da sole donne. «Auspico la formazione di gruppi di consulenza al femminile in altri dicasteri della Curia Romana».

«Spero si creino ministeri, funzioni, responsabilità che siano squisitamente femminili». È quanto afferma il cardinale Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio Consiglio della cultura, intervistato da Radio Vaticana dopo l'istituzione nel dicastero vaticano da lui guidato di una consulta permanente formata da sole donne. L'organismo si è riunito per la prima volta martedì scorso.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

di Aurelio Molè

Il convegno ecclesiale nazionale di novembre non sarà una sorta di esposizione delle opere belle e buone che la Chiesa fa, ma «un momento in cui, a partire dalle forme di umanesimo negato, ci si ritrova insieme per capire in che maniera ci si possa sentire evangelicamente obbligati a non girare la testa e il cuore dall’altra parte». Intervista a monsignor Nunzio Galantino, segretario generale della Cei.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Un tavolo di un chilometro lungo il Decumano per non dimenticare «i volti di chi non mangia in modo degno», proprio come aveva auspicato il Papa all’inaugurazione di Expo. Duomo Viaggi - con la collaborazione della Diocesi di Milano, di Caritas ambrosiana e delle altre Caritas lombarde - intende celebrare San Francesco con una grande iniziativa di condivisione e solidarietà, collegata idealmente al pellegrinaggio dei fedeli lombardi ad Assisi sulla tomba del Santo.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Bologna dal 25 al 27 settembre con più di 100 iniziative

È atteso come il primo grande evento pubblico sui temi della nuova enciclica di Papa Francesco sull'ecologia. Si tratta del Festival Francescano, che si terrà a Bologna, in piazza Maggiore, dal 25 al 27 settembre 2015. Il programma prevede più di cento iniziative gratuite tra conferenze, workshop, incontri con l'autore, attività per bambini, spettacoli, momenti dedicati alla spiritualità. Il programma completo su: www.festivalfrancescano.it

Leggi tutto...

 
Novità - Nomine ed elezioni

Scarica Allegato in PDF

 
Novità - Eventi di rilievo

Nell’udienza generale di ieri in Piazza San Pietro, il Papa ha proseguito la sua catechesi sulla famiglia riflettendo “sulle ferite che si aprono proprio all’interno della convivenza famigliare. Quando cioè – ha detto - nella famiglia stessa, ci si fa del male. La cosa più brutta!”.

Leggi tutto...

 
Cardinali italiani OFM Cap


FRA RANIERO CANTALAMESSA

Predicatore della Casa Pontificia


Vai alla Pagina >>

Vescovi italiani OFM Cap

FRA FRANCESCO NERI

Arcivescovo di Otranto (LE)

Vai alla Pagina >>



FRA CALOGERO PERI

Vescovo di Caltagirone (CT)

Vai alla Pagina >>



FRA PAOLO MARTINELLI

Vicario apostolico per l’Arabia meridionale

Vai alla Pagina >>



FRA GIOVANNI RONCARI

Vescovo di Grosseto e di Pitigliano-Sovana-Orbetello (GR)

Vai alla Pagina >>




FRA ANGELO PAGANO

Vicario Apostolico di Harar (Etiopia)


Vai alla Pagina >>


I Frati Cappuccini per i terremotati

Accoglienza

Centro di spiritualità
Franciscan Capuchin Monastery
GERUSALEMME

scarica il depliant

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.index.php">privacy policy.

-
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk