LXXXVI Capitolo Generale


Riviste e Notiziari

Italia Francescana

Scarica qui le indicazioni

metodologiche per la stesura

degli articoli

Indici delle annate dal 2005 ad oggi


Clarisse Cappuccine d'Italia

Federazione "Sacra Famiglia"

Notiziario Federale n. 51 e 52

(per utenti registrati)

Segretariato Nazionale Fraternità–Formazione
dei Frati Minori Cappuccini italiani

 

Home
Novità - Eventi di rilievo

Il soccorso e l’assistenza umanitaria alla luce dell’attuale scenario internazionale. E' questo il tema affrontato a Ginevra, nei giorni scorsi, da rappresentanti di quattro diverse religioni - Cristianesimo, Islam, Ebraismo e Vedanta - durante  il simposio “Religioni insieme per l’aiuto umanitario”, organizzato dal Sovrano Ordine di Malta. Forte la testimonianza proveniente dai Paesi toccati dalle guerre in corso, come il Libano, dove l’Ordine di Malta è presente da 30 anni, e dove si è riversato un numero impressionante di profughi in fuga dalle guerre in Siria e in Iraq. Francesca Sabatinelli ha intervistato Oumayma Farah Rizk, responsabile della comunicazione dell’Ordine di Malta in Libano:

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Alla Comunità Giovanni XXIII il «percorso di fede e conoscenza» di due madri, provenienti da Macedonia e Bosnia, approda alla conversione.

Due donne di etnia Rom diventano cristiane. Samira, 26 anni, viene dalla Macedonia e abita in Italia dai primi anni Novanta; ha vissuto nei campi nomadi fino a un anno fa: tre figli, ha lavorato in un albergo fino alla nascita dell'ultima figlia, ora vive grazie ai lavori saltuari del marito. Jessica, madre di otto figli, è nata in Italia e la sua famiglia è bosniaca; vive grazie ad alcuni sussidi del Comune e a lavori saltuari.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Grande festa per la comunità cattolica che vive e lavora ad Abu Dhabi e che ora si prepara ad ospitare il Segretario di stato, cardinale Pietro Parolin. Nel mese di marzo scorso la comunità ha potuto celebrare il 50.mo dell'apertura della prima chiesa cattolica negli Emirati Arabi Uniti (1965 - 2015); la chiesa dedicata a St. Joseph (San Giuseppe), chiesa cattedrale del Vicariato Apostolico dell'Arabia meridionale, è un gentile dono della famiglia regnante.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Il matrimonio è “un’alleanza d’amore tra l’uomo e la donna” che “non si improvvisa”. E’ uno dei passaggi della catechesi di Papa Francesco all’Udienza generale in Piazza San Pietro, gremita di fedeli venuti da tutto il mondo. Il Pontefice si è incentrato sul valore del fidanzamento che, ha detto, è “quasi un miracolo della libertà e del cuore”. Francesco ha dunque messo in guardia dalla cultura dell’usa e getta che mina le basi del matrimonio come patto per tutta la vita. Il servizio di Alessandro Gisotti:

Papa Francesco prosegue il suo ciclo di catechesi sulla famiglia, ma questa volta sceglie di concentrarsi sulla premessa del matrimonio: il fidanzamento. Il Pontefice rivolgendosi in particolare ai tanti giovani presenti in Piazza San Pietro sottolinea che il fidanzamento ha a che vedere con la fiducia e la libertà.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Non solo una sconfitta dei principi cristiani, ma anche una sconfitta per l’umanità. Il segretario di Stato vaticano, il card. Parolin, ha definito in questo modo il risultato del referendum sulle nozze gay in Irlanda. Il cardinale è intervenuto ieri sera al premio per la Dottrina Sociale della Chiesa, bandito dalla Fondazione Centesimus Annus. Alessandro Guarasci:

La famiglia, fondata dall’unione tra due persone di sesso diverso, va sempre  tutelata. La Chiesa ritiene, comunque, che si debba tenere conto del risultato del referendum in Irlanda. Il cardinale Pietro Parolin:

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Amministratori locali, dirigenti, funzionari, lavoratori della Pubblica Amministrazione
e reti di cittadini attivi insieme in dialogo per una nuova cultura della legalità.
Con testimonianze di buone prassi da tutto il territorio italiano.

Roma, sabato 6 giugno 2015, 9.30-13.25
Sala “Protomoteca”, Campidoglio

SCARICA IL VOLANTINO

 
Novità - Eventi di rilievo

Politici, esperti, accademici, leader religiosi, si riuniscono a Ginevra, nella sede delle Nazioni Unite, per una riflessione sul contributo delle organizzazioni religiose nei teatri bellici e sul ruolo delle religioni nel promuovere la riconciliazione. A organizzare il Simposio “Religions Together for Humanitarian Action” ("Religioni insieme per l’aiuto umanitario") è il Sovrano Ordine di Malta. Francesca Sabatinelli ha intervistato il gran cancelliere, Albrecht Freiherr von Boeselager:

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Il cardinale Peter K.A. Turkson a Expo Milano 2015 per la presentazione ufficiale del libro Terra e Cibo del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace

Il0 Cardinale Peter K.A. Turkson, Presidente del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, sarà a Expo Milano 2015 domani 28 maggio 2015 alle 10.30 presso il padiglione della Codiretti, per partecipate a un incontro di presentazione del libro Terra e Cibo, del pontificio Consiglio di Giustizia e Pace, Dicastero della Santa Sede.

All’incontro interverranno Roberto Moncalvo, Presidente della Coldiretti; Maurizio Martina, Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali; Attilio Galimberti, Membro della Presidenza Internazionale dell’Ordine Francescano Secolare e della Commissione Interfrancescana Giustizia Pace Integrità del Creato; Stefano Masini, Responsabile ambiente della Coldiretti.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

di Marco Doldi

Offrono una testimonianza comune e una forma specifica propria dei fondatori. Non sono uguali a qualunque battezzato e neanche sono uguali tra loro. La loro esperienza evangelica è un potente antidoto contro la mediocrità, la superficialità, il consumismo, il secolarismo. Cioè, nei confronti di quegli atteggiamenti che anestetizzano la vita cristiana.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

di Patrizia Carollo
fonte: Città Nuova

A 23 anni di distanza dall’uccisione dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, eroi simbolo della lotta alla mafia, varie le manifestazioni nel capoluogo e in tutta Italia.

Il 23 maggio 1992 moriva il giudice “del pool antimafia” Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e tre agenti di scorta  (Vito Schifani, Rocco Di Cillo e Antonio Montinaro), per mano di “Cosa Nostra”. A distanza di tanti anni, quel giorno è rimasto crocevia della storia.

Leggi tutto...

 
Cardinali italiani OFM Cap


FRA RANIERO CANTALAMESSA

Predicatore della Casa Pontificia


Vai alla Pagina >>

Vescovi italiani OFM Cap

FRA FRANCESCO NERI

Arcivescovo di Otranto (LE)

Vai alla Pagina >>



FRA CALOGERO PERI

Vescovo di Caltagirone (CT)

Vai alla Pagina >>



FRA PAOLO MARTINELLI

Vicario apostolico per l’Arabia meridionale

Vai alla Pagina >>



FRA GIOVANNI RONCARI

Vescovo di Grosseto e di Pitigliano-Sovana-Orbetello (GR)

Vai alla Pagina >>




FRA ANGELO PAGANO

Vicario Apostolico di Harar (Etiopia)


Vai alla Pagina >>


I Frati Cappuccini per i terremotati

Accoglienza

Centro di spiritualità
Franciscan Capuchin Monastery
GERUSALEMME

scarica il depliant

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.index.php">privacy policy.

-
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk