LXXXVI Capitolo Generale


Riviste e Notiziari

Italia Francescana

Scarica qui le indicazioni

metodologiche per la stesura

degli articoli

Indici delle annate dal 2005 ad oggi


Clarisse Cappuccine d'Italia

Federazione "Sacra Famiglia"

Notiziario Federale n. 51 e 52

(per utenti registrati)

Segretariato Nazionale Fraternità–Formazione
dei Frati Minori Cappuccini italiani

 

Home
Novità - Eventi di rilievo

Riproponiamo diverse riflessioni di Papa Francesco sull'ecologia umana e sull'ecologia ambientale nel corso di questi due anni e che con ogni probabilità saranno sottolineate nella prossima annunciata nuova Enciclica del Pontefice.

Dalla Catechesi del mercoledì 5 giugno 2013.

- Oggi vorrei soffermarmi sulla questione dell’ambiente, come ho avuto già modo di fare in diverse occasioni. Me lo suggerisce anche l’odierna Giornata Mondiale dell’Ambiente, promossa dalle Nazioni Unite, che lancia un forte richiamo alla necessità di eliminare gli sprechi e la distruzione di alimenti.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

È online il nuovo sito internet del “Festival Francescano”, manifestazione di spiritualità che, giunta alla settima edizione, si svolgerà quest‘anno a Bologna dal 25 al 27 settembre. In attesa della definizione del programma dell’evento, il nuovo sito web offre contenuti di approfondimento sulle tematiche francescane d’attualità, a partire dai temi di Expo 2015. Su www.festivalfrancescano.it è pubblicato il manifesto scientifico “Sorella terra” che delinea l’interpretazione francescana del rapporto tra uomo e creato, tema dell’evento 2015 in collegamento con Expo e con la prossima enciclica del Papa sull’ecologia.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

INAUGURAZIONE SABATO 21 MARZO ORE 15.30

APERTURA AL PUBBLICO 22 MARZO – 28 GIUGNO

Museo dei Beni Culturali Cappuccini di Genova

Orari: dal martedì alla domenica 15.00 – 18.30,

giovedì 10.00-13.00 / 14.30 18.30

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

SCARICA IN PDF

 
Novità - Eventi di rilievo

di Roberto Catalano
fonte: Città Nuova

Si continuano a contare le vittime mentre le proporzioni del disastro provocato dal sisma vanno via via aumentando. Complicata anche la situazione sanitaria.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Ci sono dei valori nella vita, o perché connaturati con l’essere umano o perché scelti dall’individuo, che obbligano a perseguirli fino in fondo, a costo della vita stessa. Uno di questi è la fedeltà.

Tanti sono i modi di esprimere la fidelitas: verso una causa, verso la patria, verso le proprie convinzioni, verso una parola data, nel rispetto dei patti … e questo non solo come obbligo morale ma anche giuridico.

La fedeltà, secondo il significato letterale, deriva dal greco “pistis” ma “pistis” significa anche fede, fiducia. La fedeltà ha un corollario che è quello di veridicità, qualità e virtù di essere veri.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Carmine Guanci è il presidente della "Vesti Solidale", nata all'interno di un sistema di cooperative promosse dalla Caritas Ambrosiana che ha dato origine al Consorzio Farsi prossimo. A loro il compito di far filare tutto liscio, anche attraverso professionalità reperite mediante le realtà vicine al mondo cattolico. Spazio alle "persone fragili". Un esempio unico

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Il cristianesimo non sia un fatto compreso da pochi e tutte le opere della Chiesa lottino contro la “cultura dello scarto” e rendano evidente la “tenerezza e la misericordia” di Gesù per i più deboli. Sono alcune delle indicazioni pastorali che il Papa ha dato ai vescovi del Benin, ricevuti in visita “ad Limina”. Francesco ha chiesto ai presuli africani grande impegno in difesa della famiglia, in vista del Sinodo di ottobre, e sostegno al dialogo con l’islam. Il servizio di Alessandro De Carolis:

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Jorge Mario Bergoglio

«Bergoglio si ispira alla teologia del popolo». Questo ritornello è stato ripetuto fin dal minuto dopo l’elezione di papa Francesco. Ma pochi hanno cognizione precisa dei contenuti della teologia del pueblo, una delle correnti della teologia della liberazione di matrice sudamericana. Ora per la prima volta arriva in Italia un’opera sistematica di Introduzione alla teologia del popolo (Editrice Missionaria Italiana, pp. 272, euro 20, in libreria da oggi; info: tel. 051/326027 051/326027), testo del teologo argentino Ciro Enrique Bianchi, che ha studiato sotto la guida di Víctor Manuel Fernández, attuale rettore dell’Università Cattolica d’Argentina e da tempo stretto collaboratore di papa Francesco.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Intervista con il cardinale Segretario di Stato vaticano sul dramma dei migranti nel Mediterraneo: «Va stroncata la rete dei trafficanti. Bisogna creare le condizioni nei Paesi di provenienza perché l'esodo si fermi. Dobbiamo costruire la pace con più dialogo».

di Andrea Tornielli – Giacomo Galeazzi

Serve una collaborazione «più concreta» dell'Europa. Bisogna «creare le condizioni» nei Paesi di provenienza perché l'esodo si fermi e «costruire la pace con più dialogo». Il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano, in questa intervista con Vatican Insider parla del dramma dei migranti nel Mediterraneo.

Leggi tutto...

 
Cardinali italiani OFM Cap


FRA RANIERO CANTALAMESSA

Predicatore della Casa Pontificia


Vai alla Pagina >>

Vescovi italiani OFM Cap

FRA FRANCESCO NERI

Arcivescovo di Otranto (LE)

Vai alla Pagina >>



FRA CALOGERO PERI

Vescovo di Caltagirone (CT)

Vai alla Pagina >>



FRA PAOLO MARTINELLI

Vicario apostolico per l’Arabia meridionale

Vai alla Pagina >>



FRA GIOVANNI RONCARI

Vescovo di Grosseto e di Pitigliano-Sovana-Orbetello (GR)

Vai alla Pagina >>




FRA ANGELO PAGANO

Vicario Apostolico di Harar (Etiopia)


Vai alla Pagina >>


I Frati Cappuccini per i terremotati

Accoglienza

Centro di spiritualità
Franciscan Capuchin Monastery
GERUSALEMME

scarica il depliant

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.index.php">privacy policy.

-
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk