• Home
  • Chi siamo
    • Per conoscerci
    • Pubblicazioni
      • Riviste
      • Notiziari
      • Atti ufficiali e Documenti
      • Editoria
      • Luoghi di cultura
    • La nostra storia
    • Personaggi
      • Santi
      • Beati
      • Venerabili
      • Servi di Dio
      • Frati noti
      • Cappuccini del I secolo
  • Cosa Facciamo oggi
  • Giovani
    • Francesco e i suoi compagni
    • Fratelli in Francesco
    • Pastorale Giovanile-Vocazionale
    • Giovani in formazione
  • Contatti

  • Home
novità
  • Nomine ed elezioni
  • Eventi di rilievo
  • Segnalazioni e Riconoscimenti
    • Iniziative accademiche
    • Riconoscimenti accademici
    • Benemerenze sociali e civili
    • Riconoscimenti istituzionali
  • Manifestazioni ricreative e teatrali
Home Segnalazioni e Riconoscimenti

Segnalazioni e riconoscimenti

In queste pagine troverai:

  • iniziative promosse dalle accademie
  • riconoscimenti accademici su persone che si sono distinte per i loro contributi
  • benemerenze sociali e civili
  • riconoscimenti da parte delle istituzioni ecclesiastiche o civili

Sui passi di Giacomo

PDF | Stampa | Email
Novità - Segnalazioni e riconoscimenti

I celebri cammini storici per Santiago di Campostela non sono gli unici modi per conoscere il patrono della Spagna. Ce li racconta Pierre Forunier nel libro che traccia la storia di uno dei primi apostoli, per il primo appuntamento della rubrica.

Non importa la fede, la provenienza, l’età o il mezzo di trasporto con il quale affrontare il viaggio a Santiago de Campostela, ma il senso stesso del viaggio: la fatica, gli incontri lungo la strada e l’arrivo. Tutto questo assomiglia al viaggio della vita di ogni uomo, anche a quella di uno dei primi apostoli: Giacomo il maggiore. Il libro uscito per Nouvelle Cité di Pierre Fornier ed oggi riedito dall'editrice Città Nuova, col titolo San Giacomo. Portare il Vangelo ai confini del mondo, ci offre modi ed occasioni diverse per conoscere il primo apostolo. Lo proponiamo come primo appuntamento della rubrica.

Leggi tutto...

 

Dopo l’aborto: La Vigna di Rachele. Ritiro spirituale a Bologna 20-22 Luglio 2012

PDF | Stampa | Email
Novità - Segnalazioni e riconoscimenti

Sono invitate donne, uomini e coppie che portano ancora le ferite dell’aborto volontario. Il weekend offre un ambiente sereno, sicuro e accogliente. E’ guidato da un’equipe ed include la condivisione delle storie personali, meditazioni ed esercizi con le Scritture, la celebrazione dei Sacramenti ed una Funzione Commemorativa.  Struttura ospitante raggiungibile con i mezzi pubblici. www.vignadirachele.org TEL. Sede Nazionale: 099.7724.518 (Monika)

Leggi tutto...

 

Cinema e nuova evangelizzazione

PDF | Stampa | Email
Novità - Segnalazioni e riconoscimenti

di Silvia Piasentini

Il 2 luglio, a Roma,  si terrà il  Congresso Internazionale “Cinema e Nuova Evangelizzazione”, che darà inizio alla terza edizione  dell’International Catholic Film Festival, una manifestazione della durata di tre giorni (fino al 5 luglio) ideata dalla regista, produttrice ed editrice Liana Marabini.

Questa è un’iniziativa davvero interessante e se potete,carissimi, partecipate numerosi!

Leggi tutto...

 

Musei: Roma, apre con Caravaggio Museo dei Cappuccini di via Veneto

PDF | Stampa | Email
Novità - Segnalazioni e riconoscimenti

Sara' inaugurato martedi' prossimo a Roma il Museo dei Cappuccini, all'interno del Convento dei Frati Minori Cappuccini di via Veneto, dove sara' eccezionalmente esposta l'opera del Caravaggio 'San Francesco in meditazione'. Le otto sale del museo, ricavate all'interno del Convento, mostrano altrettante sezioni che risalgono alle origini del luogo, ne ripercorrono la storia e presentano la vita di coloro che s'ispirano alle testimonianze esemplari dei Santi cappuccini.

Il percorso di visita che, attraverso opere d'arte di grande pregio, paramenti liturgici di preziosa fattura, antichi testi manoscritti e semplici oggetti di uso quotidiano, mettera' in luce la spiritualita' di un Ordine religioso basato su un intenso misticismo, un semplice e sobrio stile di vita, una costante vicinanza al popolo e un forte e dolce spirito di fraternita'.

Leggi tutto...

 

Conferenza stampa di presentazione del Festival Francescano 2012

PDF | Stampa | Email
Novità - Segnalazioni e riconoscimenti

martedì 19 giugno 2012, ore 11.30

Roma, sede della Stampa Estera in Italia (via dell’Umiltà, 83/C)

Nello stile di S. Francesco d’Assisi, i francescani italiani scendono nelle piazze, per incontrare la gente. E lo fanno con i linguaggi dell’arte, della musica, della danza per dare vita a un evento di spiritualità che attualizza il messaggio del Santo.

Un centinaio di eventi per ogni edizione, 100.000 persone coinvolte in tre anni.

L’edizione 2012 (Rimini 28/29/30 settembre), nell’VIII centenario della consacrazione di Chiara d’Assisi, ha per tema “femminile, plurale”. Si parlerà, quindi, delle donne, con particolare riferimento al dialogo inter-religioso e inter-culturale, al mondo del lavoro, al loro contributo nella società.

Leggi tutto...

 
Altri articoli...
  • Intervista con Joseph Weiler
  • “Raffaello. Le Madonne”
  • Frammenti d’identità tra diritti e utopie
  • Convegno “Il Settecento in Sardegna tra fede e storia”

<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 6 di 20

CIMP Cap - Conferenza Italiana Ministri Provinciali Cappuccini

Piazzale San Lorenzo, 3 - 00185 Roma

C.F. 92034310588