Segnalazioni e Riconoscimenti
Segnalazioni e riconoscimenti
|
In queste pagine troverai:
|
Ci sarà la Settima Parola, “Non commettere adulterio” (Esodo 20, 1.14), al centro dell’incontro che giovedì 17 gennaio celebrerà a livello diocesano la Giornata di riflessione ebraico cristiana. La conferenza, organizzata dall’Ufficio per l’ecumenismo e il dialogo della diocesi di Roma, si svolgerà nell’Aula Multimediale Pio XI dell’Università Lateranense, a partire dalle 17.30. |
|||||
|




L'appuntamento di giovedì 17 vedrà la partecipazione di Riccardo Di Segni, rabbino capo della Comunità ebraica di Roma,e del gesuita padre Reinhard Neudecker, del Pontificio Istituto Biblico
Recanati – All’ombra della Basilica di Loreto dal 15 settembre 2012 c’è “Nome del Vangelo” il nuovo museo missionario che i Frati Minori Cappuccini delle Marche .
Alle ore 10.30 di questa mattina, nell’Aula Giovanni Paolo II della Sala Stampa della Santa Sede, ha luogo la conferenza stampa di presentazione del Convegno Internazionale di Studi Il Concilio Ecumenico Vaticano II alla luce degli archivi dei Padri Conciliari - Nel 50° anniversario dell’apertura del Concilio Vaticano II (1962-2012), organizzato dal Pontificio Comitato di Scienze Storiche in collaborazione con il Centro Studi e Ricerche "Concilio Vaticano II" della Pontificia Università Lateranense (3-5 ottobre 2012).
A Roma dal 4 al 6 ottobre al Pontificio Ateneo Sant'Anselmo un importante appuntamento sul ruolo femminile al Vaticano II