Novità - Eventi di rilievo |
“Suor Costanza”, cioè l’attrice Valeria Fabrizi, protagonista della serie di successo “Che Dio ci aiuti“, sarà la madrina del primo Presepio Emozionale promosso dalle Edizioni Frate Indovino che verrà inaugurato venerdì prossimo nella chiesa monumentale di San Francesco a Gualdo Tadino.
Attualità - novità |
Il convento dei frati di Santa Caterina apre le porte ai profughi. Quindici donne, una delle quali incinta, e tre bambini, di nazionalità ivoriana e nigeriana, a partire dai primi di dicembre saranno ospitati nelle stanze al secondo piano del convento dei frati cappuccini di Santa Caterina.
Novità - Eventi di rilievo |
Il 21 ed il 22 novembre scorsi a Roma, presso il santuario salesiano del Sacro Cuore, si sono svolti gli incontri di zona del segretariato Fraternità-Missione per il sud ed il centro Italia. Hanno visto la partecipazione di circa una cinquantina di frati impegnati nella pastorale. Tra i relatori sono intervenuti fr Giovanni Salonia e S.E. fr Calogero Peri.
Personaggi - beati |
Si svolgerà sabato 5 novembre, al termine di una solenne Concelebrazione Eucaristica che sarà presieduta alle ore 16,30 nella chiesa di Santa Maria delle Grazie dall’arcivescovo di Manfredonia – Vieste – San Giovanni Rotondo, mons. Michele Castoro, la sessione di chiusura dell’inchiesta diocesana sulla vita, sulle virtù eroiche e sulla fama di santità di fr. Daniele da San Giovanni Rotondo, al secolo Michele Natale, confratello e figlio spirituale di Padre Pio, morto in concetto di santità il 6 luglio 1994.
Editoria - Novità editoriali |
Fiorenzo Ferdinando Mastroianni, Insediamenti di Cappuccini e Cappuccine in Campania. Alvito, Amalfi, Apice, Edizioni Cappuccini Napoli, 2016, pp. 440
Il volume è il frutto di un lungo lavoro di ricerca che come ricorda p. Leonardo Franzese nella presentazione dimostra l’impegno profuso dall’autore che da anni con tenacia e pazienza si dedica alla ricostruzione della storia della Provincia napoletana dei cappuccini. Dal titolo dell’opera si comprende di essere di fronte all’intera storia dei conventi della Provincia monastica di Napoli che fino alla fine del secondo millennio era detta “Provincia di Napoli e di Terra di Lavoro”, comprendente cinquantasette conventi presenti non solo in Campania ma anche nel basso Lazio.
Novità - Eventi di rilievo |
Dopo l’esperienza più che positiva dello scorso anno (che ha visto la partecipazione di 150 frati da tutta Italia) tornano anche per il nuovo anno pastorale gli incontri di zona.
Dopo la riforma dei Segretariati, sancita dalla nostra Conferenza con l’approvazione del nuovo Statuto, tutte le attività pastorali dei Cappuccini italiani vengono raccolte in un unico organismo denominato “Segretariato Fraternità-Missione”.
Pubblicazioni - Atti ufficiali e documenti |
Fratelli carissimi, vi raggiungo con questa lettera nella quale desidero condividere alcune riflessioni sulla preghiera. Scrivo mosso da un pensiero che mi accompagna da lungo tempo e che mi incoraggia ad affrontare una situazione che, unitamente ai fratelli Consiglieri generali, incontro nelle visite alle Circoscrizioni del nostro Ordine: la fatica nel praticare la preghiera. Sono certo che tutti concordiamo nell’affermare a noi stessi, come pure nel comunicare alle persone che incontriamo nel nostro ministero e nel nostro lavoro, che la preghiera è elemento centrale nella vita di ogni battezzato e, in modo particolare, nell’esperienza di una persona che ha abbracciato la vita religiosa; ma la realtà non conferma questa rilevanza.
Novità - Eventi di rilievo |
La recente Lettera della Congregazione per la dottrina della fede Iuvenescit Ecclesia, indirizzata ai Vescovi della Chiesa cattolica sulla relazione tra doni gerarchici e carismatici per la vita e la missione della Chiesa, costituisce un intervento magisteriale di grande rilievo teologico ed ecclesiale.
Novità - Eventi di rilievo |
Nella settimana dal 3 al 10 luglio a Terrasini si sono svolti una serie di incontri e riflessioni sul tema delle opere di misericordia spirituali e corporali organizzati dal quotidiano cattolico Avvenire, dalla locale associazione culturale Così per passione e dall’Ufficio Comunicazioni sociali della Arcidiocesi di Monreale.
Novità - Eventi di rilievo |
E’ un pellegrinaggio a piedi tra natura e storia per condurci ad un incontro con san Francesco attraverso la testimonianza e la vita dei francescani di oggi che ci accoglieranno nelle varie tappe.
- Dal 7 al 10 luglio "Il cammino di San Felice"
- Presentato a Roma il programma della prossima edizione di Festival Francescano
- Convegno nazionale dei Gruppi di Preghiera di Padre Pio
- Su Radio Vaticana S.E. Mons. Paolo Martinelli
- Il programma dei cappuccini per i rifugiati a Malta.
- Fondazione Centri di Riabilitazione Padre Pio; da quarantacinque anni le migliori tecnologie per il recupero delle abilità.