Novità - Eventi di rilievo |
La Fondazione Casa S. Francesco d’Assisi dei frati cappuccini di Calabria venerdì 27 Maggio aprirà ad amici, benefattori e ai cittadini tutti, le porte di una nuova Casa. Realizzata sulla Via Romualdo Montagna, attraverso l’opera di ricostruzione e riqualificazione di alcuni vecchi fabbricati, acquisiti negli anni scorsi e sottostanti il complesso conventuale del SS. Crocifisso, ospiterà i nuovi servizi di Centro Diurno e Casa Famiglia per anziani.
Novità - Nomine ed elezioni |
ELECTI SUNT:
Ministro provinciale: fr. Nicola Galasso
Vicario provinciale: fr. Simone Calvarese
2° Consigliere: fr. Luciano Antonelli
3° Consigliere: fr. Valerio Maria Di Bartolomeo
4° Consigliere: Fr Antonio Levita
L'Aquila, Convento Santa Chiara
26 maggio 2016
Presidente: fr. Raffaele Della Torre, Consigliere generale
Novità - Eventi di rilievo |
I frati traslocano dal convento per lasciare spazio alle famiglie dei rifugiati e riusciamo a parlare con Mr. Suhaija. Egli e la sua famiglia erano in attesa di partire a breve per il Canada. Egli era infatti tra i fortunati che sono stati scelti per essere ricollocati. Ci ha raccontato che è "fuggito dalla Siria dopo lo scoppio della guerra. La nostra città era stata attaccata dai ribelli che uccidevano e distruggevano tutto quanto incontravano sulla loro strada.
Novità - Eventi di rilievo |
Lo scorso 23 maggio nella nostra "Casa San Fedele" è stato presentato a più di 40 francescani (frati, suore, laici), provenienti da tutta Italia, il progetto "Parole Francescane". E' stata raccontata l'esperienza delle città in cui il cammino è già iniziato (Bologna, Modena, Rimini), la modalità per poter far partire il percorso nella propria zona e consegnate le dispense ai presenti. Maggiori informazioni si possono trovare qui www.parolefrancescane.it oppure scrivendo a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
.
Novità - Eventi di rilievo |
Francesco d’Assisi 800 anni fa chiese al pontefice Onorio III quello che oggi è conosciuto e celebrato in tutto il mondo come il “Perdono di Assisi”. Ricorre infatti quest’anno – proprio all’interno dell’Anno Santo Straordinario – l’ottavo centenario (1216-2016) dell'istituzione dell'Indulgenza per la Porziuncola. Con questa notizia vogliamo ricordare a tutti questo importante appuntamento del 2 agosto.
Novità - Eventi di rilievo |
Il prossimo convegno "Giovani e frati" sarà vissuto a San Giovanni Rotondo nei giorni 2-5 giugno 2016 e verrà sviluppata la spiritualità francescana-cappuccina di San Pio da Pietrelcina, avendo come sottofondo l’anno della Misericordia. A guidare i giovani in questo percorso sarà fr. Luciano Lotti, esperto della vita e spiritualità del confratello di Pietrelcina e direttore della rivista Studi su Padre Pio. Il convegno, come da tradizione, è rivolto a tutti quei giovani che stanno seguendo un serio cammino di discernimento vocazionale nelle varie fraternità cappuccine d’Italia. Qui il programma completo: programma
Novità - Eventi di rilievo |
Si è riunito l'11 maggio a Roma, Via Cairoli, il Consiglio nazionale del Segretariato per mettere a punto i prossimi appuntamenti nazionali per i prossimi mesi. Il calendario è davvero ricco di eventi. All’inizio del prossimo mese di giugno ci sarà il Convegno dei giovani in accoglienza vocazionale (a san Giovanni Rotondo); a metà del mese a Frascati il Convegno degli economi e rappresentanti legali; poi sarà la volta della GMG di Cracovia (a luglio) e a fine agosto la Convocazione nazionale degli studenti e postnovizi a Leonessa. Questi gli appuntamenti imminenti…e in autunno altri ancora!
Novità - Eventi di rilievo |
Compie 60 anni di attività la Casa sollievo della sofferenza, a San Giovanni Rotondo. Per festeggiare, mercoledì 4 maggio, nell’auditorium Maria Pyle della chiesa di San Pio si è tenuto il concerto “Laudato Si’” del tenore frate Alessandro Brustenghi e del baritono Matteo D’Apolito, accompagnati dall’Orchestra musica civica di Foggia diretta da Gianna Fratta.
Novità - Nomine ed elezioni |
Avendo consultato i fratelli di voti perpetui della Provincia Umbra e con il consenso del Consiglio generale ottenuto in data 2 maggio 2016, il Ministro generale fr. Mauro Jöhri ha proceduto alla nomina del Ministro provinciale e dei Consiglieri.
Sono stati nominati:
fr. Matteo Siro – Ministro provinciale
fr. Luigi Biscarini – Vicario provinciale
fr. Felice Rinaldo Ciliani Russo – 2° Consigliere
fr. Marco Ronca – 3° Consigliere
fr. Daniele Giglio – 4° Consigliere
Auguri ai fratelli chiamati a servire la Provincia Umbra!
Editoria - Novità editoriali |
Pubblicato da Mondadori, nel febbraio 2016, è uscito "Fervore" un romanzo di Emanuele Tonon in cui egli racconta in prima persona l’anno del suo noviziato nel convento di Renacavata, a Camerino nell’Italia centrale, dove ebbe origine “La bella e santa riforma” dei frati cappuccini. Quelli descritti da Tonon, che ha poi lasciato l’Ordine nel corso degli studi teologici, sono i dodici mesi canonici della “prova”, l’anno in cui si veste il saio e ci si prepara alla prima professione religiosa.
- 16° CAPITOLO PROVINCIALE DELLA PROVINCIA DI SARDEGNA E CORSICA
- Ecclesiologia dal Vaticano II. Studi in onore di Cettina Militello.
- Le nuove Costituzioni dei Frati Minori Cappuccini. Analisi e Commento
- POLITICHE DI MISERICORDIA: FARE IL BENE TRA MEDIOEVO E PRIMA ETA' MODERNA
- SECONDA CAMMINATA FRANCESCANA IN ONORE DEL BEATO TOMMASO DA OLERA
- 172° CAPITOLO PROVINCIALE DELLA PROVINCIA DELLA TOSCANA