Novità - Eventi di rilievo |
Nella terra di San Felice, arriva il trekking-pellegrinaggio dedicato al Santo Siciliano. Quattro giorni di cammino insieme tra meraviglie e sorprese nell'anno del Giubileo straordinario della Misericordia.
Novità - Eventi di rilievo |
Torna a Bologna, dal 23 al 25 settembre 2016, Festival Francescano, che per la sua ottava edizione ha scelto come tema il perdono. Parola poco alla moda, tornata alla ribalta grazie alla scelta diPapa Francesco d'indire il Giubileo straordinario della Misericordia, si colloca in un 2016 che è ancor più straordinario per i francescani, poiché ricorrono l'ottavo centenario del Perdono di Assisi e i trent'anni dello Spirito di Assisi.
Novità - Eventi di rilievo |
A San Giovanni Rotondo, presso la sala convegni della Casa Sollievo della Sofferenza, si apre il 28° convegno nazionale dei Gruppi di preghiera di Padre Pio. Vi partecipano gli assistenti spirituali, gli animatori, i coordinatori delle diocesi e delle regioni italiane per condividere un tempo di riflessione e preghiera.
Novità - Eventi di rilievo |
Il commento alle letture domenicali, su Radio Vaticana, nel mese di giugno, è proposto da S.E.Mons. Paolo Martinelli, Vescovo Ausiliare di Milano. "La parola di Dio è viva. È novità. Il Vangelo è novità. La rivelazione è novità". (Papa Francesco) Qui si possono ascoltare.
Novità - Eventi di rilievo |
Ogni anno decine di migliaia di migranti e richiedenti asilo attraversano il Mar Mediterraneo nella speranza di raggiungere l'Europa. Molti di loro finiscono nella piccola isola, nazione, di Malta. Con una popolazione di 420.000, Malta è uno dei paesi più densamente popolati al mondo.
Attualità - bacheca |
In Puglia, da quarantacinque anni, opera una struttura di riabilitazione, della Provincia di Sant'Angelo e Padre Pio, che da oltre cinque anni si occupa attivamente per cercare soluzioni innovative efficaci ed efficienti per rispondere con appropriatezza e qualità alle esigenze delle persone diversamente abili.
Novità - Eventi di rilievo |
Il 22 maggio 2016 si è concluso il convegno su La personalità e la spiritualità di san Felice da Cantalice e la sua eredità fino al terzo millennio, voluto dai Cappuccini della Provincia Romana in occasione del quinto centenario della nascita di san Felice da Cantalice. Il convegno si è articolato in tre giorni: 20-21-22 maggio 2016; il 20 e 21 nel convento dei Cappuccini di Roma Via Veneto, dove sono state tenute nove relazioni; l’ultimo giorno - domenica 22 maggio - i convegnisti si sono recati a Cantalice e Cittaducale, luoghi dell’infanzia e della giovinezza di Felice Porri.
Novità - Nomine ed elezioni |
ELECTI SUNT:
Ministro Provinciale: Fr. Gaetano La Speme
Vicario Provinciale: Fr. Enzo La Porta
2° Consigliere: Fr. Pietro Girracca
3° Consigliere: Fr. Nello Scarpulla
4° Consigliere: Fr. Paolo Messina
Ragusa 1 giugno 2016
Presidente: fr. Raffaele Della Torre, Consigliere generale
Novità - Eventi di rilievo |
Fino al 31 maggio 2016 tutte le persone hanno la possibilità segnalare all'indirizzo
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
un luogo da recuperare, ristrutturare per il bene della collettività. Il Governo mette a disposizione consistenti fondi da dividere trai beni selezionati. Aiutaci con una semplice mail a inserire il Convento dei Frati Cappuccini di Monterosso al Mare in questo elenco!
Novità - Eventi di rilievo |
Dal 20 al 22 giugno si svolgerà a Frascati, presso il nostro convento il 5° Convegno Nazionale per gli Economi e i Rappresentanti legali. Il tema di quest’anno tratterà gli “Adempimenti per la gestione del personale“. Qui è visualizzabile la brochure dell'incontro.
- A Cosenza si inaugura il centro di accoglienza "Madre della Misericordia"
- 153° CAPITOLO PROVINCIALE DELLA PROVINCIA DELL'ABRUZZO
- I cappuccini del Libano condividono il loro convento con i rifugiati della Siria e dell'Iraq
- Parole Francescane 40 francescani riuniti a Roma
- Ottavo centenario del perdono di Assisi
- Giovani e Frati 2016 – Convegno giovani in ricerca vocazionale