Eventi di rilievo
Eventi di rilievo
“Proporre gli Esercizi Spirituali significa invitare ad un’esperienza di Dio, del suo amore e della sua bellezza”. Papa Francesco ha esordito così il suo discorso alla Fies aggiungendo che chi “vive gli Esercizi” ritorna “rinnovato, trasfigurato alla vita ordinaria, al ministero, alle relazioni quotidiane, portando con sé il profumo di Cristo”: |
|||||
|




Gli Esercizi Spirituali sono “un’esperienza” dell’amore di Dio. E’ quanto affermato da Papa Francesco ricevendo oggi i partecipanti all’assemblea della Fies, Federazione Italiana Esercizi Spirituali, nel 50.mo dell’anniversario di fondazione. Il Papa ha, quindi, sottolineato che gli uomini di oggi hanno bisogno di incontrare Dio “non per sentito dire”. Il servizio di Alessandro Gisotti:
LUC FERRY: Lei dice che la vera teologia cammina su uno spartiacque, fra due abissi, due vallate, in cui non bisogna cadere: da un lato, l’approccio unicamente storico, fattuale, razionale, filosofico; dall’altro un misticismo irrazionalista, un «entusiasmo mistico», una Schwärmerei per usare un termine del romanticismo tedesco.
Su "La Civiltà Cattolica" del 1° marzo, l'intervista di padre Spadaro a Jorge Milia, ex alunno del Papa presso il Colegio de la Inmaculada Concepción in Argentina
Durante il Capitolo provinciale Ordinario Elettivo della Provincia dei Frati Minori Cappuccini di Salerno, sono stati eletti:
Intervista con p. Lombardi