Novità - Eventi di rilievo |
"La vostra vita sia spesa tutta in rendimenti di grazie allo Sposo divino, a lui siano dirette tutte le vostre azioni, i vostri palpiti, i vostri sospiri"
La corrispondenza epistolare tra padre Pio e la sua figlia spirituale Raffaelina Cerase abbraccia un arco di tempo di 20 mesi circa. La prima lettera porta la data del 24 marzo 1914 ed è della Cerase, l’ultima di padre Pio del 30 dicembre 1915. La corrispondenza è ricostruita nel libro di Francesco Guarino e Marcello Stanzione “Padre Pio e Raffaelina Cerase” (Mimep docete).
Novità - Eventi di rilievo |
Orvieto Scalo – Riceviamo e pubblichiamo – Il servo di Dio padre Gianfranco Chiti, generale dell’esercito, già comandante della scuola allievi sottufficiali di Viterbo e dopo il congedo diventato frate cappuccino, sarà annoverato dalla chiesa tra i venerabili. Se lo augurano gli iscritti all’associazione a lui dedicata, che si sono riuniti sabato 19 novembre 2022, in una sala del convento dei padri cappuccini “San Crispino da Viterbo” situato a Orvieto Scalo (TR).
Il presidente del sodalizio, padre Flavio Ubodi, ha riassunto gli eventi organizzati o che hanno coinvolto l’associazione quest’anno, e poi ha fatto il punto sull’iter del processo di canonizzazione di padre Chiti.
Novità - Eventi di rilievo |
Nel week-end 11-13 novembre scorso, ad Assisi, si sono ritrovati per la prima volta dopo le elezioni di settembre i Rappresentanti dei post-novizi e studenti cappuccini d'Italia.
Novità - Eventi di rilievo |
“Si alzò e andò in fretta”
E’ stato il tema delle giornate per gli animatori della Pastorale giovanile vocazionale dei Frati Cappuccini italiani. Tema che sarà quello della GMG 2023. Solleciti come Maria che andò in fretta da Elisabetta.
Novità - Eventi di rilievo |
di Claudia Brunetto
All'oratorio ormai sono in pochissimi, alla messa della domenica in chiesa ancora meno. Così fra' Domenico Spatola, 73 anni, parroco fino a qualche anno fa della chiesa dei Cappuccini e adesso alla guida di Santa Maria delle Grazie in San Lorenzo Colli, ha deciso di raggiungere i giovani utilizzando la strada che più si avvicina a loro: i social network. Ogni giorno lancia un post sulla sua pagina Facebook per commenta il passo del Vangelo del momento e fa lo stesso sul suo gruppo WhatsApp in cui gli iscritti sono sempre di più.
Novità - Eventi di rilievo |
Saranno in peregrinatio tra New York, New Jersey e Rhode Island come «momento di fede e promozione della spiritualità francescana»
Le reliquie di Sant’Angelo in peregrinatio tra New York, New Jersey, Rhode Island. A darne notizia è Alessandro Crocco, presidente della Fondazione Sant’Angelo d’Acri.
Novità - Eventi di rilievo |
Nei giorni dal 30 ottobre al 1° novembre si sono riuniti nel nostro Collegio Internazionale a Roma i ministri provinciali, i custodi, i delegati e i guardiani delle 2 domus presentiae, della futura Conferenza del Mediterraneo.
Novità - Eventi di rilievo |
BELLUNO - Bolletta alla mano, non c’è nessuno, per il momento, che bussi alla porta per chiedere aiuto. Frate Esterino Biesuz - guardiano del convento dei cappuccini di Mussoi e amministratore parrocchiale - fa il punto, insieme a frate Stefano Crepaldi, sui nuovi bisogni.
Novità - Eventi di rilievo |
di Fra Giuseppe Maggiore – Era il 1533 quando i Frati Minori Cappuccini, dalla Calabria arrivarono in Sicilia. In pochi il folto numero di vocazioni costrinsero nel 1571 i frati a dividersi formando tre Provincie religiose: Messina, Palermo e Siracusa.
Novità - Eventi di rilievo |
L’EVOLUZIONE DEL CONCETTO DI MISTICA CRISTIANA: TRACCE DI PASSATO, PRESENTE E FUTURO.
Si attende con trepidazione la pubblicazione degli Atti del Convegno che vede tra i relatori anche la prof.ssa Anna Maria Rossi (ricercatrice presso il Centro Chiara Lubich e coordinatrice del gruppo di ricerca e studio per la Linguistica, Filologia e Letteratura della Scuola Abbà) che ha presentato un intervento dal titolo “La mistica nella prima metà del ‘900 (metafore ed immagini)”.
- Alla scoperta dell’amore e del discernimento
- "L'Anima e il Tempo", a Roma la prima edizione del Festival di spiritualità
- Festival della Spiritualità a Roma, dal 13 al 16 ottobre
- L'Anime e il Tempo - Festival di spiritualità - Roma, 13-16 ottobre 2022
- Festival Francescano - 23-24-25 settembre 2022
- Torna a San Giovanni Rotondo il card. O’Malley per il ventennale della canonizzazione di Padre Pio