Novità - Nomine ed elezioni |
Il frate cappuccino Candido Gallo, originario di Altavilla Silentina, sarà ricordato ed eternizzato con una cerimonia a lui dedicata, sabato 23 aprile alle ore 18.30, presso la Cappella Maria Salute degli Infermi, dell’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno, dove accanto alla porta d’ingresso verrà scoperto un busto di bronzo, dell’altezza di 40 centimetri, che raffigura l’amato frate. Il busto è stato realizzato dal medico scultore Pier Francesco Mastroberti.
Novità - Eventi di rilievo |
Nel Vicereame spagnolo di Napoli durante la controriforma del Concilio di Trento si segnalava la presenza in Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia, di un frate cappuccino che con il dono della parola riusciva a convertire e a disperdere gli eretici, per questo fu chiamato il “Martello degli Eretici”. Parliamo di frate Bernardino da Balvano e come ci spiega lo storico Vito Telesca di StoriaMeridiana non sappiamo se questo fosse il suo vero nome oppure il nome “da religioso”, alcune fonti dicono fosse Mattia.
(fonte: https://www.lecronachelucane.it/2022/04/17/martello-degli-eretici-bernardino-da-balvano-5/)
Novità - Eventi di rilievo |
La “Preghiera di trasformazione”
Riportiamo integralmente il testo della “Preghiera di trasformazione”, composta da padre Emiliano Antenucci, frate cappuccino, rettore del Santuario della Madonna del Silenzio di Avezzano, in provincia de L’Aquila, e Missionario della Misericordia.
Novità - Eventi di rilievo |
Il Mistero Pasquale è un dramma di infinito amore dai quattro tempi: passione e morte di Gesù, resurrezione di Gesù, ascensione al cielo del corpo glorificato del Signore e invio dello Spirito Santo su ogni carne e sul mondo intero a Pentecoste. Sono già passati quattordici anni da quando, il 30 aprile 2008, presso la Basilica della Madonna delle Grazie organizzammo un incontro commemorativo su Aldo Moro a trent’anni dalla morte. Offrirono la loro testimonianza Agnese Moro, figlia dello statista e il senatore Davide Nava.
Novità - Eventi di rilievo |
Nel mese di marzo 2022 il ministro generale dell'Ordine dei Frati Minori Cappuccini, fr. Roberto Genuin, ha comunicato ai frati della Sicilia la data
Novità - Eventi di rilievo |
Resistono come possono i 36 Frati Cappuccini della Custodia dell’Ucraina dedicata a San Pio, suddivisi in 7 comunità, dopo aver deciso di non abbandonare il Paese e di rimanere con la gente, accogliendola, aiutandola e pregando con tutti. Per metà sono ucraini e per metà polacchi. L’Ordine prevede la povertà per questi religiosi che vivono della solidarietà e condividendo fraternamente ogni cosa, dunque in questi momenti il bisogno è grande e urgente.
Novità - Eventi di rilievo |
Il gruppo dei giovani cappuccini di Assisi brucia le tappe verso il sacerdozio. Lunedì 4 aprile 2022 alcuni di loro hanno ricevuto dai loro rispettivi ministri provinciali, fr. Matteo Siro e fr. Filippo Betzu, i ministeri del lettorato e dell'accolitato. Alla solenne cerimonia hanno partecipato diversi frati provenienti da diversi conventi del Centro Italia e della Sardegna, tra cui i rispettivi Consigli Provinciali.
Novità - Eventi di rilievo |
Aveva scelto di essere infermiera per farsi carico di tutti i bisogni dell’uomo, poi suo fratello le dice: "Credevo fosse stato Gesù Cristo a farlo!". È il giorno di Ognissanti quando dopo la messa dentro di lei si fa insistente una domanda: "non ti sei accorta che ti sto chiamando?"
Suor Cristiana, clarissa presso il Monastero di Leivi (Genova), fin da bambina sognava di fare l’infermiera, sentiva il desiderio di aiutare chi sta male, di stare accanto a chi soffre.
- Milano, colombe di Pasqua solidali per l’Ucraina. Iniziativa dei Frati Cappuccini Missionari
- #EmergenzaUcraina con i frati cappuccini, a sostegno di quanti soffrono per la guerra
- IN MEMORIA DI FRA CARLO PAOLAZZI (1938-2022)
- Cinquant'anni fa l'addio a padre Mariano, il «parroco» della tv italiana
- Padre Pio e San Michele Arcangelo
- P. Mariano da Torino - 50° Anniversario della morte