LXXXVI Capitolo Generale


Riviste e Notiziari

Italia Francescana

Scarica qui le indicazioni

metodologiche per la stesura

degli articoli

Indici delle annate dal 2005 ad oggi


Clarisse Cappuccine d'Italia

Federazione "Sacra Famiglia"

Notiziario Federale n. 51 e 52

(per utenti registrati)

Segretariato Nazionale Fraternità–Formazione
dei Frati Minori Cappuccini italiani

 

Home
Novità - Eventi di rilievo

La Commissione Liturgica, che animerà le celebrazioni durante il Capitolo generale, ha predisposto una preghiera per prepararci insieme all’evento, ciascun frate e ciascuna fraternità.

Il testo, che è affidato a tutti i frati, è stato pensato per essere inserito nell’orazione delle Lodi o dei Vespri, al temine delle Intercessioni o delle Invocazioni (a tal fine lo mettiamo a disposizione sia in pdf che in word, per facilitare la stampa nel formato più adatto).


Suggeriamo di vivere questa comunione di preghiera a partire dalla Festa di San Lorenzo da Brindisi, già Ministro generale dell’Ordine (21 luglio), e fino al 25 agosto, ponendo sotto la sua intercessione lo svolgimento del Capitolo stesso.

 
Novità - Eventi di rilievo

L’anniversario dei settecentocinquanta anni della morte del Dottore Serafico, avvenuta il 15 luglio del 1274, ci offre l’occasione non solo di ricordare e celebrare il servizio da lui dato all’Ordine e all’intera Chiesa, ma anche di riproporlo come un dono ancora valido per la nostra epoca.

Leggi tutto...

 
Personaggi - beati

 
Personaggi - venerabili

Il Santo Padre Francesco nell’udienza del 23 maggio 2024, ha autorizzato il cardinale Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi a promulgare il Decreto super virtutibus et fama sanctitatis di padre Guglielmo Gattiani, sacerdote professo della Provincia dell’Emilia Romagna.

Leggi tutto...

 
Editoria - Novità editoriali

 

 
Novità - Eventi di rilievo


«Se il chicco di grano caduto in terra non muore, rimane solo;

se invece muore, produce molto frutto» [Gv 12,24]


 
Novità - Eventi di rilievo

Il #Calendario Frate Indovino 2025: un’edizione davvero straordinaria perché dedicata al Giubileo, che è uno speciale dono di grazia, espressione della misericordia di Dio.

Ma sarà un’edizione unica anche perché ricorrono 80 anni dal primo Lunario di Frate Indovino, uscito nel 1946.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo


Carissimi fratelli, vi raggiungo per segnalarvi una importante iniziativa del Segretariato Generale della Formazione. Il riferimento è ad un corso on-line che si svilupperà in alcune date e ore dei prossimi mesi, come da programma articolato e dettagliato allegato alla presente.

Come potete intuire, si tratta di una proposta importante offerta dall’Ordine per aiutare tutti a continuamente forgiare la nostra vita secondo i valori che abbiamo abbracciato, e a farli maturare seguendo i tempi, le nuove provocazioni e la migliore comprensione che oggi possiamo averne, in comunione con il cammino della Chiesa.

Tutti i frati vi potranno partecipare, in tutto o in parte, secondo le possibilità, gli interessi propri e gli argomenti trattati che ritengano più utili. Per i collegamenti, vi verranno opportunamente fornite tutte indicazioni utili. Chiedo ai Ministri e a chiunque abbia responsabilità di far conoscere l’iniziativa a tutti i frati e di sollecitarli perché effettivamente ne approfittino, quale momento di formazione continua e di occasione di crescita personale e fraterna.

E mentre ringrazio i nostri ufficiali per l’impegno profuso a servizio di tutti noi, auspico che l’iniziativa trovi una buona accoglienza e porti frutti abbondanti. Per questo, chiedo la benedizione dell’Altissimo, che invoco anche su ciascuno di voi!


Scarica qui l'allegato


Fr. Roberto Genuin

Ministro Generale OFMCap

 
Personaggi - venerabili

Il 14 marzo 2024 il Santo Padre ha ricevuto in Udienza il Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi, e lo ha autorizzato a promulgare il Decreto super virtutibus del Servo di Dio fr. Ante Tomičić, professo dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini. Con tale Decreto si riconosce e si dichiara che il Servo di Dio, fr. Ante Tomičić, ha vissuto le Virtù teologali, Fede, Speranza e Carità verso Dio e verso il prossimo, nonché le Virtù cardinali, Prudenza, Giustizia, Fortezza e Temperanza, e le Virtù annesse, in grado eroico.

Leggi tutto...

 
Editoria - Novità editoriali


IL LIBRO | Il presente volume è frutto di lunghi anni di ricerche. Partendo da un progetto limitato alla pubblicazione di lettere famigliari e alla ricostruzione di una biografia mai scritta del vescovo cappuccino missionario Eusebio Settimio Mari, l’autore ha poi ampliato il lavoro per offrire ai lettori una Antologia in lingua italiana e in lingua spagnola dei suoi scritti. Negli anni l’autore del libro ha conosciuto sempre meglio lo zio sia attraverso gli scritti, sia per una vicinanza personale a lui nei suoi ultimi anni di vita. Il libro, perciò, esprime un bisogno di affetto e di gratitudine nei confronti di uno zio verso il quale il Signore fu prodigo di doni del cuore e della mente.

AUTORE
| Luigi Del Vecchio nato a Trasacco (L’Aquila) nel 1940, è frate minore cappuccino e sacerdote. Regolarmente compiuti gli studi curriculari nei seminari serafici e negli studentati dei frati minori cappuccini d’Abruzzo, si è poi specializzato in filosofia presso la Pontificia Università Gregoriana in Roma e presso l’Università Statale di Genova, nonché in teologia presso la Pontificia Università Lateranense in Roma. Ha insegnato filosofia e storia dell’arte nel liceo classico interprovinciale “San Francesco” in Siena. Ha insegnato filosofia, teologia della vita consacrata e ha tenuto il corso “Homo orans” nel postnoviziato interprovinciale dell’Aquila. Ha pubblicato diversi libri e articoli di vario argomento: dalla filosofia alla storia, dall’arte figurativa lignea alla poesia.

 
Cardinali italiani OFM Cap


FRA RANIERO CANTALAMESSA

Predicatore della Casa Pontificia


Vai alla Pagina >>

Vescovi italiani OFM Cap

FRA FRANCESCO NERI

Arcivescovo di Otranto (LE)

Vai alla Pagina >>



FRA CALOGERO PERI

Vescovo di Caltagirone (CT)

Vai alla Pagina >>



FRA PAOLO MARTINELLI

Vicario apostolico per l’Arabia meridionale

Vai alla Pagina >>



FRA GIOVANNI RONCARI

Vescovo di Grosseto e di Pitigliano-Sovana-Orbetello (GR)

Vai alla Pagina >>




FRA ANGELO PAGANO

Vicario Apostolico di Harar (Etiopia)


Vai alla Pagina >>


I Frati Cappuccini per i terremotati

Accoglienza

Centro di spiritualità
Franciscan Capuchin Monastery
GERUSALEMME

scarica il depliant

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.index.php">privacy policy.

-
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk