Novità - Eventi di rilievo |
Un podcast diviso in quattro puntate per raccontare Giovanni Paolo I, in vista della beatificazione del 4 settembre. "Da un colpo di fionda al Soglio di Pietro", il podcast ideato e narrato da Andrea Tornielli, direttore editoriale dei media vaticani, e realizzato con la collaborazione tecnica e creativa di Adriano Vitali e Patrizio Ciprari.
Novità - Eventi di rilievo |
La mattina del 2 giugno, a Torre Annunziata (Na), ha avuto inizio la 153ª Assemblea Generale CIMPCap. I ministri provinciali cappuccini hanno dato il via ai lavori anzitutto con la preghiera e la riflessione spirituale, aiutati per l’occasione dal vescovo ausiliare di Napoli, mons. Francesco Beneduce. Tanti i punti all’ordine del giorno dell’Assemblea, tra i quali spicca certamente l’incontro con tutti i formatori d’Italia che venerdì mattina si collegheranno online con i provinciali.
Novità - Eventi di rilievo |
I Francescani secolari di Firenze, dopo aver celebrato la Passione del Signore con la Via crucis la Domenica delle Palme a Monte alle Croci, annunciano la celebrazione della Via resurrectionis et lucis, a Montughi, per Pentecoste: tutti sono invitati a partecipare. Riccardo Bigi
Volemmo dare inizio a questa pratica già lo scorso anno con lo scopo di farla diventare una tradizione dei francescani fiorentini e di tutto il popolo di Dio. A causa della pandemia si scelse di limitarsi a una partecipazione online, ma di farla comunque. Quest'anno la via resurrectionis et lucis sarà celebrata per la prima volta in presenza: un'occasione per porsi davanti a Dio, per chiedere, senza dimenticarsi di tutto il resto, un cuore di pace, un cuore che cerca la pace, che fa la pace, che induce la pace nei cuori che in pace non sono.
Novità - Eventi di rilievo |
“Mi sento tutto venir meno, all’infuori di quel tenue filo che è la fede..”
La fede e la carità sono “necessarie”, la speranza è come un “esilio”: ecco i pensieri di Padre Pio sulle virtù teologali. Il santo di Pietrelcina ne ha parlato in diverse occasioni con il suo direttore spirituale e alcuni suoi figli spirituali. I principali interventi del frate cappuccino sulle virtù teologali sono stati raccolti nel libro “Padre Pio Modello di santità e guida per il cristiano“ di Francesco Guarino e Marcello Stanzione.
Novità - Eventi di rilievo |
“Farò più rumore da morto che da vivo”. Mai profezia fu più vera. Padre Pio da Pietrelcina la ripeteva spesso con quel suo sguardo lungimirante che gli faceva percepire il corso degli eventi.
Novità - Nomine ed elezioni |
Il 21 maggio riconosciute le virtù eroiche del cappuccino originario di Sesto San Giovanni, missionario nel Nord Est del Brasile a fine Ottocento. Nel 2014 la sua città natale gli ha dedicato una piazza
La causa di beatificazione di un candidato agli altari nativo della Diocesi di Milano, membro dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini, compie un passo significativo. Ricevendo in udienza il cardinale Marcello Semeraro, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, sabato 21 maggio papa Francesco ha infatti autorizzato la promulgazione del decreto con cui padre Giampietro da Sesto San Giovanni viene dichiarato Venerabile.
Novità - Nomine ed elezioni |
(CEI) Papa Francesco ha nominato il Card. Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana. A dare l’annuncio ai Vescovi è stato il Card. Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve, che ha dato lettura della comunicazione del Santo Padre. Nella mattinata di martedì 24 maggio, i Vescovi riuniti per la loro 76ª Assemblea Generale hanno proceduto all’elezione della terna per la nomina del Presidente, secondo quanto previsto dallo Statuto (art. 26, § 1). Il Cardinale Matteo Maria Zuppi nasce a Roma l’11 ottobre 1955, quinto di sei figli. Nel 1973, studente al liceo Virgilio, conosce Andrea Riccardi, il fondatore di Sant’Egidio, iniziando a frequentare la Comunità e collaborando alle attività al servizio degli ultimi da essa promosse: (...)
(fonte: http://ilsismografo.blogspot.com/2022/05/italia-il-card-matteo-maria-zuppi-e-il.html?m=1)
Novità - Eventi di rilievo |
L’emozione del vescovo della cittadina umbra Domenico Sorrentino per la benedizione inviata oggi dal Papa in occasione dell’inaugurazione del vecchio ingresso del Santuario della Spogliazione, che commemora il quinto anniversario della sua erezione ricordando il passaggio di San Francesco per la rinuncia ai suoi beni
Eugenio Bonanata – Assisi
Quella di oggi è stata una giornata storica per la Chiesa e la società di Assisi nell’ambito delle celebrazioni per il quinto anniversario dell’erezione del Santuario della Spogliazione. In mattinata si è svolta la cerimonia per riapertura della porta dell’antico vescovado, dopo diversi anni di restauro in seguito alla sua scoperta avvenuta negli anni Novanta.
Novità - Eventi di rilievo |
P. Pietro Messa, ofmP. Pietro Messa, ofm
Inedita è la preghiera di Francesco d'Assisi presentata nel numero di "Frate Francesco. Rivista di cultura francescana" (annata 88 dell'anno 2022, pp. 7-35 - Frate Francesco - rivista · Centro Culturale Aracoeli) da padre Aleksander Horowski dell'Istituto Storico dei Cappuccini.
- Papa Francesco glorifica Reggio Calabria: benedette le corone della Madonna della Consolazione
- Nicoli (Caritas Reggio Emilia – Guastalla): “A disposizione di chi sceglie di camminare con noi”
- School of life – l’ospitalità 14-15 maggio 2022
- Storie di vocazione, la testimonianza di padre Franco
- Madre Francesca Rubatto sarà la prima santa dell'Uruguay
- Dal Paraguay a Perugia per un concerto speciale: è l'Orchestra di strumenti riciclati di Cateura