Editoria - Novità editoriali |
GIOVANNI SPAGNOLO, Frammenti di luce. Diario poetico, Editrice Velar, Gorle (BG), 2024, pp. 50, seconda edizione, ISBN 979-12-5508-137-1, € 8,00.
“Una mistica della luce: in ultima analisi sembra consistere in questo la poesia di Giovanni Spagnolo. Ogni frammento è un gradino che, senza trascurare il dolore e le tante croci del vissuto, contiene indicazioni per un’ascesa dell’anima e del cuore. Leggendo questi Frammenti siamo invitati a identificarci con la Santa Teresa del Bernini: abbandonati a una spinta misteriosa che ci conduce in alto, immersi nello stupore dell’infinito e con lo sguardo diretto ai raggi luminosi del divino”.
(Dalla Prefazione di Paolo Testone)
Novità - Eventi di rilievo |
Il 31 ottobre il Dicastero per il Culto divino e la Disciplina dei Sacramenti ha concesso al nostro Ordine la seguente variazione del Calendario proprio e cioè l'unificazione delle Memorie dei Martiri spagnoli del 26 settembre e del 6 novembre.
La nuova memoria sarà celebrata il 6 novembre ed è dedicata ai Bb. Aurelio da Vinalesa, Federico da Berga, presbiteri, e compagni, martiri.
Si allegano (cliccare sui links):il decreto, il proprio della Messa e della Liturgia delle Ore
ed il proprio della Messa impagniato per usarlo come supplemento del Messale Serafico.
fr. Luca Casalicchio ofmcap
Convento Cappuccini Santa Chiara
Via Borgo Rivera, 2 - 67100 L'Aquila
Novità - Eventi di rilievo |
Si avvicina il Capitolo Generale e il Consiglio generale ha deciso di indire il Concorso per il Logo ufficiale del Capitolo. È nostro desiderio che, oltre a coinvolgere il più grande numero di fratelli, si giunga alla proclamazione del vincitore del concorso entro la fine di marzo 2024, così da permetterne la pubblicazione in anticipo rispetto all'inizio del Capitolo Generale stesso.
Novità - Eventi di rilievo |
A due anni dallo scoppio della guerra in Ucraina,
tornano a Kiev gli aiuti raccolti da Frate Indovino e da Assisi Missio
LE MADRI DI CASA PADRE PIO
un progetto di cura per riaccendere la speranza
nelle mamme che hanno perso un figlio in guerra
A Kiev la Casa Padre Pio è un luogo di pace e preghiera. Lì, nei pressi del convento francescano, è nato un progetto di cura per le madri dei soldati morti in guerra: a conflitto ancora in corso, i cappuccini d’Ucraina lavorano per una riconciliazione dello spirito, primo passo per costruire la pace e riaccendere la speranza.
Scarica qui il comunicato stampa in formato PDF
Scarica qui il depliant del progetto in formato PDF
Novità - Eventi di rilievo |
Dal 13-15 ottobre, nel convento di Viterbo, sede del post-noviziato del Centro Italia, si è riunito il Consiglio Nazionale dei Rappresentanti dei post-novizi e degli studenti.
Novità - Eventi di rilievo |
Resta palpabile la sensazione per il successo del terzo evento ("Festa della burla") programmato per "Marche culla dei Cappuccini", il percorso quinquennale inerente alla celebrazione dei 500 anni dell’Ordine, organizzato dalla Provincia picena dei frati minori Cappuccini delle Marche, patrocinato e sostenuto dalla Regione, in collaborazione con alcuni comuni tra cui Cingoli.
- Il Volto Santo di Manoppello in 190 Paesi con un documentario disponibile su Netflix
- + fr. Remo Rapone (08/03/1947 – 01/11/2023)
- Frate Indovino a Umbrialibri 2023
- Convegno di Economia Francescana - Roma. 13-16 novembre 2023
- Cordovani Rinaldo - Gianfranco Chiti Lettere dalla prigionia (1945)
- Francesco Maria D'Incecco - Maria Santissima dei Sette Dolori dell'antica Castellum ad Mare.