Novità - Eventi di rilievo |
ROVIGO - Sono le 9 del mattino, Fra Mario Manfrin è arrivato all'alba nella cucina della mensa dei Cappuccini. Il lavoro da fare è, infatti, notevole; smistare le donazioni di frutta e verdura, preparare i tavoli e coordinare circa 15 volontari, 30 in tutto, che quotidianamente si mettono a servizio dei poveri. Quest'anno la mensa dei frati, accanto al Convento, ha sfornato oltre 10 mila pasti. «Ogni giorno abbiamo circa 30 persone a pranzo - spiega Fra Mario -, prima del Covid arrivavano a 50. In realtà, anche con la pandemia non ci siamo mai fermati; la fame non teme i virus».
Novità - Eventi di rilievo |
Il Borgo sociale, la fattoria comunitaria, il cortile del Buon Samaritano, la (ri)nascita dell’asilo comunale e del consultorio familiare. Le telecamere di Report a dicembre sono entrate a Danisinni, un quartiere storico nel cuore della città di Palermo. Un luogo dimenticato da cittadini e istituzioni, in cui gli abitanti devono lottare quotidianamente per la sopravvivenza e dove il tempo sembra essersi fermato.
Novità - Eventi di rilievo |
Tutti i Frati Minori Cappuccini Italiani si uniscono nella preghiera e nel ringraziamento al Signore per la testimonianza di vita autenticamente evangelica di questo nostro amato e stimato fratello. Egli ha servito l’Ordine Cappuccino in Italia per molti anni in diverse fraternità e servizi, e pure come Segretario nazionale della Conferenza Italiana dei Ministri Provinciali Cappuccini (CIMP Cap).
Con tanta generosità si è speso anche per l'Ordine Francescano Secolare, offrendo a tutti la semplicità e la gioia del suo modo di essere sempre prima per gli altri e non per sé stesso. Adesso che ha raggiunto la Meta, il suo stile di vita, tutto proteso ad aiutare gli altri, resta un luminoso esempio di incarnazione della vocazione cappuccina, che vogliamo conservare come un dono prezioso di questo Natale, nel quale egli è rinato a vita nuova. RIP
Novità - Eventi di rilievo |
«Un presepe per ricordare l'impegno di tutti in favore della pace nel mondo, nel segno di Padre Pio». Questo uno dei messaggi più forti che gli organizzatori, in accordo con i frati Cappuccini e l'amministrazione comunale, intendono lanciare in occasione del prossimo presepe vivente che si svolgerà a Pietrelcina il 27, 28 e 29 dicembre.
Novità - Eventi di rilievo |
Termina oggi l'esperienza a Kiev del provinciale della provincia Serafica Immacolata concezione Fra Matteo Siro e di Fra Carlo presidente della fondazione Assisi Missio Ets. Ecco una riflessione di questi giorni. Abbiamo toccato con mano di come nemmeno la guerra riesca a spegnere lo spirito di fraternità, e di quanto l'amore sia più forte di ogni guerra. Di fronte a deflagrazioni di odio e di sofferenza, abbiamo fatto esperienza di come lo spirito francescano sappia reagire con frutti di vita donata, che non fanno il rumore delle bombe ma che scaldano i cuori e non si stancano di portare il Bene in mezzo a tanta sofferenza. Siamo felici, perché tutto ciò ora è possibile anche grazie alla tua generosità. Grazie, cari confratelli, per questa testimonianza! Siamo con voi, sempre!
#kiev #pace #cappuccini #frateindovino
fonte: https://www.facebook.com/frateindovino/posts/484260287175457
Novità - Eventi di rilievo |
"La vostra vita sia spesa tutta in rendimenti di grazie allo Sposo divino, a lui siano dirette tutte le vostre azioni, i vostri palpiti, i vostri sospiri"
La corrispondenza epistolare tra padre Pio e la sua figlia spirituale Raffaelina Cerase abbraccia un arco di tempo di 20 mesi circa. La prima lettera porta la data del 24 marzo 1914 ed è della Cerase, l’ultima di padre Pio del 30 dicembre 1915. La corrispondenza è ricostruita nel libro di Francesco Guarino e Marcello Stanzione “Padre Pio e Raffaelina Cerase” (Mimep docete).
Novità - Eventi di rilievo |
Orvieto Scalo – Riceviamo e pubblichiamo – Il servo di Dio padre Gianfranco Chiti, generale dell’esercito, già comandante della scuola allievi sottufficiali di Viterbo e dopo il congedo diventato frate cappuccino, sarà annoverato dalla chiesa tra i venerabili. Se lo augurano gli iscritti all’associazione a lui dedicata, che si sono riuniti sabato 19 novembre 2022, in una sala del convento dei padri cappuccini “San Crispino da Viterbo” situato a Orvieto Scalo (TR).
Il presidente del sodalizio, padre Flavio Ubodi, ha riassunto gli eventi organizzati o che hanno coinvolto l’associazione quest’anno, e poi ha fatto il punto sull’iter del processo di canonizzazione di padre Chiti.
Novità - Eventi di rilievo |
Nel week-end 11-13 novembre scorso, ad Assisi, si sono ritrovati per la prima volta dopo le elezioni di settembre i Rappresentanti dei post-novizi e studenti cappuccini d'Italia.
Novità - Eventi di rilievo |
“Si alzò e andò in fretta”
E’ stato il tema delle giornate per gli animatori della Pastorale giovanile vocazionale dei Frati Cappuccini italiani. Tema che sarà quello della GMG 2023. Solleciti come Maria che andò in fretta da Elisabetta.
- Fra' Domenico, il cappuccino che predica sui social: il Vangelo viaggia su Facebook e WhatsApp
- Le reliquie di Sant’Angelo d’Acri volano negli Stati Uniti
- 1° INCONTRO DI PREPARAZIONE DELLA FUTURA CONFERENZA DEL MEDITERRANEO
- I frati in aiuto delle famiglie: «Anche solo 100 euro di spesa è per loro un sollievo»
- Nasce la nuova Provincia dei Frati cappuccini di Sicilia affidata all’Immacolata Concezione
- CONVEGNO INTERNAZIONELE DI MISTICA – ASSISI 7-8 OTT 2022