Novità - Eventi di rilievo |
I frati cappuccini hanno trasformato un ettaro del convento in un giardino. Padre Cristiano Raspino: «Vogliamo che sia un punto di riferimento per la città»
ORISTANO. «Siamo partiti alla francescana, con quello che c’era a disposizione», dice Padre Cristiano Raspino, frate cappuccino parroco della chiesa della Beata Vergine Maria Immacolata in viale San Martino.
Novità - Eventi di rilievo |
Il cammino dei cappuccini intende ripercorrere l’avventurosa storia che ha segnato la nascita della riforma francescana esplosa nella prima metà del ‘500.
Il percorso si snoda in 17 tappe per quasi 400 km da Fossombrone ad Ascoli Piceno, attraversando la dorsale interna delle Marche.
Novità - Eventi di rilievo |
La firma per 3.200 metri quadrati a disposizione: ora l’università dovrà trovare i fondi grazie ai bandi ministeriali. La Carisbo si farà carico dei costi di progettazione per avere una residenza vicino a Ingegneria da 90 posti
BOLOGNA - La fame di alloggi per universitari in città non avrà una risposta immediata visto il trascinamento dei cantieri ad ogni nuovo studentato in costruzione. Ma l'annuncio di 90 posti alloggio a Porta Saragozza, vicino a Ingegneria, è almeno un altro passo avanti che fa salire a 693 i nuovi alloggi che verranno messi a disposizione degli studenti nei prossimi anni.
Novità - Eventi di rilievo |
Nella puntata di Missione Mondo in onda questa sera su Telepace al canale 15 parleremo della Repubblica Centrafricana, insieme a fra Baudouin Mbango, frate cappuccino originario della diocesi di Bouar, inviato in missione in Italia al centro missionario di Imola.
Sentiamo un passaggio.
(fonte: https://www.teleradiopace.tv/2022/04/20/fra-baudouin-mbango-formato-dai-frati-cappuccini-in-centrafrica-mandato-in-missione-in-italia-video/)
Novità - Nomine ed elezioni |
Il frate cappuccino Candido Gallo, originario di Altavilla Silentina, sarà ricordato ed eternizzato con una cerimonia a lui dedicata, sabato 23 aprile alle ore 18.30, presso la Cappella Maria Salute degli Infermi, dell’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno, dove accanto alla porta d’ingresso verrà scoperto un busto di bronzo, dell’altezza di 40 centimetri, che raffigura l’amato frate. Il busto è stato realizzato dal medico scultore Pier Francesco Mastroberti.
Novità - Eventi di rilievo |
Nel Vicereame spagnolo di Napoli durante la controriforma del Concilio di Trento si segnalava la presenza in Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia, di un frate cappuccino che con il dono della parola riusciva a convertire e a disperdere gli eretici, per questo fu chiamato il “Martello degli Eretici”. Parliamo di frate Bernardino da Balvano e come ci spiega lo storico Vito Telesca di StoriaMeridiana non sappiamo se questo fosse il suo vero nome oppure il nome “da religioso”, alcune fonti dicono fosse Mattia.
(fonte: https://www.lecronachelucane.it/2022/04/17/martello-degli-eretici-bernardino-da-balvano-5/)
Novità - Eventi di rilievo |
La “Preghiera di trasformazione”
Riportiamo integralmente il testo della “Preghiera di trasformazione”, composta da padre Emiliano Antenucci, frate cappuccino, rettore del Santuario della Madonna del Silenzio di Avezzano, in provincia de L’Aquila, e Missionario della Misericordia.
Novità - Eventi di rilievo |
Il Mistero Pasquale è un dramma di infinito amore dai quattro tempi: passione e morte di Gesù, resurrezione di Gesù, ascensione al cielo del corpo glorificato del Signore e invio dello Spirito Santo su ogni carne e sul mondo intero a Pentecoste. Sono già passati quattordici anni da quando, il 30 aprile 2008, presso la Basilica della Madonna delle Grazie organizzammo un incontro commemorativo su Aldo Moro a trent’anni dalla morte. Offrirono la loro testimonianza Agnese Moro, figlia dello statista e il senatore Davide Nava.
- Là dove la solidarietà è evidente e contagiosa
- Notizie da Frate Indovino e Provincia Serafica Immacolata Concezione OFM Cap. Ucraina
- Unione Province Cappuccine della Sicilia: c'è la data!
- Curiosando, mercatino solidale per i Frati Cappuccini in Ucraina da venerdì 22.
- Ad Assisi giovani cappuccini crescono: conferimento lettorati e accolitati
- Suor Cristiana: ero infermiera, poi una voce mi ha chiamato. Oggi sono clarissa