Novità - Eventi di rilievo |
Nel mese di marzo 2022 il ministro generale dell'Ordine dei Frati Minori Cappuccini, fr. Roberto Genuin, ha comunicato ai frati della Sicilia la data
Novità - Eventi di rilievo |
Resistono come possono i 36 Frati Cappuccini della Custodia dell’Ucraina dedicata a San Pio, suddivisi in 7 comunità, dopo aver deciso di non abbandonare il Paese e di rimanere con la gente, accogliendola, aiutandola e pregando con tutti. Per metà sono ucraini e per metà polacchi. L’Ordine prevede la povertà per questi religiosi che vivono della solidarietà e condividendo fraternamente ogni cosa, dunque in questi momenti il bisogno è grande e urgente.
Novità - Eventi di rilievo |
Il gruppo dei giovani cappuccini di Assisi brucia le tappe verso il sacerdozio. Lunedì 4 aprile 2022 alcuni di loro hanno ricevuto dai loro rispettivi ministri provinciali, fr. Matteo Siro e fr. Filippo Betzu, i ministeri del lettorato e dell'accolitato. Alla solenne cerimonia hanno partecipato diversi frati provenienti da diversi conventi del Centro Italia e della Sardegna, tra cui i rispettivi Consigli Provinciali.
Novità - Eventi di rilievo |
Aveva scelto di essere infermiera per farsi carico di tutti i bisogni dell’uomo, poi suo fratello le dice: "Credevo fosse stato Gesù Cristo a farlo!". È il giorno di Ognissanti quando dopo la messa dentro di lei si fa insistente una domanda: "non ti sei accorta che ti sto chiamando?"
Suor Cristiana, clarissa presso il Monastero di Leivi (Genova), fin da bambina sognava di fare l’infermiera, sentiva il desiderio di aiutare chi sta male, di stare accanto a chi soffre.
Novità - Eventi di rilievo |

Domenica 3 e 10 Aprile in vendita al convento le tipiche golosità della festa cristiana per devolvere l’intero ricavato alle opere dei 36 confratelli che sono rimasti nel Paese in guerra a sostegno della popolazione. Oltre ai dolci anche erbe aromatiche e oggettistica etnica.
In Ucraina ci sono 36 frati Cappuccini missionari che hanno deciso di non abbandonare la popolazione travolta dalla guerra ma hanno bisogno di aiuti economici. A Milano rilanciano l’appello alla solidarietà i confratelli del Centro missionario di Piazzale Cimitero Maggiore 5, con una serie di proposte.
Novità - Eventi di rilievo |
È ritornato alla Casa del Padre Fra Carlo Paolazzi, OFM, membro della Provincia S. Antonio dei Frati Minori (Nord Italia) morto il 25 marzo a Trento, Italia, all’età di 84 anni.
Novità - Eventi di rilievo |
Al secolo Paolo Roasenda, è stato apostolo del Vangelo via etere. Con le sua rubriche inchiodava al televisore tutto il Paese. La Messa in sua memoria con il cardinale Cantalamessa
Cinquant’anni fa, il 27 marzo, moriva a Roma il venerabile padre Mariano da Torino (1906-1972), al secolo Paolo Roasenda, l’apostolo del Vangelo tramite le vie dell’etere, che con le sue seguitissime rubriche inchiodava al televisore fino a 17 milioni di persone, tanto che fu definito «il parroco degli italiani». Questa domenica alle 17.30 il cardinale Raniero Cantalamessa presiede una concelebrazione nella Basilica di San Lorenzo fuori le Mura, a Roma, dove si svolsero i funerali di padre Mariano e dove, nell’adiacente cimitero del Verano, fu sepolto fino al 1985. (diretta su Padre Pio Tv Live CLICCA QUI)
- Padre Pio e San Michele Arcangelo
- P. Mariano da Torino - 50° Anniversario della morte
- Mensa dei poveri ai Cappuccini: "Tanti bisognosi, molti sono italiani"
- RACCOLTA FONDI E BENI DI PRIMA NECESSITA’ A SOSTEGNO DEI FRATI CAPPUCCINI D’UCRAINA
- A Seveso riuniti i ministri provinciali della famiglia francescana. L'animo rivolto all'Ucraina
- Il 18 marzo l'inaugurazione della mostra "In fuga da Nazareth - Profughi di ieri e di oggi" al Museo dei Cappuccini