Novità - Eventi di rilievo |
Non è facile, nei fiumi di parole che hanno letteralmente preso d’assedio i media sia della carta stampata che della rete, dalla notizia dell’aggravarsi delle condizioni di salute del papa emerito Benedetto XVI all’annuncio del suo pio transito, il 31 dicembre 2022 alle ore 9:34, all’ esposizione della salma nella basilica vaticana fino alle semplici, ma affollatissime, esequie di giovedì 5 gennaio 2023 in piazza san Pietro, inserire il mio piccolo, ma affettuoso, ricordo di papa Joseph Aloisius Ratzinger.
Novità - Eventi di rilievo |
di Salvatore Martinez
La Conferenza episcopale siciliana ha dato parere favorevole all’avvio della causa di beatificazione di p. Matteo La Grua, francescano conventuale, sacerdote siciliano tra gli iniziatori del RnS in Italia. Pochi come lui, nel mondo hanno instancabilmente e miracolosamente lavorato perché la gloria di Dio non venisse offuscata e potesse risplendere nelle carni martoriate dal peccato, dall’errore, dall’indifferenza, dall’insondabile mistero della sofferenza e del male.
Novità - Eventi di rilievo |
Dedicato quest’anno alla fraternità, nello spirito dell’enciclica di papa Francesco “Fratelli tutti”, firmata in Assisi sulla tomba del serafico Padre san Francesco il 3 ottobre 2020. In un mondo che ha subito una lunga e penosa esperienza di pandemia, e che continua a subire angosciose esperienze di guerre, divisioni, causa di tante tragiche e inutili sofferenze, ricordarci che la fraternità è un valore universale, fondato sull’unica paternità di Dio, per noi diventa un imperativo morale, e un segno di speranza.
Novità - Eventi di rilievo |
Conosciuto a Palermo e non solo. Ha fatto la scelta degli ultimi, dando ai senzatetto un alloggio. L'ha preteso dal Comune di Palermo e dalle affini Istituzioni. Cominciò presso la "Missione san Francesco" ai Cappuccini, chiedendo cibo e vestiario per gli immigrati che bivaccavano sotto il porticato della stazione centrale. Fu istituzione e, oltre i "distinguo", fu innegabile il suo carisma. Laico e "radicale" nelle scelte. Coraggioso e intraprendente percorse, a piedi, il suo primo pellegrinaggio ad Assisi, ad attingere alle sorgenti del Poverello. A corredo solo la croce e il cane "Libertà". Insofferente a regole e coercizione, ma pretendeva rispetto sotto i capannoni di via Decollati a Palermo. Era una turba infinita e insaziabile, quella che l'assistenza pubblica diffidava. Biagio fu la soluzione. La notizia della sua morte lascia basiti, anche se ineluttabile. Ora Palermo gli tributi l'omaggio per l'opera, che in suo nome continuerà, perché i poveri che oggi lo piangono sono la sua eredità, la stessa lasciata da Cristo alla Chiesa: "I poveri li avrete sempre con voi". Toccherà a noi rendere credibileil Vangelo. Biagio ha fatto la sua parte, Cristo ci insegni la nostra. Pace alla sua anima.
di Domenico Spatola
Novità - Eventi di rilievo |
Greccio (RI), 7 gennaio 2023. Alla presenza dei 6 Ministri generali della Famiglia Francescana, si è inaugurato oggi il Centenario Francescano, una serie di eventi che, ripercorrendo le ultime tappe della vita di San Francesco d'Assisi, condurrà all’800° anniversario della Pasqua del Serafico Padre.
Novità - Eventi di rilievo |
«Siamo molto grati a Papa Francesco per questa sua sensibilità verso il più piccolo e indifeso. Condividiamo ogni parola che ha pronunciato e raccogliamo la sua sfida ad “affrontare con tenacia e speranza le sfide del tempo presente” tra cui la denatalità, ma ancor di più a testimoniare, con il nostro volontariato, che dentro il grembo di una donna incinta, fin dal primo momento, è presente Uno di Noi».
Novità - Eventi di rilievo |
ROVIGO - Sono le 9 del mattino, Fra Mario Manfrin è arrivato all'alba nella cucina della mensa dei Cappuccini. Il lavoro da fare è, infatti, notevole; smistare le donazioni di frutta e verdura, preparare i tavoli e coordinare circa 15 volontari, 30 in tutto, che quotidianamente si mettono a servizio dei poveri. Quest'anno la mensa dei frati, accanto al Convento, ha sfornato oltre 10 mila pasti. «Ogni giorno abbiamo circa 30 persone a pranzo - spiega Fra Mario -, prima del Covid arrivavano a 50. In realtà, anche con la pandemia non ci siamo mai fermati; la fame non teme i virus».
Novità - Eventi di rilievo |
Il Borgo sociale, la fattoria comunitaria, il cortile del Buon Samaritano, la (ri)nascita dell’asilo comunale e del consultorio familiare. Le telecamere di Report a dicembre sono entrate a Danisinni, un quartiere storico nel cuore della città di Palermo. Un luogo dimenticato da cittadini e istituzioni, in cui gli abitanti devono lottare quotidianamente per la sopravvivenza e dove il tempo sembra essersi fermato.
Novità - Eventi di rilievo |
Tutti i Frati Minori Cappuccini Italiani si uniscono nella preghiera e nel ringraziamento al Signore per la testimonianza di vita autenticamente evangelica di questo nostro amato e stimato fratello. Egli ha servito l’Ordine Cappuccino in Italia per molti anni in diverse fraternità e servizi, e pure come Segretario nazionale della Conferenza Italiana dei Ministri Provinciali Cappuccini (CIMP Cap).
Con tanta generosità si è speso anche per l'Ordine Francescano Secolare, offrendo a tutti la semplicità e la gioia del suo modo di essere sempre prima per gli altri e non per sé stesso. Adesso che ha raggiunto la Meta, il suo stile di vita, tutto proteso ad aiutare gli altri, resta un luminoso esempio di incarnazione della vocazione cappuccina, che vogliamo conservare come un dono prezioso di questo Natale, nel quale egli è rinato a vita nuova. RIP
- Presepe vivente, messaggio di pace da Pietrelcina
- Da Kiev - Frate Indovino con la Provincia Serafica Immacolata Concezione OFM Cap. e Assisi Missio ONLUS.
- Le lettere tra Padre Pio e Raffaelina: si parla d’amore, ma per Cristo
- “Il servo di Dio padre Chiti sarà beato? L’8 maggio il congresso dei teologi”
- Prima Convocazione Consiglio Nazionale Giovani Cappuccini
- Corso di formazione per animatori della PGV dei Cappuccini - Frascati 7-10 novembre 2022