Novità - Eventi di rilievo |
I francescani accanto ai giovani
Tre percorsi per scoprire chi sei, qual è la tua vocazione e sopratutto come manifesti i tuoi sentimenti. A promuoverli sono i frati cappuccini della Lombardia. Che intendono coinvolgere giovani tra i 18 e 35 anni.
Novità - Eventi di rilievo |
Uno spazio di dialogo e di confronto sui temi principali del nostro tempo con al centro l'attenzione per la persona e per la nostra casa comune: vuol essere questo il Festival promosso dal 13 al 16 ottobre in diverse location della capitale. L'iniziativa è promossa da tre direttori di altrettante realtà editoriali: Città Nuova, Cantagalli e Edizioni Frate indovino. Luca Gentile: sarà un evento in presenza perché crediamo nell'importanza delle relazioni
Adriana Masotti - Città del Vaticano
"Per rispondere alle sfide presenti e future, occorre che uomini e donne di buona volontà che hanno a cuore la bellezza, le sorti dell’umanità e della creazione, e che sono capaci di amore, si mettano in gioco con le loro idee e con il loro esempio dando inizio a un tempo nuovo". Lo si legge nel comunicato stampa di presentazione del Festival di spiritualità alla sua prima edizione a Roma. "Con questa motivazione - si legge ancora - abbiamo deciso di inaugurare 'L'Anima e il Tempo – Festival di spiritualità', al fine di ritagliarci uno spazio di dialogo e confronto su alcuni temi per noi di grande importanza, quali la custodia del creato, la scelta di una politica e di un'economia attente al bene comune, una meditata formazione per le nuove generazioni, la sinodalità della Chiesa, la consapevolezza dei modi dell'azione di Dio nella storia".
Novità - Eventi di rilievo |
Scarica qui il programma completo
L'Anima e il Tempo Festival di spiritualità Nel contesto complesso in cui ci troviamo a vivere, tra epidemie, guerre, crisi ambientale e instabilità politica, frammentazione sociale, il venir meno di valori condivisi e la perdita di senso della nostra es istenza è necessario chiedersi che significato abbia oggi la nostra vita e se è possibile un cambiamento che restituisca all’uomo una dimensione anche naturale che sembra perduta.
Novità - Eventi di rilievo |
Sarà il card. Sean Patric O’Malley, arcivescovo di Boston e frate minore cappuccino, a presiedere la solenne Concelebrazione eucaristica per la prossima festa liturgica di san Pio da Pietrelcina, nel ventennale della sua canonizzazione, il prossimo 23 settembre, alle ore 11,00, nella nuova chiesa intitolata al Santo, costruita a San Giovanni Rotondo su progetto dell’architetto Renzo Piano.
La sera precedente, a partire dalle ore 18,00 si svolgerà nuovamente all’aperto, dopo due anni di misure restrittive legate alla pandemia, la grande veglia che si articolerà nelle consuete sei liturgie, che accompagneranno i pellegrini alla Messa di mezzanotte che sarà celebrata da fr. José Ángel Torres Rivera, vicario generale dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini. Sarà ripresa anche la tradizionale processione della statua di san Pio da Pietrelcina per le vie della città.
Novità - Eventi di rilievo |
Il 12 e 13 settembre 2022 presso la Curia Generale si è svolto l'incontro dei Presidenti delle Conferenze dell'Ordine, previsto ogni due anni, ma più volte rinviato causa pandemia. È stata occasione per fare il punto del cammino dell’Ordine e riflettere sul cammino della nostra Fraternità mondiale nei diversi Paesi in cui siamo presenti, insieme con tutto il Consiglio generale. L'incontro è stato caratterizzato dall'intensità delle sessioni, dalla preghiera in fraternità e dai momenti di dialogo tra i fratelli. Sono stati tre gli obiettivi: la presentazione delle realtà che ogni Conferenza vive, il confronto sulla nuova ristrutturazione delle Conferenze d'Europa, che coinvolge anche alcune presenze in altre regioni, e la riflessione sui possibili temi da sviluppare nel prossimo Capitolo generale dell'Ordine, che si terrà nel 2024.
Ancora una volta si è potuto constatare che il Signore opera nelle nostre fraternità, attraverso la nostra disponibilità, e così avviare con fiducia e coraggio i nuovi passi per l’Ordine, che si prospettano all’orizzonte.
Galleria fotografica: https://flic.kr/s/aHBqjA6M1J
(fonte: https://www.ofmcap.org/it/notizie/altre-notizie/item/5504-riunione-dei-presidenti-delle-conferenze)
Novità - Eventi di rilievo |
di Pietro Messa, OFM
Onorio III appare come un Papa incolore, schiacciato tra Innocenzo III e Gregorio IX, ma ciò è dovuto soprattutto a vicende storiografiche per cui gli studi si sono concentrati sui primi due, ossia i pontificati di Lotario dei Conti di Segni e Ugo d’Ostia, disattendendo quello di Cencio Romanus (1216-1227).
Novità - Eventi di rilievo |
Durante la seconda settimana di agosto ‘22, il nostro Ufficio Giustizia e Pace, insieme all’omologo OFMConv, ha portato speranza ai bambini rifugiati attraverso il teatro. L'attività si è svolta a Legnica, in Polonia, dove c'è un gran numero di persone - tra cui molti bambini - profughi a causa della guerra in Ucraina.
Novità - Eventi di rilievo |
Questa sera, dopo la celebrazione eucaristica prevista alle ore 18,30 verrà chiusa dal Vescovo Ausiliare dell’Aquila S. E. Mons. Antonio D’Angelo la Porta Santa della Basilica di S. Maria di Collemaggio aperta ieri da Papa Francesco durante la Visita pastorale a L’Aquila.
L’indulgenza però non terminerà questa sera come previsto dalla Bolla “Inter sanctorum solemnia” di Papa Celestino V ma si potrà lucrare fino alla Perdonanza del 2023 per speciale concessione del Santo Padre Francesco.
Fino al 28 agosto 2023 i fedeli e i pellegrini che si recheranno all’Aquila, potranno lucrare ogni giorno l’indulgenza plenaria partecipando ai riti in onore di San Celestino V oppure raccogliendosi in preghiera “al cospetto delle spoglie del Santo per un congruo spazio di tempo”.
- Incontro dei postnovizi e studenti cappuccini d'Europa 2022
- In fuga da Nazareth, un sogno cappuccino
- Incontro dei postnovizi Cappuccini in Europa 2022
- Messa per l'insediamento di fr. Paolo ad Abu Dhabi
- Il vescovo Martinelli: in Arabia meridionale per una Chiesa delle genti
- La Missione dei cappuccini continua...