Novità - Eventi di rilievo |
Avere un cardinale “in casa” non è cosa di tutti i giorni. Per Rieti significa riandare ai tempi dei cardinali reatini Canali, Tedeschini, D’Annibale: prelati nativi della diocesi che erano stati insigniti della porpora cardinalizia.
Novità - Eventi di rilievo |
Sono circa trenta i ragazzi e le ragazze che fanno base nel capoluogo lombardo e che parteciperanno a distanza
Ci sono anche Marta Magnani, presidente diocesana della Fuci (la Federazione universitaria cattolica italiana) di Milano e Massimiliano Mariani, responsabile dell’Azione Cattolica Studenti ambrosiana, tra i giovani invitati da papa Francesco a pensare a un’economia più fraterna e inclusiva. Studentessa in Data science and economics all’Università Statale di Milano Marta, 23enne bergamasca, sogna di occuparsi per professione di economia sociale e circolare. «Conclusa la laurea triennale in Economia e Management ho avvertito un’insoddisfazione, mi sono sentita 'incompleta' per non aver avuto occasione di approfondire come avrei voluto il legame tra economia, società e ambiente ».
Novità - Nomine ed elezioni |
BLASONATURA
“D’azzurro alla colomba d’argento, raggiante d’oro, volante verso la punta dello scudo; al capo dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini: d’argento al braccio nudo di Cristo posto in croce di sant’Andrea sul braccio vestito di tonaca di Francesco, con le mani di carnagione recanti le stigmate; dall’incontro nasce la croce di rosso, il tutto movente da nuvole d’argento. Lo scudo è timbrato da un cappello con cordoni e nappe di rosso. Le nappe, in numero di trenta, sono disposte quindici per parte, in cinque ordini di 1, 2, 3, 4, 5. Sotto lo scudo, nella lista d’argento, il motto in lettere maiuscole di nero: “VENI CREATOR SPIRITUS”.
Novità - Eventi di rilievo |
PIEVE DI ROMENA (AR) - Verso la conclusione del suo commento al vangelo di domenica 15 novembre 2020, quello in cui Gesù racconta la parabola dei talenti (Mt 25,14-30), don Luigi Verdi ha voluto ricordare l’anniversario della scomparsa, in circostanze tragiche, del frate cappuccino suo amico Giorgio Bonati, assai vicino all’esperienza spirituale di Romena.
Novità - Eventi di rilievo |
Francesco dona una croce pettorale al Museo Internazionale del Crocifisso di Caltagirone che viene consegnata oggi da monsignor Calogero Peri e in una lettera incoraggia fedeli e pellegrini ad aderire sempre più intensamente a Cristo Via, Verità e Vita.
Tiziana Campisi – Città del Vaticano
Anche il Papa ha voluto inviare un dono al Museo Internazionale del Crocifisso di Caltagirone. Annesso all’omonimo Santuario, lo spazio espositivo è stato inaugurato lo scorso 14 settembre da monsignor Calogero Peri, vescovo della diocesi, dopo che il rettore, padre Enzo Mangano, aveva lanciato un appello per poterlo allestire.
Novità - Eventi di rilievo |
Filippo Rizzi
Fu protagonista della «Primavera di Palermo». Fedele al Vaticano II, amico di Paolo VI. «Grato di aver potuto celebrare Messa ogni giorno della vita»
Novità - Nomine ed elezioni |
CITTA’ DEL VATICANO - La litania dei santi cappuccini si arricchisce sempre più a riprova della vitalità di un carisma che, pur nelle diverse situazioni storiche e nei più disparati contesti sociali, non manca di produrre i suoi frutti di santità.
Novità - Eventi di rilievo |
Benedetta Capelli – Città del Vaticano
Da 40 anni padre Raniero Cantalamessa predica ai Papi nei tempi forti della Chiesa come l’Avvento e la Quaresima. Ha un volto rassicurante, la voce pacata e la semplicità di chi conosce bene le Sacre Scritture e per questo con chiarezza spiega e argomenta l’amore di Dio. Il 23 giugno del 1980, Giovanni Paolo II lo scelse come predicatore della Casa Pontificia, per 15 anni è stato anche una presenza televisiva raccontando il Vangelo nella trasmissione “Le ragioni della speranza”.
Novità - Eventi di rilievo |
fonte: Ufficio Stampa The Economy of Francesco
Come noto, l'’iniziativa si è sviluppata a seguito dell'invito che il Santo Padre ha inviato il primo maggio 2019, in occasione della festa di San Giuseppe Lavoratore, a economisti, studenti, imprenditori ed imprenditrici under 35. Papa Francesco, infatti, intende avviare, con i giovani e un gruppo qualificato di esperti, un processo di cambiamento globale affinché l'economia di oggi e di domani sia più giusta, fraterna inclusiva e sostenibile, senza lasciare nessuno indietro. L'appuntamento era previsto dal 26 al 28 marzo 2020 in presenza ad Assisi, ma a seguito dell'emergenza Covid è stato posticipato dal 19 al 21 novembre in diretta streaming. Il successivo incontro, in presenza, si terrà sempre nella città di San Francesco ed è previsto in autunno 2021, quando le condizioni sanitarie permetteranno di assicurare la partecipazione di tutti.
- FELICE da NICOSIA (1715-1787): da 15 anni nell’albo dei santi
- Santa Sede. La Chiesa ha 13 nuovi cardinali, 6 sono italiani. Ecco chi sono
- Il Papa annuncia un concistoro per 13 nuovi cardinali
- Intervista. Santa Sede, Parolin: l'Accordo con la Cina? Andrà tutto bene
- Inaugurazione solenne dell'anno accademico 2020-2021 - Pontificia Università Antonianum
- Capitolo Provincia del Piemonte - Elezioni