Novità - Eventi di rilievo |
Giubileo o Anno Santo, come pure viene indicato, è una lieta e liberante rivelazione sul tempo.
di fr. Calogero Peri OFMCap Vescovo di Caltagirone
Giubileo o Anno Santo, come pure viene indicato, è una lieta e liberante rivelazione sul tempo. La storia ci aiuta a capirne l’origine e il contenuto. Il termine viene dall’ebraico jobel e indica il corno di ariete che suonava per aprire il giubileo. La religione ebraica ogni 50 anni stabiliva un anno di riposo per la terra, la restituzione delle terre confiscate, il condono dei debiti e la liberazione degli schiavi. Così tutto e tutti ritornavano nella condizione precedente per una rinascita e una concreta ripartenza.
Novità - Eventi di rilievo |
Nuovi colori, nuova grafica, nuova impaginazione, ma lo stesso desiderio di arrivare ai nostri amici per portare un a buona parola nella vita di ogni giorno!
Novità - Eventi di rilievo |
Si avvicina il Natale e ancora una volta ad accompagnarci è il Calendario dell’Avvento.
In questi anni sono stati molti i percorsi fatti aprendo le 24 caselle.
Il calendario dell'Avvento 2024 lo dedichiamo ai presepi delle due regioni insulari dell’Italia, quella Sicilia e quella Sardegna che conservano nel cuore dei loro territori rispettivi un tesoro inimmaginabile di tradizioni natalizie spesso poco conosciute.
Così la giornalista Filippa Dolce ci porterà in giro per la Sardegna e per la Sicilia, sì con lo scopo di farci entrare meglio nelle culture locali con le loro tradizioni e le loro espressioni artistiche, ma soprattutto col desiderio che nelle nostre famiglie – assieme nonni, genitori e bambini, e con chiunque sarà con noi – rimemoriamo la venuta del Bambinello nella mangiatoia di Betlemme, seguendo l’esempio di san Francesco, che a Greccio, ottocento anni fa, aveva iniziato la tradizione del presepio.
Novità - Nomine ed elezioni |
In data 09 novembre 2024 il Santo Padre ha nominato Predicatore della Casa Pontificia il nostro fra Roberto Pasolini, della Provincia di Lombardia, il quale subentra a S. Em. Card. fra Raniero Cantalamessa, che ha svolto questo servizio senza interruzione per 44 anni. (https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2024/11/09/0873/01753.html#predicatore).
Novità - Eventi di rilievo |
Nei giorni 4-7 novembre presso il nostro convento di Montughi a Firenze si è svolto l'annuale convegno degli Economi provinciali dell'area italiana della CemCap. Il Convegno è stato organizzato da fr. Piero Vivoli della Provincia di Toscana per conto del Segretariato Fraternità Formazione - Laboratorio dell'Economia. Il tema del convegno di quest'anno è stato: "La partita doppia. Fondamenti, piano dei conti, scritture contabili, bilanci" ed è stato animato dal Dott. Claudio Durazzi.
Erano presenti gli economi di quasi tutte le Province italiane.