Novità - Eventi di rilievo |
Pubblichiamo il testo dell’omelia che il card. Francesco Montenegro, arcivescovo di Agrigento ha pronunciato in occasione della Festa di S.Calogero, Domenica 7 luglio 2019, durante il Pontificale per la festa di S.Calogero nell’omonimo Santuario di Agrigento.
Novità - Eventi di rilievo |
Una "nostalgia del cielo" la porta in convento, poi la via crucis della malattia. Ora, insieme alle sue onco-amiche, prega per il bisogno urgentissimo di speranza che è di tutti
La prima volta che mi scrisse (commentando una riflessione sul mio blog) pensai a uno scherzo, si firmò Suor Chiara di Assisi. Invece no, era proprio una persona in carne e ossa! Fa servizio nella Sacrestia della Porziuncola ed è stata catturata da Gesù per quella promessa del centuplo.
Novità - Eventi di rilievo |
Infornata di nuovi membri al Dicastero che si occupa degli Istituti di Vita Consacrata. Per la prima volta il papa nomina anche superiori degli isituti femminili
Entrano anche le superiori generali delle Famiglie religiose femminili tra i nuovi membri della Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica. La Congregazione, guidata dal prefetto il cardinale Joao Braz de Aviz, è composta di cinque uffici e si occupa di promuovere e regolamentare le forme di vita consacrata e monastica nella Chiesa Cattolica.
Editoria - Novità editoriali |
Questo volume presenta l’edizione della Vita et miracula di Rosa da Viterbo così come si legge nel verbale del processo di canonizzazione indetto nel 1456 da papa Callisto III, detto perciò “callistiano”, e svoltosi nella città toscana tra il marzo e il luglio 1457, due secoli dopo la morte della Vergine viterbese. L’edizione è il frutto di un lavoro collettivo e sperimentale: si tratta infatti del primo esito del Laboratorio di agiografia. Filologia, edizione, interpretazione delle fonti attivato nel 2016-2017 presso la Scuola superiore di studi medievali e francescani della Pontificia Università Antonianum. Un’esperienza dunque che nasce direttamente dall’attività didattica, in modo tale da porsi come esempio da tener presente per future edizioni. Il testo latino, corredato dalla traduzione italiana opera di Fortunato Frezza, è preceduta dalla Prefazione di Alessandra Bartolomei Romagnoli e da un’ampia Introduzione dei curatori, ed è seguita dalla Postfazione del medesimo Frezza.
Scarica la presentazione in PDF
Novità - Eventi di rilievo |

Novità - Eventi di rilievo |
“È in programma all’Università Statale di Vienna (Austria) dal 7 al 10 Novembre 2019 l’ultimo Congresso Internazionale per l’anno 2019 dedicato a San Lorenzo da Brindisi, al quale parteciperà anche un rappresentante della CIMP Cap. nella persona di P. Gianluigi Pasquale OFM Cap. Professore nella Pontificia Università Lateranense.
Il confratello terrà una Conferenza in tedesco dal titolo: “Die Sicht der Heilsgeschichte in Laurentius von Brindisi” (“La visione della storia della salvezza in Lorenzo da Brindisi”).
Cliicca qui per scaricare il programma in lingua tedesca (PDF)
Novità - Eventi di rilievo |

Intervista di Vatican News a padre Francesco Patton sull’accordo tra il patriarcato greco ortodosso, la custodia di terra Santa e il patriarcato armeno per una nuova fase di studio, ristrutturazione e riadattamento delle fondamenta e della pavimentazione del Santo Sepolcro a Gerusalemme
Giada Aquilino - Città del Vaticano
Un passo ecumenico “più che significativo”, il risultato di un “reale rapporto di collaborazione, di fiducia e di fraternità” tra il patriarcato greco ortodosso, la custodia di terra Santa e il patriarcato armeno, basato su relazioni “straordinariamente buone”.
- 200º Capitolo Provinciale Ordinario di Messina
- Convegno di studi "Tutela e gestione dei beni culturali Cappuccini"
- 217° Capitolo Provinciale Ordinario di Siracusa
- Dalla casa del sé, alla casa del noi CHIESA DI S. MARIA MAGGIORE E VESCOVADO #nulladiproprio
- Convegno: "The History of Christianity in Kyrgyzstan"
- Provincia di Palermo - 218mo Capitolo Ordinario