LXXXVI Capitolo Generale


Riviste e Notiziari

Italia Francescana

Scarica qui le indicazioni

metodologiche per la stesura

degli articoli

Indici delle annate dal 2005 ad oggi


Clarisse Cappuccine d'Italia

Federazione "Sacra Famiglia"

Notiziario Federale n. 51 e 52

(per utenti registrati)

Segretariato Nazionale Fraternità–Formazione
dei Frati Minori Cappuccini italiani

 

Home
Editoria - Novità editoriali


 
Novità - Eventi di rilievo


 
Novità - Eventi di rilievo

di fra Ciro Polverino

Si è spento a 94 anni fra Camillo Martone, il frate cappuccino che nel 1985 istituì la mensa dei poveri presso il santuario di San Gennaro alla Solfatara in Pozzuoli (Na)

Testimone concreto di carità cristiana e motore di propulsione dell’assistenza ai più deboli nella cittadina flegrea. Padre Camillo è deceduto nella infermeria provinciale dei frati cappuccini a Nola dove da tempo era ricoverato per l’aggravarsi delle sue condizioni di salute.

A dare notizia del decesso è stato il nuovo Ministro provinciale dei Cappuccini fra Gianluca Savarese e in poche ore su facebook si sono registrati centinaia di commenti da parte dei suoi conoscenti e figli spirituali (i suoi “angioletti” come lui amava chiamarli) che hanno ricordato con commozione la figura di uno tra i più amati uomini di Chiesa non solo a Pozzuoli e Napoli ma in tutta la Campania.

Leggi tutto...

 
Novità - Nomine ed elezioni



 
Novità - Nomine ed elezioni



 
Novità - Eventi di rilievo

Scarica il profilo biografico e le note di congedo di Mons. Lino Garavaglia

 
Novità - Eventi di rilievo

Luigino Bruni ci introduce alla lettura del libro "Benedetta economia. Benedetto di Norcia e Francesco d’Assisi nella storia economica europea" che ha scritto con Alessandra Smerilli.  Con la prefazione di Stefano Zamagni. Disponibile in questi giorni una nuova edizione, rivista e aggiornata. L'occasione per riscoprire l'importanza dei carismi nell'economia europea. Il nostro invito alla lettura di oggi.


Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Dalla Bibbia Antonio aveva imparato che la lotta all’usura nasce dall’amore per i poveri. Perché chi ama i poveri odia l’usura (e ama il lavoro).


L’incontro tra Antonio e Francesco fu un incontro tra due carismi. Fernando divenne figlio di Francesco, certo, ma gli fu anche fratello. Fernando aveva un suo carisma prima di diventare Antonio, e continuò a sviluppare il suo carisma anche dopo il suo incontro benedetto con i francescani a partire dal 1219-1220. Antonio ha sviluppato il magistero sulla povertà iniziato da Francesco sulla scia di Gesù Cristo. Ma molte delle cose dette da lui non erano state dette da Francesco, e poi divennero patrimonio francescano e di tutta la Chiesa grazie al carisma di Antonio.

Leggi tutto...

 
Editoria - Novità editoriali

GIOVANNI SPAGNOLO, Spiragli di luce. Diario poetico, Ed. Velar,
Gorle, 2020, 13x20 cm, pp. 76, € 7,00 - ISBN 978-88-6671-756-0.
[Prefazione di Iosé Silvestre].
***
“Che devo fare di questa luce di poesia che mi porto dentro?”, si chiedeva Félix Gonzaléz Olmedo. Secondo il mio modesto parere, questa luce che ci portiamo dentro, sia in briciole che in parole oppure attraverso spiragli, deve essere condivisa con i nostri fratelli in umanità e di cammino. Anche

questo condividere la luce, può essere ministero privilegiato d’impronta sacerdotale in tempo di buio e in tempo di fame, guardando lontano, poiché la poesia è “arma caricata di futuro”. (primo risvolto di copertina)

“Spiragli di luce di Giovanni Spagnolo, che segue Briciole di luce (2011) e Parole di luce (2016), si rivela subito un diario poetico, che si snoda tra i meandri più profondi di un’anima, quella dell’Autore appunto. Un’anima sofferta ma sorretta sempre dalla speranza, anelante alla pace, in un’altalena di sogni, anelante alla pace, in un’altalena di sogni, consapevole di percorrere un cammino in salita che è ascesi, nella certezza di poter trovare la luce”. (dalla Prefazione di Iosé Silvestre)

 
Novità - Eventi di rilievo

In diretta e in mondovisione dalla Grotta di Lourdes nei Giardini Vaticani, alle ore 17:30, in collegamento con i maggiori santuari (in Italia Pompei e san Giovanni Rotondo)

"Assidui e concordi nella preghiera, insieme con Maria (cfr. At 1,14)". Su questo tema papa Francesco, unendosi ai Santuari del mondo che a causa dell'emergenza sanitaria hanno dovuto interrompere le loro normali attività e i loro pellegrinaggi.

Leggi tutto...

 
Cardinali italiani OFM Cap


FRA RANIERO CANTALAMESSA

Predicatore della Casa Pontificia


Vai alla Pagina >>

Vescovi italiani OFM Cap

FRA FRANCESCO NERI

Arcivescovo di Otranto (LE)

Vai alla Pagina >>



FRA CALOGERO PERI

Vescovo di Caltagirone (CT)

Vai alla Pagina >>



FRA PAOLO MARTINELLI

Vicario apostolico per l’Arabia meridionale

Vai alla Pagina >>



FRA GIOVANNI RONCARI

Vescovo di Grosseto e di Pitigliano-Sovana-Orbetello (GR)

Vai alla Pagina >>




FRA ANGELO PAGANO

Vicario Apostolico di Harar (Etiopia)


Vai alla Pagina >>


I Frati Cappuccini per i terremotati

Accoglienza

Centro di spiritualità
Franciscan Capuchin Monastery
GERUSALEMME

scarica il depliant

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.index.php">privacy policy.

-
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk