Novità - Eventi di rilievo |
A Bologna in questi tre giorni di Festival Francescano migliaia di persone si sono fermate a riflettere sull’importanza del dialogo
Piazza Maggiore e Piazza Re Enzo gremite per assistere agli oltre 100 appuntamenti del Festival Francescano, molti di questi da tutto esaurito. Soddisfatti gli organizzatori: “Undici anni di Festival Francescano sono sinonimo di una manifestazione attesa e consolidata, che continua a sviluppare stimoli e partecipazione”. Il prossimo anno, sempre a Bologna, si parlerà di economia.
Novità - Eventi di rilievo |
L’essenza della missione nelle parole di San Francesco e di Papa Francesco
Editoria - Novità editoriali |
A cura di P. Pietro Messa, ofm
Alcuni anni or sono il prof. Jacques Dalarun ha scoperto una nuova fonte inerente l'Assisiate; si tratta della Vita beatis patris nostri Francisci, ossia una abbreviazione che Tommaso da Celano fece della prima Vita del Santo scritta in occasione della sua canonizzazione ad opera di papa Gregorio IX.
Tale nuova opera è un testo che può essere a ragione definito "patrimonio dell'umanità" ed ora la sua traduzione in cinese da la possibilità che la testimonianza di frate Francesco d'Assisi sia conosciuta anche in terra di Cina mediante una fonte medievale. E ciò e importante anche per la conoscenza della stessa storia cinese visto che proprio un francescano, Giovanni da Montecorvino, fu arcivescovo dell'attuale Pechino dal 1307 al 1328 mentre un altro frate, Bernardino della Chiesa, lo fu nel Seicento.
Tommaso da Celano, Vita del beato padre nostro Francesco, scoperta ed edita dal prof. Jacques Dalarun, tradotta in cinese.
Il testo può essere richiesto presso: Libreria Internazionale Francescana - Piazza Porziuncola, 1 06081 S. Maria degli Angeli-Assisi - Tel. 075.8051503 fax 075.8051504 E-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. - C.F. e P.IVA nr. IT 00160170544
Editoria - Novità editoriali |
Nuovo libro su «San Francesco. La risposta alla domanda che nessuno pone» del confratello fr. Gianluigi Pasquale della Provincia Veneta – In libreria dal 16 Settembre 2019. Il libro è dedicato a Padre Sisto Gasparino Zarpellon (1931-2017) per molti anni sorridente e affabilissimo Padre Spirituale del nostro Collegio Internazionale «San Lorenzo da Brindisi» in Roma e indimenticato predicatore del Vangelo della domenica in TV a Rai 2. Gianluigi Pasquale, San Francesco. La risposta alla domanda che nessuno pone, (Narrazioni), La Fontana di Siloe-Lindau, Torino 2019. Cartonato con doppie bandelle. Pp. 336. Cm 21x14x1,5. € 19,5 [ISBN 9788867371242].
Francesco d’Assisi attrae a sé, come una potente calamita, credenti, non credenti e mussulmani (questa biografia esce proprio in occasione dell’VIII centenario dell’incontro a Damiata tra il Poverello di Assisi e il sultano Al-Malik al-Kāmil). La ragione è semplice: egli è colui che nella storia ha rappresentato al meglio Gesù. Tutta la sua grandezza si radica in quell’iniziale momento della Porziuncola quando cominciò a vivere come se il Vangelo fosse un codice di vita sociale applicabilissimo. Nessuno si era mai davvero chiesto se il Vangelo fosse integralmente attuabile, «alla lettera». Il segreto di Francesco, come dimostra questo libro, sta nell’aver incarnato personalmente tale possibilità, realizzandola: è questa la sua risposta, di fatto l’unica che può rendere credibile il cristianesimo.
Novità - Eventi di rilievo |

Su invito del vescovo Gesuita Juan Antonio Martínez Camino, ausiliare di Madrid, nel giorni 27-29 Agosto 2019 fr. Gianluigi Pasquale, della Provincia Veneta e Docente nella Pontificia Università Lateranense, ha partecipato a «La Granda», nelle Asturie in Spagna, in qualità di Relatore al Corso di Teologia sul tema «I santi, quei vincitori. Per una storia agiocentrica della Chiesa», tenendo una Conferenza in Spagnolo dal titolo «La santità della Chiesa.
Novità - Nomine ed elezioni |
Papa Francesco annuncia il concistoro per il 5 ottobre, dieci nuovi cardinali elettori e tre sopra gli 80 anni. L'arcivescovo di Bologna e l'anziano missionario Dal Corso i due italiani che saranno insigniti della porpora.
di Annachiara Valle - Famiglia Cristiana
Squilla a vuoto il telefono di monsignor Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna, appena indicato da papa Francesco come uno dei nuovi dieci cardinali. Tutti vogliono congratularsi con il “vescovo dei poveri” che lo stesso Bergoglio aveva chiamato alla guida della città emiliana. Nel concistoro che si terrà il prossimo 5 ottobre è l’ unico italiano sotto gli 80 anni e dunque elettore in un eventuale conclave. La provenienza geografica, ha spiegato lo stesso Pontefice, «esprime la vocazione missionaria della Chiesa che continua ad annunciare l’ amore misericordioso di Dio a tutti gli uomini della terra».
Novità - Nomine ed elezioni |

Il Papa all’Angelus legge i nomi dei porporati che riceveranno la berretta rossa il 5 ottobre, alla vigilia del Sinodo per l’Amazzonia
Benedetta Capelli – Città del Vaticano
“Esprimere la vocazione missionaria della Chiesa che continua ad annunciare l’amore misericordioso di Dio a tutti gli uomini della terra”: così Papa Francesco ha annunciato al termine dell’Angelus la convocazione di un Concistoro per il prossimo 5 ottobre.
Novità - Eventi di rilievo |
MAZZARINO (CL) – Grande eco ha avuto nei media la notizia che i cappuccini della Provincia religiosa di Siracusa, in seguito all’inesorabile necessità legata al problema del calo delle vocazioni, che investe tutte le istituzioni religiose, e cioè quella di ridurre le presenze, hanno deciso di chiudere il convento di Mazzarino nel comprensorio nisseno.
- Avvicendamentio in Curia Generale
- Migliaia di giovani in arrivo ad Assisi per il Perdono 2019
- Addio a padre Leocir Pessini, superiore generale dei Camilliani
- Pellegrini alla tomba di San Lorenzo da Brindisi
- Nuovo restauro al Santo Sepolcro: p. Patton, significativo passo ecumenico
- Dalla scienza alla sapienza Studiare alla Pontificia Università Antonianum in Roma