Pubblicazioni - Editoria |
Gianluigi Pasquale, ed., 365 días con el Padre Pío. Traducido del italiano por: Elías Cabodevilla Garde OFM Cap., San Pablo, Madrid 20153. [Cartonato con sovraccoperta plastificata a colori. [ISBN 9-788428-536615]. Cm 19x12x2. Pp. 382. € 28,00.
Si tratta della terza edizione uscita per la prima volta in lingua spagnola nel 2010. Il traduttore è il medesimo confratello Cappuccino P. Elías Cabodevilla Garde OFM Cap., il quale, ha firmato questa volta una «Presentación de la edición española» (pp. 5-7), dove afferma che questo potrebbe essere a buon diritto definito il libro del «Buenos días». Mentre i colori della veste tipografica rimangono gli stessi, rispetto alla prima edizione sono aumentate le misure del volume e anche il numero di pagine.
Sempre nella “Presentación de la edición española” il Traduttore così si esprime “El libro que el lector tiene en sus manos es, sin duda alguna, excelente” (p. 7). Con questa traduzione in lingua Castigliana, i libri scritti da Gianluigi Pasquale su Padre Pio sono finora stati tradotti in 18 lingue, tra le quali l’Indonesiano e il Coreano.
Novità - Eventi di rilievo |
Grande attesa oggi, nel Santuario Nazionale dell’Immacolata Concezione a Washington, per la Santa Messa presieduta dal Papa per la Canonizzazione del Beato padre Junipero Serra, apostolo della California. Nato nel 1713 a Maiorca, Junipero Serra entra nell’Ordine dei Frati minori. Cattedratico di teologia a 35 anni, parte per il Messico poi la California. Fondò numerose missioni. “Sempre avanti e mai indietro”, diceva sempre. Il nostro inviato, Massimiliano Menichetti, ha intervistato in esclusiva il postulatore generale, padre Giovanni Giuseppe Califano, a Washington per la Canonizzazione:
Novità - Eventi di rilievo |
L’Umanità è il tema del “Cortile di Francesco” che si apre oggi ad Assisi. Cinque giorni di incontri e dibattiti animati da 90 relatori invitati dal Pontificio Consiglio della Cultura ma anche dal Sacro Convento di Assisi con le famiglie francescane. Ad inaugurare l'evento l'incontro "Diritto e dignità umana in relazione a migranti e caporalato". Uno sguardo all’attualità dunque ma anche all’economia, la filosofia e la teologia, particolare spazio pure per i bambini. Al Cortile parteciperanno anche tre ministri del governo Renzi: Maria Elena Boschi, Stefania Giannini e Roberta Pinotti. Benedetta Capelli ha parlato del “Cortile di Francesco” con padre Enzo Fortunato, direttore della Sala stampa del Sacro Convento di Assisi:
Novità - Eventi di rilievo |
Uno stile semplice e un “vocabolario” nuovo per riaffermare nella Chiesa e nel mondo del 21.mo secolo gli insegnamenti senza tempo del Vangelo. È il “ritratto” che fa del Papa l’arcivescovo di Philadelphia, mons. Charles Joseph Chaput, che sabato prossimo accoglierà Francesco nella sua città per l’ottavo Incontro mondiale delle famiglie. Il presule esprime le proprie aspettative al microfono del nostro inviato, Massimiliano Menichetti:
Novità - Eventi di rilievo |
di Alberto Barlocci
L'isola sta cambiando, ma il regime difficilmente lo farà da un momento all’altro: a tanti dissidenti non è stato permesso di partecipare alle cerimonie e distribuire volantini durante la visita di Francesco. La strada del dialogo resta la più produttiva, come ha dimostrato la normalizzazione dei rapporti con gli Usa, a cui anche il Vaticano ha contribuito.
Novità - Eventi di rilievo |
Il calendario delle celebrazioni
In occasione dell’Anno della vita consacrata, le Celebrazioni Eucaristiche della novena in preparazione alla festa liturgica di san Pio da Pietrelcina del 2015 saranno presiedute non solo da un cardinale e da due arcivescovi, ma anche da alcuni religiosi che svolgono particolari ministeri all’interno del proprio Ordine. Il 23 settembre, invece, presiederà la Messa del mattino un altro porporato, il card. Giuseppe Versaldi, prefetto della Congregazione per l’educazione cattolica.
Novità - Eventi di rilievo |
CITTA’ DEL VATICANO - Lo scorso 15 settembre il Bollettino della Sala Stampa Vaticana ha reso noto l’elenco dei partecipanti alla prossima XIV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, che si celebrerà in Vaticano dal 4 al 25 ottobre p.v., con il tema “La vocazione e la missione della famiglia nella Chiesa e nel mondo contemporaneo”.
Novità - Eventi di rilievo |
Riflettere sulla propria vocazione, mettendosi in ascolto di Gesù, che “chiamò a sé quelli che egli volle. Ed essi andarono da lui”. Con questo spirito ieri sera in piazza S.Pietro in 4 mila giovani hanno pregato durante la Veglia per il primo incontro mondiale dei giovani consacrati. L’evento, che terminerà sabato, è stato organizzato dalla Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di vita apostolica. Il servizio di Michele Raviart:
Novità - Eventi di rilievo |
di Carlo Giorgi
Verrà ordinato vescovo il prossimo primo novembre padre Paolo Bizzeti vicario apostolico dell’Anatolia, di fresca nomina. Papa Francesco ha scelto lui come successore di monsignor Luigi Padovese, trucidato il 3 giugno 2010 per mano del suo autista. La decisione papale è stata resa nota il 14 agosto scorso.
L’Anatolia - territorio dell’attuale Turchia in cui predicarono instancabilmente Paolo e Barnaba - dopo cinque anni di sede vacante torna così ad avere un vescovo.
Novità - Eventi di rilievo |
Presentazioni di libri, dibattiti e workshop - a Bologna dal 25 al 27 settembre
Si rinnova anche quest’anno la partnership tra il Festival Francescano, manifestazione di alto spessore culturale promossa dal Movimento Francescano italiano, e l’Editrice Missionaria Italiana, che sarà presente al festival attraverso un’ampia proposta di incontri e presentazioni e uno stand di proposte editoriali.
- La Gifra e l’OFS da papa Francesco in udienza generale
- Solo la pace può fermare l’esodo dei rifugiati
- Mons. Gallagher, “dialogo interreligioso antidoto al terrorismo”
- Cinque Teologi Cappuccini Italiani presenti al XXIV Congresso Nazionale dell’Associazione Teologica Italiana (ATI) in Assisi
- Il dialogo come mezzo di unitarietà
- Novena e festa di San Pio da Pietrelcina 2015