LXXXVI Capitolo Generale


Riviste e Notiziari

Italia Francescana

Scarica qui le indicazioni

metodologiche per la stesura

degli articoli

Indici delle annate dal 2005 ad oggi


Clarisse Cappuccine d'Italia

Federazione "Sacra Famiglia"

Notiziario Federale n. 51 e 52

(per utenti registrati)

Segretariato Nazionale Fraternità–Formazione
dei Frati Minori Cappuccini italiani

 

Home
Novità - Eventi di rilievo

 

Mons. Peri: «Quest’anno giubilare è un cammino, o ancora più biblicamente un esodo, che il Signore della storia continua a regalarci per giungere, anche noi alla terra promessa».

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

di Alessandro Cassinis

«NON C’È una guerra di religione in Europa. C’è un disegno violento e brutale i cui scopi non sono chiari. Vorrei che il mondo musulmano si dissociasse a voce alta per una condanna decisa del terrorismo, anche se sembra difficile unificare tutte le voci. Come difendersi? Aumentando la vigilanza e i controlli, ma occorre anche che il mondo intero isoli il terrorismo tagliando con lui ogni tipo di rapporto sia politico che economico. Chi compra il petrolio e fornisce armi?».

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

di Michele Zanzucchi
fonte: Città Nuova

Se l'Unione europea decidesse per la militarizzazione e la fine dell'accoglienza sarebbe una vittoria dell'Isis, mentre serve che moschee, chiese, sinagoghe e luoghi di pensiero cooperino al bene ed emarginino i violenti. Da atti disumani l'umanità deve uscire rafforzata.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Un luogo per riflettere sul coraggio di donare la propria vita per gli altri, senza avere paura, fino al sacrificio estremo, ma anche per capire chi era don Pino Puglisi. Vuole essere questo la casa museo, aperta a Palermo nel quartiere Brancaccio, dedicata al sacerdote ucciso dalla mafia il 15 settembre del 1993, e proclamato beato nel 2013.  La casa è gestita dai volontari del centro di Accoglienza Padre Nostro, fondato dallo stesso don Puglisi, nel 1991. Marina Tomarro ha intervistato il responsabile Maurizio Artale:

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Il quinto Convegno nazionale della Chiesa Italiana, svoltosi a Firenze dal 9 al 13 novembre scorsi, ha mostrato anzitutto con i 2400 delegati, che vi hanno partecipato in rappresentanza delle 226 diocesi diffuse su tutto il territorio del Paese e delle numerose realtà aggregative in esse presenti, il volto di un popolo di credenti adulto nella fede e libero nelle sue scelte spirituali, sociali e politiche, vario nella ricchezza dei doni dello Spirito e delle responsabilità vissute nei più diversi impegni e servizi.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

I francescani sfidano le perplessità del sindaco e della gente e aprono le porte del convento ai profughi in difficoltà

I Cappuccini lanciano da Bracciano, in provincia di Roma, una sfida importante. Battere il muro del pregiudizio, della burocrazia e aprire le porte del convento alle persone bisognose.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

di Aldo Civico

Il politologo italiano Aldo Civico, che insegna negli Stati Uniti, ci invia una riflessione che invita a non cedere alla fuga nelle decisioni immediate e poco utili per la pace e la convivenza civile.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

È il momento della preghiera. Quanto più forti sono lo sgomento e la sofferenza per gli attacchi terroristici di Parigi, «tanto più intensa si deve levare la nostra supplica a Dio perché prevalga la pace». Il cardinale Angelo Bagnasco è passato in poche ore dalla gioia per il positivo svolgimento del V Convegno ecclesiale della Chiesa italiana al dolore di fronte alle immagini e alle notizie che arrivavano dalla capitale francese.

Leggi tutto...

 
Editoria - Novità editoriali

Questo libro racconta la lunga vita di Elisabetta Carrer (1921-2012), nata in una numerosa famiglia della marca trevigiana, a Chiarano, e morta nella casa di riposo San Lorenzo di Venezia.Nell’affollato panorama della santità del Novecento italiano, soprattutto sul versante femminile, Elisabetta si colloca tra coloro che hanno vissuto significative esperienze di dolore, in quella che, a pieno titolo, possiamo definire vita crocifissa. La straordinarietà della vicenda umana di Elisabetta Carrer consiste nell’aver trascorso, nella quasi totale immobilità, 60 anni della sua vita, primato cronologico questo che la collocherebbe al primo posto in un’ipotetica graduatoria della santità vissuta nella sofferenza e nell’offerta della propria vita a Dio.Eppure, “ogni persona che andò a trovarla, nella sua cameretta della Casa di Riposo, non si accorse mai delle atroci sofferenze che aveva perché il suo viso apparì sempre dolce, radioso e pieno di pace”, diventando così una sorta di “terra promessa” a cui giunsero molte persone assetate d’amore e di pace che lei, instancabilmente, appagò con le sue parole, le sue lettere e le sue incessanti preghiere.

 
Novità - Eventi di rilievo

Francesco a Firenze, poveri e malati al centro della visita

Ultimi preparativi a Prato e Firenze, dove Papa Francesco si recherà domani. Motivo principale della visita è la partecipazione al Convegno ecclesiale nazionale, che riunirà 2.500 delegati, espressione della Chiesa Italiana. Il Pontefice, tuttavia, non ha voluto far mancare le occasioni di incontro con i fedeli e la cittadinanza, in particolare con i più bisognosi. Da Firenze, il nostro inviato Alessandro Gisotti:

Leggi tutto...

 
Cardinali italiani OFM Cap


FRA RANIERO CANTALAMESSA

Predicatore della Casa Pontificia


Vai alla Pagina >>

Vescovi italiani OFM Cap

FRA FRANCESCO NERI

Arcivescovo di Otranto (LE)

Vai alla Pagina >>



FRA CALOGERO PERI

Vescovo di Caltagirone (CT)

Vai alla Pagina >>



FRA PAOLO MARTINELLI

Vicario apostolico per l’Arabia meridionale

Vai alla Pagina >>



FRA GIOVANNI RONCARI

Vescovo di Grosseto e di Pitigliano-Sovana-Orbetello (GR)

Vai alla Pagina >>




FRA ANGELO PAGANO

Vicario Apostolico di Harar (Etiopia)


Vai alla Pagina >>


I Frati Cappuccini per i terremotati

Accoglienza

Centro di spiritualità
Franciscan Capuchin Monastery
GERUSALEMME

scarica il depliant

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.index.php">privacy policy.

-
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk