LXXXVI Capitolo Generale


Riviste e Notiziari

Italia Francescana

Scarica qui le indicazioni

metodologiche per la stesura

degli articoli

Indici delle annate dal 2005 ad oggi


Clarisse Cappuccine d'Italia

Federazione "Sacra Famiglia"

Notiziario Federale n. 51 e 52

(per utenti registrati)

Segretariato Nazionale Fraternità–Formazione
dei Frati Minori Cappuccini italiani

 

Home
Novità - Eventi di rilievo

di Roberto Catalano

Il documento conciliare Nostra Aetate ha spalancato le porte al rapporto tra Chiesa cattolica e fedeli di altre religioni. «L’ebraismo è qualcosa di assolutamente speciale per i cristiani». I recenti documenti, del vaticano e dei 25 rabbini, sono chiavi di lettura sia del cammino di avvicinamento degli ultimi decenni che del futuro di cooperazione.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

1° GENNAIO 2016

Vinci l’indifferenza e conquista la pace

1. Dio non è indifferente! A Dio importa dell’umanità, Dio non l’abbandona! All’inizio del nuovo anno, vorrei accompagnare con questo mio profondo convincimento gli auguri di abbondanti benedizioni e di pace, nel segno della speranza, per il futuro di ogni uomo e ogni donna, di ogni famiglia, popolo e nazione del mondo, come pure dei Capi di Stato e di Governo e dei Responsabili delle religioni. Non perdiamo, infatti, la speranza che il 2016 ci veda tutti fermamente e fiduciosamente impegnati, a diversi livelli, a realizzare la giustizia e operare per la pace. Sì, quest’ultima è dono di Dio e opera degli uomini. La pace è dono di Dio, ma affidato a tutti gli uomini e a tutte le donne, che sono chiamati a realizzarlo.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Il libro di Giuseppe De Carlo, Il bagliore delle luci antiche. Una lettura sapienziale della Bibbia ebraica (Biblica), Edizioni Dehoniane, Bologna 2015, 168 pp., raccoglie dieci studi su varie tematiche e vari testi dell'Antico Testamento. Il filo rosso che li unifica è la preoccupazione di trovare in quei testi antichi un significato che sia attuale per i lettori di oggi. Infatti, anche per i cristiani che si accostano con frequenza alla Bibbia non è facile la lettura e la comprensione dell'Antico Testamento. Molti racconti e diverse vicende in esso contenute sembrano presentare il volto di un Dio giudice e guerriero, lontano dall'immagine del Dio paterno e misericordioso di cui ci parla Gesù nei vangeli. In realtà, non potremmo mai comprendere i vangeli e soprattutto il mistero della persona di Gesù, senza una conoscenza profonda dell'Antico Testamento.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

1. Il Consiglio Plenario dell’Ordine

Dal 26 ottobre al 19 novembre l’Ordine di Frati Minori Cappuccini ha celebrato l’ottavo Consiglio Plenario dell’Ordine (CPO) con a tema “La Grazia di Lavorare”. L’incontro si è celebrato a Roma presso il Collegio Internazionale San Lorenzo da Brindisi e ha visto la partecipazione del Ministro generale fr. Mauro Jöhri, dei Consiglieri generali e di 34 delegati rappresentanti dei circa 10.200 frati sparsi in 109 nazioni.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Di Luciano Moia

Famiglie con le porte aperte. Famiglie capaci di portare nelle comunità e in tutti gli altri luoghi di vita luci di misericordia, di accoglienza, di vicinanza, di comprensione, di perdono. Famiglie che sanno andare oltre le ferite, quelle del cuore e quelle della vita. Così il presidente del Pontificio Consiglio per la famiglia, l’arcivescovo Vincenzo Paglia, inquadra la celebrazione del Giubileo delle famiglie in programma domenica 27 gennaio, festa della Santa Famiglia di Nazareth.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

 

La Chiesa è fedele se il suo unico tesoro e il suo unico interesse è Gesù, ma è tiepida e mediocre se cerca la sua sicurezza nelle cose del mondo: è quanto ha detto il Papa nella Messa del mattino a Casa Santa Marta. Ce ne parla Sergio Centofanti:

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Di Stefania Falasca

«L' Europa non può dimenticare che l' Atto Finale di Helsinki ha evitato al mondo intero lo spettro di un confronto militare, ideologico, religioso, sostituendo al conflitto un 'modello' per la vita internazionale che è - e lo dico con convinzione - ancora oggi proponibile e valido». Con una lucida analisi a partire dalle stringenti contingenze dettate dai recenti fatti terroristici, il Segretario di Stato Pietro Parolin ha riportato all' attenzione le ragioni di attualità di quel modello di cooperazione e sicurezza scaturito dalla Conferenza paneuropea di Helsinki del 1975 per le contemporanee relazioni internazionali tra gli Stati europei e in questo contesto l' attività diplomatica della Santa Sede nell' impegno per la pace.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

di Iva Mihailova

Il parroco, padre Zbygniew Tecza, racconta la vita della comunità, nel cuore della capitale, che ruota attorno alla cattedrale di San Giuseppe. I rapporti con gli ortodossi. Le azioni caritative per i bisognosi e un’attenzione particolare per le famiglie. Non mancano le proposte culturali per una forma originale di evangelizzazione.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Da oltre due anni in Africa ma anche in alcuni Paesi europei e negli Stati Uniti si parla di tre figure e personalità religiose della Repubblica Centrafricana che la stampa ha battezzato come "I tre santi di Bangui". Sono il Rev. Nicolas Guerekoyame-Gbangou, Presidente dell'Alleanza Evangelica, l'Imam Oumar Kobine Layama, Presidente del Consiglio Islamico, e mons. Dieudonné Nzapalainga, arcivescovo di Bangui e Presidente dell'Episcopato centrafricano. Nei mesi scorsi queste tre persone hanno visitato diversi Paesi europei e in Francia sono stati ricevuti dal Presidente F. Hollande.

Leggi tutto...

 
Novità - Nomine ed elezioni

Con fraterna letizia

comunichiamo che il confratello

Fr. GIOVANNI RONCARI

sarà ordinato Vescovo

nella solenne celebrazione presieduta dall’ Em.mo Cardinale Giuseppe Betori

nella Cattedrale di S. Maria del Fiore in Firenze

alle ore 16:30 del 21 Novembre 2015.

I confratelli cappuccini

 
Cardinali italiani OFM Cap


FRA RANIERO CANTALAMESSA

Predicatore della Casa Pontificia


Vai alla Pagina >>

Vescovi italiani OFM Cap

FRA FRANCESCO NERI

Arcivescovo di Otranto (LE)

Vai alla Pagina >>



FRA CALOGERO PERI

Vescovo di Caltagirone (CT)

Vai alla Pagina >>



FRA PAOLO MARTINELLI

Vicario apostolico per l’Arabia meridionale

Vai alla Pagina >>



FRA GIOVANNI RONCARI

Vescovo di Grosseto e di Pitigliano-Sovana-Orbetello (GR)

Vai alla Pagina >>




FRA ANGELO PAGANO

Vicario Apostolico di Harar (Etiopia)


Vai alla Pagina >>


I Frati Cappuccini per i terremotati

Accoglienza

Centro di spiritualità
Franciscan Capuchin Monastery
GERUSALEMME

scarica il depliant

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.index.php">privacy policy.

-
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk